Broccoli, asparagi, agretto, bieta, carciofi, insalata, peperoni, verza, cavolo, spinaci, cetrioli, zucchine, piselli, olive, prezzemolo, basilico, kiwi, mele, uvaIl colore verde di questi [...]
MENU' CONSIGLIATOTimballo di gamberi peperoni e melanzaneCiambella di tortelliniPanettone gastronomico farcitoZampone con lenticchiePanettone tradizionaleTorrone
Un cenone di San Silvestro a filiera corta con prodotti abruzzesi. Un Capodanno con i prodotti tipici? Si può! A Città Sant'Angelo un cenone di San Silvestro locale e sostenibile.È [...]
Mesi fa due nostre amiche blogger hanno indetto due contest aventi come tema le ricette tratte dai libri. Si tratta del contest “Cuochi da biblioteca” di Anna del blog …ultimissime dal [...]
Non so voi, ma io durante le feste mi ritrovo con tantissimi avanzi... qualche giorno fa ho fatto il brodo di gallina ed è da allora che io e mio marito mangiamo gallina! sob! praticamente ci [...]
La pasta fatta in casa ha un gusto del tutto particolare, sa di tradizione, sa di attenzione e pazienza, ingredienti questi che è sempre più difficile trovare. Io a dir la verità mi cimento [...]
Mangiare un primo piatto di pesce può essere una rarità per qualcuno, soprattutto se si è in presenza di intolleranze o allergie al glutine. [...]
Ciao ragazzi/e!!! Questa nuova ricetta è stata creata sul momento con quello che avevo nel frigo, ispirata da un piatto che avevo visto, molto originale ma purtroppo non vegan, quindi ho [...]
Ieri ero al supermercato e tentavo, per la verità invano, di fare una spesa all’insegna della leggerezza per rimediare un pochino agli eccessi alimentari di questi giorni. I buoni [...]
Lavare e asciugare i peperoni poi arrostirli sulla griglia del forno caldo, pelarli e mondarli togliendo il picciolo, i semi e i filamenti.Mettere i peperoni insieme al peperoncino nel [...]
INGREDIENTI400 g di filetto di maiale a fettine sottili1 bustina di zafferano4 spicchi d'aglio2 foglie d'alloro2 foglie di salvia1 rametto di rosmarino200 ml di vino bianco secco150 g di burro3 [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
La mia sete di conoscere e di scoprire gusti nuovi non si placa mai ed infatti poche settimane fa ho avuto il piacere di assaporare un gusto nuovo sino a quel momento a me totalmente [...]
Ingredienti per 4 persone: - 400 gr di fusilli - 2 mazzetti di spinaci - 1 peperone rosso - pasta d’acciughe - olio extravergine d’oliva - 1 cipolla - vino bianco - sale [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette Peperoni, Ricette Veloci, Secondi PiattiPer le vostre ricette di carne veloci ecco gli spiedini di salsicce e peperoni, da cuocere allegramente per un [...]
I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
così come mi vengono... sono prevalentemente "non ricette", tanto per non impazzire anche la sera dell'ultimo dell'anno e molte di esse o sono sul blog o sono variazioni sul tema. Se però [...]
Sciogliere in una padella il burro,rosolare gli ossibuchi per 4 minuti,unire i peperoni rossi tagliati a listarelle,la salvia,salare e far cuocere 30 minuti,girando la carne di tanto in [...]
Il Glass Hostaria è un ristorante che mi è sempre piaciuto. E non ne ho fatto mai mistero. Anzi, ho tenuto il battesimo a Roma di Scatti di Gusto con una puntata di “Ti racconto una [...]
INGREDIENTI 4 porri 2 cipolle 3 coste di sedano 2 pomodori 2 peperoni 50gr. di burro 100gr. di lardo 3 cucchiai di farina 1dl. di latte 1 uovo sale pepe [...]
Ecco un antpasto della tradizone culinaria campana, tipico delle festività natalizie… Ingredienti per 8 persone: - 2 cavolfiore medio - capperi - olive nere di Gaeta - cetriolini - [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
un piatto molto tipico del Piemonte, usanza è consumarlo accompagnato da verdure crude, convivialmente la notte di San Silvestro aspettando l'anno nuovoleggende sulla sua nascita vuoliono che [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]