Questo lunedì lo dedico ad un piatto della tradizione pugliese che ho sempre amato, ma a cui non mi sono mai dedicata fino in fondo. Di solito ho sempre comperato le orecchiette pronte o [...]
Conchiglioni ripieniUna quasi certezza: la domenica é il richiamo per gnocchi, lasagne & paste al forno. Che di domenica (soprattutto mattina) per noi la regola è che non [...]
Questa settimana sono in ritardissimo, ho avuto ancora tanto da fare e non sono riuscita a cucinare come avrei voluto.Ma non volevo mancare al Weekend Herb Blogging che questa settimana viene [...]
Quest'anno, al Sol di Verona, Confagricoltura si presenta con cinque curiose degustazioni di oli extravergine di oliva in abbinamento con i venti (dal 25 al 27 marzo, padiglione C stand 8).Oli e [...]
I tagliolini in rosa sono un piatto nato un giorno che proprio non sapevo cosa fare per pranzo… pensa e ripensa ho aperto il frigo e usato quello che avevo… ne è venuto fuori un [...]
Come ogni mese, ecco arrivato il momento fatidico dedicato all'MT Challange.Questa volta è stato il turno delle crepes e so che penserete: "Facile!", io però mi sono trovata ancora una volta [...]
(English version below) Un post semplice per la più semplice delle ricette. Anzi, forse più un ricordo che non una ricetta vera e propria. Si, perché a casa mia gli asparagi si sono [...]
(English version below)Un post semplice per la più semplice delle ricette. Anzi, forse più un ricordo che non una ricetta vera e propria.Si, perché a casa mia gli asparagi si sono sempre [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
Per l'occasione Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione ispirato alla cucina di strada reinterpretata con fantasia. In abbinamento ai piatti una curata selezione di vini [...]
Tra le paste fatte in casa preferisco quelle senza uova; solo semola di grano duro, acqua e un pizzico di sale. Taglio la sfoglia a losanghe senza seguire una forma perfetta, per avere tanti [...]
Qualche giorno fa mi è arrivato il premio de il Molino Chiavazza per aver vinto, con la ricetta Sanguinaccio senza Sangue, il contest sui dolci di Carnevale. Come vedete, il [...]
Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella [...]
Ricetta crema diplomatica, vi forniamo la ricetta della crema diplomatica ottima per farcire torte, crostate, paste ma ottima anche per guarnire dolci in generale, di seguito vediamo come [...]
Nella vita ci sono diverse categorie di accadimenti. Tra di esse, a mero titolo di esempio e senza pretesa di esaustività: gli eventi ineluttabili, che non dipendono dalla nostra volontà e [...]
A guardar giù, al golfo di Salerno, a sud-est, in un giorno turchino, a veder la scura costa del tutto rocciosa, le chiare rocce montane, torna in mente Ulisse, ed è come ricuperare un [...]
Con le sue considerazioni superficiali e scorrette il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini vuole affossare anche la pasta dopo aver colpito il basilico ligure, il riso Carnaroli, il pomodoro San [...]
Sono tornata da circa un mese dalla Thailandia e non ho avuto mezzo secondo per sperimentare un pò di ricette che mi ero ripromessa di fare, ma il lavoro come potete immaginare mi porta via [...]
No, non è un errore di scrittura… “Past’eppatate” è uno dei sughi pronti di Garofalo, uno dei famosi pastifici di Gragnano, che ho usato per questa ricetta. E’ un prodotto con [...]
Lunedì 5 marzo 2012, sono in viaggio verso Milano. Fuori dal finestrino le immagini passano velocemente, il cielo è grigio ed ancora non si vedono i colori della primavera. Profumo di [...]
E’ un periodo magico, ve lo racconto ogni volta. E questo blog, che è me, mi aiuta a vivere questa magia ogni giorno con un briciolo di consapevolezza in più. E badate bene, non parlo di [...]
Salve a tutti, oggi vi presento la ricettina di questi pasticcini che ho fatto per mio figlio Emanuele, il quale da quando era piccolo, amava questi dolcini con la ciliegia candita sopra, [...]
Scroll down for English version !Agliata Piemontese350 [...]