http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Croccantina versione fredda facilissima da fare e con pochi ingredienti! Questa torta mi e’ venuta in mente quando aprendo la [...]
Avete in programma un pranzo in spiaggia ma non volete ricorrere ai soliti panini farciti? Un'alternativa pratica e sfiziosa consiste nel plumcake salato con pancetta e formaggio. Ideale [...]
[...]
Molti visitatori quando arrivano ad Expo sperimentanla spiacevole sensazione dello smarrimento: il sito espositivo è molto grande, articolato e numerosissime sono le attrazioni interessanti da [...]
Semplice da realizzare, perfetta per ogni occasione, l’insalata caprese è tra i piatti principali che amiamo gustare durante l’estate. Ma, oltre a essere fresca e saporita, la Ricetta della [...]
Continuano le trasferte golose del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia che sabato 15 Agosto torna a Brallo di Pregola. Nuova location per la cultura del gusto che per Ferragosto si [...]
Adoro impastare. Purtroppo da quando il mio lievito madre è deceduto non sto panificando più. Però ieri avevo proprio voglia di sporcarmi le mani di farina e impastare una bella focaccia. [...]
Ricetta tratta da (pag. 123) [PDF] Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra [...] . Il Fricò È un trionfo di verdure, un accordo [...]
Detersivi per la lavastoviglie, le 5 cose da sapereMolto spesso chi si accinge ad acquistare una lavastoviglie si pone il problema del modo in cui utilizzare questo elettrodomestico, ormai molto [...]
Direttamente dal Belgio, per Expo2015, arriva la ricetta del cramique. Pane dolce lievitato (un pan brioche a dir la verità), risulta ideale per la colazione della domenica mattina, quella che [...]
Susci 50: il menu del Clandestino di Moreno Cedroni per l'estate 2015 si ispira agli Anni Cinquanta, tra i panini di Elvis e i dessert di Marilyn Monroe.
Focaccia bella soffice e alta, con pomodorini e lievito madreIngredienti :400 g Farina per Pizza Molini Pizzuti100 g Farina 00 Molini Pizzuti200 g lievito madre2 cucchiaini e mezzo di sale1 [...]
Con una p, con due p, con la o oppure con la u, magari anche una d sola, la capponadda ligure è ricetta trasversale, lunga come la Liguria e con cento varianti, una per ogni gozzo che prende [...]
Dove? Affacciati sul Golfo di Trieste al tramonto a Portopiccolo. Quando? il 1 settembre 2015. Cosa? Dinner Show di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. Il prossimo Concerto del Gusto di [...]
Oggi ci concediamo un primo piatto buonissimo e dal gradevolissimo sapore di mare ed estate: gnocchetti con vongole e zucchine! Confesso che ho acquistato gli gnocchi in negozio per velocizzare [...]
Chi frequenta la mia pagina Facebook ne avrà già visto l’anticipazione…ecco la ricetta della farinata di baccelli: buona, semplice ed eco, perfetta per una cena estiva così come per un [...]
La riabilitazione del “panino” è un fatto ormai assodato. Dai tempi del cibo junk, legato all’immaginario delle serie tv che … >>
Chi non conosce la famosa canzone degli anni ’60 cantata da Rita Pavone?Fu anche grazie a questa canzone che la pappa al pomodoro, il celeberrimo piatto toscano, venne conosciuta fuori dai [...]
L'insalata di pomodoro, cipolla e ricotta salata rappresenta una variante saporita e sfiziosa della classica a base di soli pomodori che siamo soliti mangiare in estate come [...]
Che bello stare sotto l’ombrellone. Tra uno schizzo di sabbia, il giulivo interrogarsi dei vicini su questioni essenziali (“saranno passate 2 ore e mezzo dal panino?”) e il [...]
Pane e pomodoro è un abbinamento molto amato in Toscana, dalla classica bruschetta alla pappa al pomodoro. Questa semplice ricetta consente di utilizzare il pane raffermo. Qui è stato [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ I Dolci freschissimi di Ferragosto 2015 Se avete gradito la raccolta di Ferragosto 2014 non potrete che apprezzare le 10 ricette dolci che vi [...]
Oggi è una bella giornata, c’è il sole e le ferie sono iniziate. I progetti sono tanti e, nonostante ultimamente non sia stata particolarmente attiva sul blog, tante idee riguardano [...]
Il pomodoro è indubbiamente il re dell'estate. Vivrei di pane e pomodoro in questa stagione, trovo che sia una delle cose più buone al mondo.Quando fa caldo è bello mangiare cose fredde ma [...]
Dite la verità: tutte le volte che, in cucina, vi cade un po’ di sale, non potete fare a meno di lanciarvene un pizzico dietro le spalle, vero? Si, sì, lo so che non credete nelle [...]