Ottima ricetta per preparare un tipo di carne che piace a grandi e piccini, le costine di agnello, rendendo però una semplice cena un’occasione particolare, regolando alla vostra carne [...]
Quante volte vi è capitato di acquistare le colombe per Pasqua mentre la mattina a colazione avevate ancora panettone da inzuppare nel caffelatte? Se quest’anno volete evitarlo, in modo da [...]
Il 10 e il 15 febbraio a New York e a Los Angeles. Le più prestigiose case vinicole - i grandi ristoranti - la moda - la musica - il canto - il design - le personalità televisive - l'arte - i [...]
Salgo in auto giro la chiave ma lei, l’auto, ha un attimo di indecisione. A diciassette gradi sottozero avrei anche io un attimo di indecisione, anzi ce l’ho avuto sulla porta appena [...]
Con poco meno di 150 calorie a porzione questi sformati di zucchine e ricotta rientrano di diritto nella categoria dei piatti dietetici. Sono molto sfiziosi ma allo stesso tempo leggeri e si [...]
So che non avete né tempo né il lusso di sprecarlo quindi faccio subito presente che il leghista Mario Borghezio, ieri l’altro, ha detto che l’Abruzzo è un peso morto per il [...]
Presidenza in rosa per Agivi. I Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani eleggono la veronese Carlotta Pasqua alla guida dell'associazione.E' la prima volta in 22 anni di storia che Agivi - [...]
E come penultima ricetta della serie “cucinare con gli avanzi” oggi è la volta del pandoro. Ammetto che è molto difficile che in casa mia avanzi il pandoro, lo preferisco di gran [...]
Che ne dite di uno sfizioso sformato di patate con formaggi e salumi? Nel mio caso la scelta del piatto è stata abbastanza forzata, ma il risultato è stato comunque soddisfacente. Arricchire [...]
Chi l’ha detto che le uova, simbolo di vita, vanno bene solo a Pasqua? Anche l’Epifania, a ben pensarci, ci ricorda la visita dei Magi a una vita appena venuta al mondo, quella di Gesù [...]
Siccome qua tutto sommato, ogni tanto, non ci spiace essere tradizionalisti e poiché sono un paio di anni che, giunti al capolineo dicembrino, qui ci guardiamo un attimino indietro, sfogliando [...]
La pastiera è un dolce tipico napoletano caratteristico del periodo di Pasqua. La pastiera è un dolce che a Napoli si prepara tipicamente il giovedì e si mangia il giorno dopo la cottura per [...]
Quando leggo questo nome mi vengono sempre in mente le focacce che ci sono qui nelle vetrine dei panifici e delle pasticcerie in tutto il periodo che va dall'Epifania a Pasqua, e ce ne sono di [...]
Potrebbero sembrare dei dolci ma in realtà sono salati questi piccoli sfizi perfetti per l’aperitivo del cenone di capodanno: i biscotti al formaggio e mandorle. Come è consuetudine il [...]
"Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi"........e la febbre? E' arrivata, ovviamente, inattesa ed imprevista.Così da qualche giorno sono a letto con febbre, tosse e raffeddore.Invece di prepare [...]
Una galleria di acquarelli inediti ispirati agli Alti Formaggi Taleggio, Provolone Valpadana, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco. I Consorzi di Tutela che salutano il Natale offrendo sul [...]
Io amo le minestre e trovo che specialmente a Natale, quando fuori dalle finestre il freddo è pungente, siano un piatto perfetto da gustare. La minestra maritata è un piatto tipico della [...]
È Natale tra qualche giorno è l’argomento preferito dei media è il panettone, un dolce milanese ma diffuso in tutta Italia e noto anche all'estero. Dal punto di vista della comunicazione [...]
Una vera a propria mappa dei sapori che parte dal campo con i prodotti tipici e arriva alla tavola con i segreti della cucina facile di Nonna Franca.Ha debuttato oggi al farmers' market [...]
Chi lo conosce già al solo sentirne pronunciare il nome sarà invaso da una voglia irrefrenabile, a chi non lo avesse mai sentito pronunciare invece si aprirà davanti un nuovo mondo: sto [...]
Milano mercoledì 15 dicembre 2010: dalle 10 alle 11.30 al farmers' market di via Ripamonti 35, debutta il primo ricettario di Campagna Amica con i consigli di Nonna Franca. Solidarietà agli [...]
Ecco una simpatica idea per le feste, che in realtà potrete adattare anche in molte altre occasioni, disponendo di formine diverse pronte a mettersi al vostro servizio per creare un dolce che [...]
Buongiorno!com'è andato il lungo ponte dell'Immacolata (per i milanesi doc: punt de Sant Ambroes)? Passato fra fiere, mercati, shopping sfrenato? Io sono riuscita ad andare in Svizzera a [...]
La frutta del Salento leccese alimentò mercati di esportazione solo nel caso dei fichi, e mele cotogne. E il mandorlo? I mandorleti del Salento leccese erano collocati soprattutto nella zona di [...]
500 g di farina 00 (più quella necessaria per la spianatoia)2 cucchiai di zucchero125 g di burro a pomata o strutto25 g di lievito di birra100 g di formaggio pecorino semifresco grattugiatouna [...]