La versione originale della panzanella prevede che si arricchisca solo con pomodori e cipolle questa croccante insalata, oggi vorremmo proporvi una variante stagionale che vede protagonisti i [...]
Mi ritorna in mente una vecchia canzone dei lontani anni ’80 dei Righeira che dice “l’estate sta finendo e un anno se ne va…”. E’ un po’ malinconica da leggere cosi, però vedendo [...]
Il pollo alle noci è una ricetta cinese, molto semplice e veloce da preparare, che vi permetterà di gustare un piatto dal sapore semplice e genuino che unisce il gusto delicato del pollo con [...]
di Marco Contursi Tutti, ripescando tra i ricordi della loro infanzia, avranno un bel panino con la mortadella, consumato avidamente a merenda. Un salume gustoso ed economico che accompagnato a [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 700 g di cozze, 700 g di vongole, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, 70 ml di olio extravergine di oliva, 800 ml di acqua, 1 cucchiaio [...]
Le freselle al pomodoro napoletane sono delle semplici bruschette preparate con un pane croccante, sottoposto ad una doppia cottura, conosciuto come fresella, frisella o fresedda. le [...]
Come promesso, dopo il post sull'essicazione dei pomodori al sole, ecco quello che vi spiega come preparare la conserve di pomodori secchi sott'olio. Un lavoro semplice e [...]
Chi mi conosce sa che ho un debole per i pentoloni che ribollono di frutta e zucchero, e spezie e fiori e liquori. Mi piace proprio tanto preparare confetture e lasciare a briglia sciolta la [...]
La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e [...]
Una CENA PER DUE si inizia con una bruschetta Chic per concludersi con un ottimo piatto di Fusilli al Verde della Riviera Ligure … trovate quasi tutti gli ingredienti sul sito [...]
Le friselle, conosciute anche come freselle in napoletano e frisedde in pugliese, sono una tipologia di pane croccante con la forma di un tarallo spesso e piuttosto chiuso, che dopo essere stato [...]
Uova, tonno e piselli: una ricetta facile e veloce che mette tutti d’accordo. Una pietanza ricca da servire anche da tiepida e che, con qualche piccolo accorgimento, diventa un perfetto [...]
A Certosa di Pavia ritornano dopo la pausa estiva gli appuntamenti con la cultura del gusto pavese nell’area antistante il complesso abbaziale Mercatino Enogastronomico della Certosa 30 Agosto [...]
Come i bambini vado in vacanza e solo ora mi accorgo di aver abbandonato al destino il blog per parecchio tempo. E anche oggi mica ho tanta voglia di scrivere, ma di lasciarvi una ricetta [...]
Si dice che l’origine dell’hot dog sia tedesca e risalga al 1600, ma certamente il consumo di questo alimento è elevatissimo negli Stati Uniti. Soltanto da qualche tempo gli [...]
Expo è l’evento mondiale dell’alimentazione. Le offerte gastronomiche sono quindi innumerevoli: si può mangiare italiano, arabo, cinese, giapponese, asiatico, americano. Aggirandovi tra [...]
Dopo una breve assenza per mancanza di segnale continua il mio giro in Gallura e da Santa Teresa mi sposto più a sud ovest nel comune di san Francesco di Aglientu, un piccolo paese a [...]
Le polpette erano considerate un piatto povero: venivano impastate con i resti della carne insieme ad altri ingredienti.Oggi invece grazie alla scelta degli ingredienti di qualità è diventato [...]
Ci siamo lasciati il mese scorso con la Nutella e la polemica sull'uso dell'olio di palma e ci ritroviamo a parlare di nuovo di olio di palma, questa volta non dal punto di vista commerciale ma [...]
GRONGO E CIUPPIN ALLA LERICINAdi Gabriella MolliI pesci che somigliano a pseudo-bisce non mi piacciono, ma devo riconoscere che faccio un’eccezione per il grongo, che mi faccio pulire e [...]
La ciambella rappresenta per me la colazione sana e nutriente di un tempo. Non quella di oggi fatta di dolci e biscotti industriali, ma quella delle nonne e delle mamme, fatta di cose [...]
Continuiamo a proporvi ricette dal sapore e dal colore mediterraneo: qui una millefoglie dello chef Claudio Sordi, che abbiamo già pubblicato nel nostro sito quando lavorava a La Piazzetta; dal [...]
Gli involtini di carne piacciono a tutti anche ai più piccoli per il loro gustoso ripieno. La croccantezza della doratura esterna racchiude un ripieno morbido e sfizioso di prosciutto e [...]
Il tema dell’Expo “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” è stato analizzato ed approfondito in questi mesi e sicuramente molto ancora ci sarà da conoscere, anche oltre il [...]
Dei 72.000 quintali di pane prodotti ogni giorno in Italia 13.000, un numero enorme, finiscono nella spazzatura. Perché? Questa è la … >>