Se vi dico batiaje, pensate stia scrivendo parole a caso? E mangiavin, se dico mangiavin mandate uno stalker preoccupati per la mia sanità mentale? E cos’è u’piscquett? Chi non ha [...]
Venerdì 30 settembre 2011 la riapertura della stagione con musica e sfizio-aperitivi afterwork e afterdinner.Conegliano (TV), 3 ottobre 2011 - Il Mamilla, brioso american bar di San Vendemiano [...]
Prova d’assaggio: yogurt alla fragola. Il 26 settembre 2011 alle 14:15 Claudio Pistocchi commenta: “L’aroma fragola secondo Wikipedia: Ecco un esempio di composizione dell’aroma [...]
Prosegue, grazie anche all’ospitalità di un amico gourmet, il mio tour piemontese. Questa volta, dopo la sosta da Enrico Crippa, la tappa è Torino. Comincerò dalla prima colazione. Il [...]
Lo avevamo già fatto con Roma, Milano e Genova, ma erano episodi. Viceversa da questa settimana, sarà la crisi, nonsò, i 10 migliori indirizzi per mangiare con 25 euro nelle città italiane [...]
ingredienti per 2: fagioli borlotti sgranati quanti stano in 2 piatti fondi 2 carote 1 gambo di sedano 1 cucchiaio di cipolla trittata1 cucchiaino concentratto di pomodoro2 pomodori secchi sale. [...]
Le tagliatelle fatte in casa hanno bisogno di alcune attenzioni durante la cottura.Come per molte altre paste fresche la cottura dura pochi minuti, giusto il tempo affinchè l'acqua riprenda il [...]
Metti un invito a pranzo per una “pizzata” alla Pizzeria Fratelli Salvo, a San Giorgio a Cremano (in provincia di Napoli), aggiungi un gruppo di 51 persone tra giornalisti, blogger ed [...]
Cenare a Villa Pastenella non è un'esperienza qualsiasi, non fosse altro perché immersi nel cuore del Taburno più remoto (Tocco Caudio) ci si immerge in un'allegria napoletana che si [...]
LA PASTA FROLLAEccomi qui con un post a cui tengo moltissimo, perchè amo infinitamente la pasta frolla e le crostate e perchè prima di ottenere un risultato piu o meno simile a quello delle [...]
Le diatribe sulle origini della pasta credo non finiranno mai e sono alquanto controverse; sebbene molti di noi potrebbero pensare che i natali del piatto più amato dagli italiani appartengano, [...]
Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]
Qualche giorno fa,Massimo Gramellini su La Stampa dedicava il suo Editoriale a unadelle tante balordaggini della società di questi ann, confrontandoil numero impressionante di candidati per [...]
Nella provincia di Pesaro e Urbino (Marche) si svolgerà dal 24 settembre al 24 ottobre 2011 'Il mese dell'agriturismo'. In occasione di questa iniziativa, giunta alla quarta edizione, è stata [...]
Siamo stati a Dulcinea dopo aver saltato 2 edizioni. L’organizzazione è cresciuta ed hanno migliorato parecchio sia nell’esposizione che nei servizi. Interessanti i laboratori che [...]
ovvero: come finire per trascurare le vecchie ricette, presa dall'ansia di provare le nuove. E dire che, alle origini di questo blog, c'era stato anche il desiderio di avere finalmente un [...]
Offresi lavoro come stagista a Vescine: Vorrei comunicare che stanno cercando una figura come… http://t.co/AA9HabQe # I uploaded a @YouTube video http://t.co/a7IV1xds Maurizio Belpietro, i [...]
Che il rosicamento genera mostri per cui ci si sente più fighi facendo la spesa negli sciccosissimi food store E’ VERO. Che la strada per l’inferno è lastricata di negozi del [...]
I Filatieddri o Salatieddri sono un piatto della tradizione povera della cucina calabrese , accompagnati molto spesso da un sugo , arricchito con carne di maiale , che richiedeva una lenta [...]
Debutta ad Alessandria il primo Salone Nazionale del Biscotto e contemporaneamente avrà luogo la V edizione di Alè Chocolate. Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.A partire da venerdì 30 [...]
Chioccioline...o Lumachine Ripiene di crescenza e prosciutto. Le paste lievitate sono le mie preferite, mi piace sperimentare ,nuovi gusti, forme, e più leggere sono ,mi piacciono ancor di [...]
Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]
ingredienti : 500 gr indivia belga 1 cucchiaio olio di oliva2 cucchiai aceto di mele o di vino bianco 3 cucchiai di zucchero semolato saleLavate e tagliate in 4 o 6 nel senso della lunghezza [...]
Questo piatto della cucina calabrese , tipico soprattuto dei comuni cosentini situati ai piedi del Pollino ( Castrovillari , Altomonte ... ) , veniva preparato molto spesso dalla mia bisnonna [...]
Eravate preoccupati di non poter coniugare la passione per il cibo e la passione per il cinema a Venezia? Come già detto, Gennaro Esposito riesce a mettere d’accordo gastronomia e cibo [...]