(English version below) Nella mia cucina questo ormai è un classico. Così tanto che nonostante nell’ultimo anno l’abbia preparato numerose volte non avevo mai pensato di [...]
(English version below)Nella mia cucina questo ormai è un classico. Così tanto che nonostante nell'ultimo anno l'abbia preparato numerose volte non avevo mai pensato di postarlo. E' un [...]
Fondata a Genova nel 1932,la società Guerra si trasferisce a Roma nell’anno 1952. In questo periodo la Guerra S.p.a apre un mercato nuovo per l’Italia, ossia quello dei [...]
Come vi accennavo nel post precedente, quest'anno parteciperò alla 7° edizione di Taste Firenze. Tutto è cominciato all'incirca un mese fa, quando sono stata contattata [...]
Le paste semplici sono le più difficili da interpretare, queste parole mi accompagnano da anni nei discorsi tra professionisti, appassionati e semplice gente di forchetta. Sì lo ammetto [...]
Si è conclusa lunedì sera con una cena "stellata" in compagnia di Massimo Bottura (3 stelle Michelin), la seconda edizione di "Formaggio in Villa" un evento che si propone di accogliere [...]
Il gelato sta lì ad incarnare tutto il possibile di cui gli umani vorrebbero abbuffuarsi. Una cura. Anzi no. Una droga (oh, lo dice l’American Journal of Clinical Nutrition). Sembra che [...]
Un'altra bella occasione per sperimentare un piatto fin'ora mai assaggiato...Grazie ad Anna e Ornella e alla loro iniziativa, Quanti modi di fare e rifare, che ogni mese ci porta alla scoperta [...]
L'allergia all' arachide è una delle allergie alimentari più diffuse, la terza dopo latte e uova, si manifesta abbastanza precocemente prima dei sette anni anche se le allergie alimentari [...]
Buongiorno mondo! Buon lunedì! Cominciamo la settimana in bontà e bellezza, lo volete un pezzettino di focaccia? Si dai.... lo so che stavate aspettanto la pausa del mattino per smangiucchiare [...]
(English version below) La forma di questi gnocchi lascia intuire che li ho fatti in modo un po' frettoloso, ma erano così buoooniiii... Stavo preparando lo spezzatino, con un po' di [...]
Mai stata una mangiauomini. Eppure, in qualità di osservatrice del genere maschile, oggi voglio offrirvi una carrellata di uomini che ho incontrato tra tavole e cucine. Perché a parte il cibo [...]
La pasta Cocco da sempre sta al confine tra quelle legittimate a comparire nell’Olimpo delle paste e i prodotti da scaffale. Ha produzione vasta per quantità e per etichette, e non manca [...]
Inventarsi ogni giorno qualcosa di buono e appetitoso per il tuo piccolo celiaco, che non appaia sfigato agli occhi degli altri, non è cosa facile. Ma ancora più difficile è andare in giro e [...]
ingredienti per 2-3 100 gr farina bianca 00 100 gr farina di castagne ( macinata a pietra ) 1 uovo1 cucchiaino olioacqua tiepida quanto basta (2 cucchiai -quasi)sale 100 gr pesto - setacciate le [...]
Decisamente, avvicinandosi al piatto, il profumo che si sprigiona è di terra. Terra le cipolle, terra il manzo - qualche volta, come in questo caso - accostato al maiale, terra il profumo del [...]
A SAPORE un convegno organizzato da PASTARIA e da Rimini Fiera. La pasta si fa fast e lancia la sfida da SAPORE, che si chiude oggi a Rimini Fiera."Questo nuovo modo di presentare la pasta e di [...]
Genealogia di una cuocaGennaro, mio padre, amava particolarmente la cucina. In casa il fantasioso, lo sperimentatore era lui. Ricordo che la domenica, quando non era di guardia in ospedale [...]
Questo è il patè di famiglia... comincia così la presentazione di Fabiola che, ancora una volta, regala all'MTChallenge una delle sue tante ricette di casa. Stavolta, però, c'è una dedica, [...]
Un altro titolo per questo piatto dovrebbe essere Strozzapreti chi vruoccoli 'rriminati, vale a dire con broccoli in tegame - in realtà sono i cavolfiori che in Sicilia chiamano broccoli [...]
Dopo i fritti e dolcini di Carnevale, un piatto leggero.Ingredienti:1 cavolo verza di 400 g circa1 finocchio1 scalogno80 g di Asiago50 g di Parmigiano Reggianopangrattato q.b.olio extra vergine [...]
Il Salviatino, una delle più grandiose e splendide ville situate sulla ridente collina di Fiesole, trasformato in un magnifico e lussuoso albergo, ha ideato il 'Pranzo italiano della domenica', [...]
versione dei buonisimi biscottoni da latte leccesi con l'ammoniaca al posto del lievito proprio come la vecchia ricetta della tradizioneingredienti1 kg di farina00250 gr di zucchero100 gr di [...]
Da quando ho il blog leggo tantissime ricette e, pur non ricordandole tutte, ce ne qualcuna che mi rimane impressa per vari motivi, questa che vi posto oggi è una di quelle. La ricordo perché [...]
Scroll down for recipe in english Si, lo [...]