Preparazione: Nella ciotola dell’impastatrice unite la farina setacciata, il lievito a pezzetti, il latte e l’acqua (tenetene da parte una tazzina, da aggiungere solo se necessario). [...]
Macarò, m’hai provocato e io me te magno. A sugellare lo storico legame cibo-cinema basterebbe la scena indimenticabile di “Un americano a Roma” in cui Alberto Sordi coglie al [...]
Oggi vi propongo la ricetta di una crema molto diffusa nei paesi anglossassoni: il lemon curd. Si tratta di una crema molto densa che gli inglesi usano spalmare sul pane o le fette biscottate. [...]
APERITIVO AL RISTORANTE. “AMUSE BOUCHE E WELCOME DRINK” BY CAMPARI. Campari reinterpreta l’aperitivo, facendolo vivere anche sulla tavola dei migliori ristoranti. Ancora una volta la [...]
Del tutto particolare la gastronomia friulana in cui convivono influenze mitteleuropee, i gusti forti dei monti della Carnia e i profumi mediterranei. La Carnia è una regione meravigliosa. I [...]
Ma quanto sono contenta?!! Finalmente stiamo riprendendo a pieno ritmo e ogni giorno di questa nuova settimana scopriamo un appuntamento diverso che si ripeterà almeno sino a Natale. Ieri [...]
Zuppa di cozze tarantine con pomodorino e crostoni di pane altamurano: succulenta e invitante ricetta che molti chef snobbano… Forse perché è povera… e costa poco !?!?!?!?! Umile [...]
Ho accolto con entusiasmo la sfida che mi ha lanciato Consorcio. Si tratta di preparare quatto ricette, due con le acciughe e due con il tonno. Per ogni prodotto dovrò realizzare una ricetta [...]
Durante uno dei primi pomeriggi piovosi di settembre ho realizzato la marmellata di pere e cannella. Una confettura dolce e profumata, una coccola per i momenti di relax ma [...]
Domenica 6 settembre scorso al Complesso Agave di Pozzuoli serata di cinema e gastronomia con “The Art of Food all’Agave”. L’evento, che rientra nell’ambito della [...]
Chic-nic (13/09 Bisceglie), La via del Pane (14/09 Trani), Il cibo va in trasferta (15/09 Andria): una food experience lunga tre giorni. Al via anche il focaccia contest: giornalisti e blogger [...]
Oggi vi presento dei biscotti sani e gustosi per la merenda , ideali da abbinare al te del pomeriggio. Sono realizzati con una frolla all’olio e allo yogurt, sono farciti con [...]
[tempistiche suggerite: venerdì sera: rinfresco pasta madre; sabato, h.11:00: impasto; domenica, h.8:00: estrazione dal frigo; h.10:00: cottura] INGREDIENTI: 750gr di farina biologica di segale [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come fare le cialde di parmigiano al microonde in modo veloce e semplice! Le cialde di parmigiano sono utilissime per fare da contenitore ad [...]
E dopo un mese di pausa torna a farci una piacevolissima compagnia la raccolta di ricette sul cioccolato e i suoi vari abbinamenti: vi ricordate tutte le nostre ricette per #cioccolatoe? Per [...]
Buon lunedì a tutti. Vi è mai capitato di svegliarvi un po' malinconici, con la lacrima facile per qualsiasi ragione, anche la più sciocca? Ecco, questa mattina sono messa così. Sarà il [...]
Il ristorante Namastè, alle porte di Como, porta in tavola la cultura, i sapori e i colori dell’India. Piatti autentici della tradizione indiana, che, diversamente da quanto spesso accade per [...]
Quest'estate dalla Sardegna ho pubblicato post con segnalazioni di posti dove mangiare o comprare in questa bella isola.Ora che sono tornata prima di tirare le [...]
Quanto mi piacciono i piccoli sfizi salati non ho certo bisogno di dirlo, dai famosi finger-food agli storici "cichéti" dei bacari veneziani e alle tapas spagnole.La storia più accreditata [...]
3 settembre, parto alla volta di Pesaro insieme a mio marito (in gara ufficiale per la santità sappiatelo!). Li mi ritrovo insieme a tutti i miei compagni d’avventura per una gitarella [...]
Oggi vi propongo una ricetta base molto gustosa un ragù vegetale tutto vegano a base di Seitan. Il mio scetticismo iniziale nato leggendo la ricetta su una rivista si è trasformato in stupore, [...]
Coniglio pomodoroso con funghi porcini, pisellini su riso basmatiIngredienti :1 coniglio a pezzi2 cipolle (io una rossa e una bianca)770 g salsa di pomodoro (mia)200 ml vino bianco250 g [...]
E’ inutile negarlo: io adoro l’autunno… il primo freddo con annesso golfino, il tempo grigio che ti fa desiderare casa, i primi film sul divano con copertina, i primi sbuffi [...]
Siccome il programma di stasera è veramente serrato ed impegnativo, ve lo vado a descrivere nel dettagli… alle 17 usciamo dal lavoro, andiamo a casa, doccina e ci mettiamo in pigiama. Non [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti poche calorie cremosi ma senza panna davvero facili e con pochi passaggi. Questa pasta ha poche calorie perche’ ho utilizzato [...]