Canederli arrostiti, una variante golosa. La ricetta ci arriva direttamente dall'Alto Adige, dove i gnocchi di pane sono una tradizione consolidata. Ingredienti per 4 persone: 150 g di [...]
Per festeggiare l'Epifania arrivo con questi sfiziosi sfiziosi biscotti salati tratti da "The Official Downton Abbey Christmas Cookbook" di Regula Ysewijn l'ultimo libro del 2022 che abbiamo [...]
Come condire gli gnocchi in modo leggero o ricco? Vi diamo noi tante ricette di sughi veloci per gli gnocchi in modo da portarli in tavola ogni volta con condimenti diversi e appetitosi, ma [...]
Lasagne con crescenza, funghi e zucca e scamorza Immaginate l'atmosfera: fuori nevica e fa freddo. Fiocchi di neve scendono prima dolcemente poi sempre più insistentemente. I contorni sono [...]
Buon Anno!!!Auguro a tutti un anno speciale, colmo di salute e di tutto quello che desiderate! Personalmente aspiro solo alla salute e alla tranquillità, quello appena trascorso è stato un [...]
La Spongata è un dolce tipico natalizio, di antichissime tradizioni diffuso nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, la Spezia, Massa e Carrara. Famose sono le Spongate di [...]
Ho condito la pasta fresca, in questo caso dei tonnarelli con salsa tartufata, salsa di parmigiano e granella di nocciole. Un piatto semplice, abbastanza veloce e gustoso.Ingredienti:380 g di [...]
Gnocchi di ricotta e spinaci con funghi e noci Penso che in qualunque stagione gli gnocchi sono sempre una buona soluzione. Infatti si preparano in poco tempo e sono perfetti per una cena in [...]
, Pizza d'Autore, Pizza Gourmet © 2021 Sanpellegrino
La tradizione canonica delle tavolate di Natale e Capodanno vuole che agli antipasti seguano uno o più primi piatti che sono la vera chiave di volta di pranzi e cenoni. Senza nulla togliere [...]
Torta salata natalizia centrotavola facile Questa torta salata natalizia centrotavola facile si prepara in pochissimo tempo ed è buonissima. Una torta da proporre per tutto il periodo delle [...]
Morbidi e teneri gnocchi avvolti in una gustosa salsa di panna con pomodori secchi, spinaci, aglio e basilico fresco. Gli gnocchi alla toscana cremosi sono il comfort food per eccellenza e tutto [...]
Vanvitelli steakhouse è espressione della progettualità imprenditoriale dei due amici Antonio e Biagio. Biagio si occupa della sala e di tutto il resto mentre Antonio ha le rendini della [...]
Spaghetti n. 5 gorgonzola, noci e zucca in crema. Ricewtta suggerita da pasta Sgambaro, realizzata da Tiziana Ricciardi @deliziosavirtu Ingredienti per 4 persone 320 g di [...]
La ricetta di oggi arriva da un vecchio numero di Sale & Pepe di Ottobre 2010. Non so a voi, ma a me garba assai risfogliare i vecchi numeri delle riviste, alla ricerca della "ricetta perduta". [...]
Ecco una ricetta del giorno gustosa da preparare per completare i vostri menu in maniera sfiziosa. Si tratta di uno dei primi piatti tipici dell’Emilia Romagna più apprezzati ed è [...]
Una ricetta velocissima per preparare deliziosi crostini di polenta a forma di stella con robiola e Salame Felino IGP per aperitivo. Facili e veloci da prepare questi crostini veloci di [...]
Oggi ti presento un primo piatto che rivisita un grande classico della cucina italiana rendendolo però, raffinato da un punto di vista del sapore e dell’estetica: sformato di maccheroni [...]
Al purè di patate ho aggiunto dei funghi portobello marinati con salsa di soia, aceto di mele, zucchero di canna e paprika, poi cotti su una griglia o padella. Sono una vera [...]
Una candida golosità questa pasta al forno in bianco con polpette e una cremosissima fonduta di parmigiano. Pochi ingredienti per preparare questa pasta al forno in bianco, un primo piatto [...]
Stiamo per avvicinarci al Natale, così noi amiche del Light and Tasty abbiamo pensato di lasciarvi diverse idee non troppo caloriche, ma molto carine da proporre per le feste natalizie, [...]
Lasagne con ricotta, radicchio e Taleggio Un classico nella mia cucina che stagione dopo stagione ripropongo, apportando qualche variazione. Questa volta ho usato il radicchio di Chioggia, la [...]
Riprendiamo i nostri appuntamenti con la rubrica #Stappo alla regola suggerimenti di winepairing e/o foodpairing sono sempre più richiesti dai nostri lettori. Oggi non scriviamo rispondendo [...]
La Pera dell’Emilia-Romagna IGP viene coltivata solo in alcuni comuni della provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e Ravenna. In territori caratterizzati da terreni [...]
Oggi ti propongo un piatto molto semplice da preparare e partciolarmente scenografico che potrai interpretare sia come antipasto caldo che come primo non di pasta: zuppa di lenticchie, gamberi, [...]