Loredana Fumagalli, autrice di questo post, si occupa di comunicazione e di un mucchio di altre cose interessanti. Cercatela qui. Si comincia con un WhatsApp familiare “che si mangia [...]
Tutto cominciò nel 1920 e oggi storia e sapori sono più attuali che mai. A Stoccolma non perdete un giro in un mercato affascinante. Andate a fare la spesa o fermatevi a pranzo a Östermalms [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Parigina di patate facilissima e saporita, un piatto che potete riciclare in ogni occasione: pranzo, cena, aperitivo ecc e farcire come volete, [...]
A volte penso che la più grande fortuna che ti può capitare nella vita da giovane ragazza, è inciampare in mentori illuminati, che sappiano darti con il loro stesso essere, esempio di ciò [...]
ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΑΛΑ ΜΠΟΝΙΦΑΣΙΈΝ (AUBERGINES 'A LA BONIFACIENNE - I MIRIZANI)Το Bonifacio είναι μία γραφική κωμόπολη, σκαρφαλωμένη [...]
Pane con lievito madre, aperitivi storici, e tappe nel verde: tre originali itinerari enogastronomici, e non solo, nel centro di Milano e nei dintorni.
E' da un po' che la mia casa non profumava di pane fresco, appena sfornato. Qui a Bologna a me il pane che fanno proprio non piace e quindi per fortuna non lo compro mai. E' una [...]
Anche gli hamburger possono essere un mezzo per spegnere i conflitti, in un certo senso. Pensate un po’ ai colossi McDonald’s e Burger King, con i loro celebri panini Big Mac e Whopper. [...]
versate la farina nell’impastatrice; tenete da parte una tazzina scarsa di acqua prelevata dai 200g che aggiungerete solo se la farina lo richiede e se l’impasto non è già troppo [...]
L'Oltrepo è un enorme triangolo di frontiera. La base ha origine dalla fertile pianura, dal Po e dal Ticino lombardo. E poi sale piano piano, cingendosi i fiachi e incuneandosi tra Piemonte ed [...]
Questa minestra marchigiana è tradizionalmente legata alla primavera. Una volta, quando ormai i raccolti primaverili erano pronti, si dava fondo ai prodotti ancora esistenti e conservati per [...]
Alzi la mano chi non abbia mai preparato la peperonata. Questa è la versione da realizzare con il Bimby: semplice ed indolore. Un contorno estivo ricco ed apprezzato, da preparare con i [...]
Durante le nostre vacanze nella splendida Gallipoli, abbiamo provato le polpette di polpo, tipiche della cucina pugliese. Sfiziose e saporite, queste polpettine sono riuscite a conquistare anche [...]
Le vacanze sono ormai terminate da una decina di giorni, l’abbronzatura da ciclista sta lentamente scomparendo e in piena fase nostalgica, la sera sorseggio kir facendo finta di essere ancora [...]
Caldo poi freddo, pioggia e di nuovo 30°C e sole ... non è aprile, è questa fine di agosto, un po' pazza, ma che finalmente ci riconsente di gustare il frutto delle nostre fatiche in cucina. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata alla Panna Cotta base al cacao senza forno con biscotti NON al cacao ma ho usato un piccolo trucchetto! Leggete la ricetta e lo saprete [...]
Chiariamo subito una cosa: come spiega Taccuini Storici la ricetta del pane di Carlo Alberto si perde nella notte dei tempi. “… >>
L'estate è ormai agli sgoccioli, ma io ho ancora la fortuna di godermi il mare e le serate sul molo mangiando focaccia ligure come se non ci fosse un domani. Ci capitano anche giorni in [...]
Una delle mie ricette preferite, imparata anni fa al corso della mitica Pettini. Un semplice e gustoso piatto unico .. .. le polpette amate da grandi e piccini ed un profumato contorno di [...]
Chi non ha presente Giamburrasca, sia in versione rivista sia nella favolosa versione televisiva interpretata da Rita Pavone, che cantava una canzoncina tormentone sulla pappa col pomodoro? [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di polpa di vitello tagliata a tocchetti, 500 g di patate, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 grosso pomodoro maturo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe [...]
Dal 25 al 30 agosto i visitatori al Toscana Fuori Expo potranno scoprire il territorio della Valdinievole e Montecatini Terme tra rievocazioni storiche ed eccellenze enogastronomiche. Ingresso [...]
24 Agosto, e sento già dire che l'estate è finita. Io non sono tra questi, e amo l'estate più di ogni altra stagione. Anche se magari muoio di caldo e mi pungono le zanzare, nessun'altra [...]
Nello slang politico il malpancista è colui che assume incarichi senza nascondere un certo fastidio, come se faticasse a digerirlo. Maldipancia ce … >>
Iniziamo questa nostra settimana di ferie con la pioggia, ma non è assolutamente un problema. ci godiamo volentieri la casa e la tranquillità...non riuscendo ad andare in ferie, queste [...]