Milano: nuovi locali di ogni genere sorgono ovunque, dai ristoranti alle enoteche, e di ogni tipo, dalle boutique con griglia alle librerie con girarrosto, dalle bottiglierie con tappezziere [...]
Eccomi di nuovo a proporvi qualche primo piatto! Questa volta vi prometto che non è una crema né una purea; sono stata scanzonata da amici per aver pubblicato solo “pappine” ! Oggi [...]
Mi sembra perfetto concludere questo tris gastronomico toscano con un capostipite della ristorazione italiana. Dopo la creatività di Cristiano Tomei e la giovane mano di Donati infatti, un [...]
Pasta mista ovvero 'pasta ammescata', ottima anche risottata. Dal Sannio Beneventano, un pò di storia e pasta con fagioli tondini.C'era una volta... in Via dei Mulini a Benevento, in [...]
Oggi per la rubrica Un Viaggio & Una Ricetta vi presentiamo Innsbruck abbinato a dei golossissimi pasticcini con mousse al cioccolato ... Girovagando per l'Austria, al di là di belle città e [...]
In fondo siamo persone dalla quotidianità normale. Un po’ meno, riconosciamolo, se mangiamo fuori. In questo caso diventiamo ipereattivi, senza eccezioni, neanche per gli indirizzi low [...]
Al mercato ci sono ancora i funghi freschi, quegli champignons de Paris, dal colore rosato che sembrano sussurrare: mangiami, mangiami! Insomma neanche a dirlo, ho [...]
Ragazzi, che sonno!L'altra sera sono stata a Milano per un'evento organizzato dai Salumi del Frantoio e ho potuto incontrato tantissime amiche che ho riabbracciato e altre che ho avuto il [...]
(English version below) Questo primo è una festa per il palato, o almeno lo è per chi come me ama la zucca!La pasta di Benedetto Cavalieri è già buona ma con un sugo così cremoso e [...]
Il Pastificio Verrigni, è uno dei pastifici con cui collaboro. La nostra collaborazione è nata da poco, ma mi posso permettere di affermare che i loro prodotti sono ottimi e la loro [...]
Un'altro interessante e goloso Evento Pastifero al Radisson Blu di Milano che ha visto di scena il Pastificio Gentile di Gragnano e lo Chef Mirko Balzano di Villa Assunta, ospitati dallo Chef di [...]
(English version below) Questa tortina, diametro 13,5 cm è un piccolo omaggio che ho aggiunto al buffet di compleanno che ho preparato. Non avevamo studiato qualcosa ad hoc per i 4 bambini [...]
Era da tempo che non facevo gli gnocchi, quelli classici con le patate, quando li facciamo generalmente lavoriamo tutti, chi impasta, chi taglia e chi dà la forma. Per questa ricetta [...]
Ecco una ricetta che per molti è un classico quando si parla di feste natalizie: i cannelloni! Devo dire che in verità nella mia famiglia non c’è una grande tradizione di lasagne e [...]
Le Deliziose sono i miei pasticcini preferiti.pieni di crema alla nocciola,pieni di noccioline in granella le adoro letteralmente.Le ho preparate e son venute buonissime.Sono pasticcini tipici [...]
Era da un po' di tempo che volevo preparare la pasta al cacao perché, confesso, non l'avevo mai assaggiata. Per l'assaggio forse sarebbe bastato comprarla, ma poiché io sono abituata a [...]
E’ proprio vero che le esperienze più belle nascono per caso: metti la visita annuale al Lucca Comics & Games, la dritta dell’amico gourmet Lido Vannucchi e la mia trascinante [...]
Il strudel di mele è la ricetta di cucina piu' amata a casa mia da sempre. La mia mamma e la nonna lo preparavano con la pasta fillo fatta in casa, io non ho la loro ricetta però leggendo in [...]
Settimana scorsa blateravamo che “Come dire” — Mondadori, 209 pagine, 13 euro – è al momento, il libro più vertiginosamente raccomandato ai ristoratori, specie per i due capitoletti [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
di Marina Alaimo Il giovane pastaio Gioacchino Orlando ha condotto una vera e propria rivoluzione nella piccola azienda artigiana di famiglia La Casa del Tortellino, nome tra l’altro un [...]
(English version below) Finalmente le palline del Danubio mi si sono attaccate! In genere nelle varie prove finivo per metterle così distanziate da ottenere solo tanti panini! Ho provato a [...]
Ingredienti per cacio e pepe in questa nuova varinte: 200 gr pasta100 gr pecorino romano salepepe macinato frescofoglie di menta fresca - cuocete la pasta in abbondante acqua salata- scolatela [...]
(English version below) Questi quadratini sono un'idea che ho avuto per il buffet che ho realizzato per un compleanno. La richiesta era di avere solo finger food comodo e pratico da mangiare [...]
Per chi come me vive non distante da Torino e comunque per tutti gli appassionati della cultura del cibo, preparatevi:il 20 e il 21 Novembre a Torino, nella Nuova Piazza dei Mestieri (via [...]