La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia. Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi [...]
Le uova ripiene (env pien) sono un’altro degli antipasti classici del Piemonte, anche qui le varianti sono tante quella che vi sottopongo è quella che ritengo più rappresentativa della [...]
C'è poco da dire, io sono onnivora, devo ancora scovare qualcosa che non mi piaccia!Soprattutto devo ancora scovare qualcosa che non mi incuriosisca, non mi stuzzichi, non mi faccia venire [...]
Ora che tutte le feste stanno per diventare un ricordo lontano, in frigorifero è possibile trovare ancora l’eccesso delle scorte che avevamo preparato in vista delle feste. Buttare ciò [...]
Dopo le Feste di Natale e le relative mangiate a crepapelle che le hanno accompagnate, è tempo di rimettersi in forma, non solo con la palestra, ma anche a tavola. Cominciamo oggi, quindi, un [...]
Ci sono piatti che mi fanno pensare al passato e che, nonostante siano stati in grado di resistere all'evolvere del tempo e dei gusti, sono rimasti sempre attuali. Queste ricette hanno per [...]
Vi ho lasciati venerdì con una zuppina dai sentori mediterranei, oggi invece, sfruttando l'altra parte di petto di pollo vi porto a fare un giro nella cucina Thay. La mia versione del curry di [...]
La prima volta che mi parlarono del Fioraio Bianchi, rimasi estasiata. Insomma, un fioraio con 40 anni di storia nel cuore della mia amata Brera, che si trasforma in un piccolo e curato bistrot [...]
La prima volta che mi parlarono del Fioraio Bianchi, rimasi estasiata. Insomma, un fioraio con 40 anni di storia nel cuore della mia amata Brera, che si trasforma in un piccolo e curato bistrot [...]
Questo antipasto lo adoriamo. E' il cavallo di battaglia di mia suocera Silvia. E' preferibile prepararlo utilizzando le verdure di stagione. Questo antipasto viene portato in tavola [...]
Ciao, complimenti per le ricette e le splendide immagini, è nata una nuova community di food bloggers italiani, foodbloggermania.it Ci piacerebbe che tu entrassi a far parte. Se ti va inserisci [...]
Un insalata di mare e verdure facile da preparare e condita con una salsina a base di capperi, olive e prezzemolo. Procedimento : Mettere il polpo in una casseruola, irrorarlo con un bicchiere [...]
Ingredienti per 6 persone:300 g di carne di vitello magra3 barbabietole rosse2 pomodori1 carota300 g di verza1 patata2 peperoni2 cipolle1 cucchiaio d'olio e.v.o40 ml di succo di limone50 g di [...]
Non so voi, ma io di giorno cucino e di notte....pure!!Mi capita di elaborare durante la giornata qualche idea che sul momento non posso sviluppare, devo fare quello che è necessario, talvolta [...]
Ci sono momenti in cui solo un pezzo di pane con pomodori secchi può colmare i desideri della mia gola. C'è il momento da pane e gorgonzola, quello da pane e nutella e poi c'è quello da pane [...]
Perbacco! Anche stavolta non sono d’accordo con Robert Parker. 85/100 a Leoville Las Cases 1961, uno dei migliori vini che io abbia mai bevuto, sono davvero pochi. In una garetta tra [...]
SPAGHETTI GAMBERI E PEPERONIINGREDIENTI300g di spaghetti, 200g di gamberi sgusciati, 150g di peperoni, 150g di pomodorini, 1 ciuffetto di basilico, 1 spicchio d'aglio, 1 peperoncino, vino [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
La bavarese è solitamente un dolce al cucchiaio reso leggero e spumoso dalla panna montata e dalla gelatina. Ma è piacevole preparare questo piatto in versione salata, in questo caso con le [...]
Anche quest'anno, con il freddo, arriva la tanto temuta influenza. Naso sgocciolante, starnuti a non finire, senso di spossatezza e male alle ossa, questi sono alcuni dei tanti fastidi apportati [...]
Ritornare dopo giorni di vacanza è sempre dura.La noia e la voglia di stare in panciolle, di dedicarsi alla famiglia, alle passeggiate tranquille e agli amici ha prevalso per diversi giorni e [...]
Ebbene sì, anche io mi sono presa una piccola pausa, giusto il tempo di un lungo fine settimana da dedicare interamente alla mia famiglia! L'ultimo week end delle feste mi ha visto [...]
di Annito Abate Ma in quanti modi si può chiamare questo meraviglioso piatto tradizionale? Innanzitutto va detto che trattasi di peperoni che, in forma dialettale ed a seconda delle zone, [...]
Pollo con verdure al timo, un piatto della cucina leggera per rimetterci un po’ in linea dopo i bagordi delle feste. Concluso il ciclo di festività più lungo del nostro calendario, [...]
Fino al 31 gennaio 2013 1000 euro in palio con il Bando di Concorso della 64^ Sagra del Peperone di Carmagnola.Il 31 gennaio 2013 è il termine ultimo per partecipare al Bando di Concorso [...]