Oltre le dolcezze dell’Harry’s Bar e le tenerezze di Zanzibar c’era questa strada Oltre le illusioni di Timbuctù e le gambe lunghe di Babalù c’era questa strada Questa strada zitta che [...]
Dal 20 al 22 Novembre una tre giorni tra degustazioni, cinema ad alto contenuto gastronomico, menu dedicati in osterie e ristoranti, bacio di mezzanotte compreso Piatto della tradizione come la [...]
I funghi ripieni cotti in padella mi piacciono molto. Dopo quelli "classici" e quelli ripieni di broccoli siciliani e caciocavallo Silano, oggi propongo i funghi ripieni di un composto di zucca, [...]
Scordatevi lieviti madre o farine ricercate da grani antichi. Il pane che siamo andati a provare per la Prova d’assaggio di questa settimana è quell’essere palliduccio, molliccio e [...]
Il suo aspetto è a dir poco insolito e, diciamolo, anche poco invitante. Tuttavia, il Pane al Carbone Vegetale, nonostante la sua apparenza “bruciacchiata”, nasconde proprietà benefiche [...]
È già conto alla rovescia per l’inizio del Giubileo, che si aprirà domenica 29 novembre e che secondo le rilevazioni del Censis accoglierà a Roma 33 milioni di turisti e pellegrini nel [...]
The post Baguette al cacao ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.
Intercetto a Bologna il furgoncino ambulante di Silvio mentre si prepara con l’apprendista Matteo la strategia per discendere a Roma nell’anno giubilare. Intanto che appunto queste note al [...]
Mangiamo poca carne che fa male... E a meno che non riusciate a mangiare anche l'osso, con questo secondo non rischiate proprio di esagerare!L'ossobuco ha un sapore particolare, è una carne [...]
Il 17 e 18 novembre il celebre tapas-bar delle Colonne di San Lorenzo celebrerà il decennale con un party, una mostra fotografica e una cena speciale a cura dello chef spagnolo Sergi Millet Non [...]
La Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione gastronomica dell'Italia settentrionale, il cui nome prende appunto da quel suo aspetto che ricorda tanto le briciole di pane. Perfetta [...]
Dopo sei mesi all’insegna di alta cucina, incontri e sorprese Priceless Milano rinnova il suo programma fino alla fine dell’anno Priceless Milano, il ristorante voluto da MasterCard sul roof [...]
La zucca che piace a tutti, così versatile e ottima base per tante preparazioni come questi paninetti che sono bellissimi ma anche buonissimi, impreziositi dal sapore aromatico del rosmarino e [...]
600 g di farina 400 ml di acqua olio, sale 5 g di lievito di birra disidratato semi misti (semi di zucca, semi di sesamo, semi di papavero) mix di frutta secca (mirtilli rossi, noci e [...]
Per la prima volta il polpettone veg con le verdure. Pasticciando un po’ è venuto molto buono. Ingredienti: 1/2 confezione di lenticchie rosse decorticate 1/4 di confezione di miglio [...]
Ecco una torta di pan briosche ripiena di mele,uvetta, pinoli e crema pasticcera, che si puo' pretendere di più da un dolce lievitato. E' una bontà , adatto per la colazione o per la [...]
Ho fatto il pancarrè per poter fare i toast per cena. Ci son voluti 2 giorni di lavoro....diciamo pure che ha avuto una lievitazione di 48 ore, perchè tra il rinfresco della pasta madre e le [...]
Questa è una ricetta by Fiorucci. Ingredienti: Dosi per 6 persone 400 gr di prosciutto cotto Cinque Stelle, 250 gr di impasto per pane o per pizza, 1 tuorlo d’uovo, 10 gr di burro, [...]
Panini tutto zuccaIngredienti :500 g farina 00165 g zucca cotta2 cucchiaini miele2 cucchiaini sale3 cucchiai olio extravergine1 bustina lievito secco attivo200 ml acqua tiepidaPreparazione [...]
ROMA, SABATO 21 NOVEMBRE, PRESSO L’HOTEL WESTIN EXCELSIOR,IN VIA VITTORIO VENETO, DALLE 14.00 ALLE 22.00SparkleDAY 2016Celebriamo insieme il fenomeno del momentoLe magnifiche sale dell’Hotel [...]
. Come si mangia il pane Scegliendo un pezzo di pane dal cestino comune, non si indugia troppo prima di scegliere, e tanto meno si tastano tutti i pezzi che ci vengono presentati per [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rose di pancarre al prosciutto e provola ideali per i buffet ma anche per le tavole delle feste infatti son davvero scenografiche. Oramai sono [...]
Mancano meno di due settimane al Thanksgiving e, anche quest’anno, ho deciso di fare qualcosa (devo ancora esattamente decidere cosa/come). Stamattina, mentre iniziavo a pensare a menù, [...]
Le uova con i piselli in umido rappresentano uno dei miei piatti salva-cena preferiti. Si preparano in pochi minuti e danno vita, con il minimo sforzo, ad una pietanza appagante pronta da [...]
Buongiorno!Non è semplice girare il Merano WineFestival se non sai come muoverti, se non conosci le cantine presenti, se non sai che sono presenti e se non sei preparatissimo in enologia. Le [...]