Settembrini è diventata più di una via a Roma. In 10 anni ha ridisegnato gastronomicamente un quadrante della città di Roma con una serie di aperture a ripetizione. Della Galassia Settembrini [...]
Questa ricetta è dedicata esclusivamente alla Lucania! Grazie al concorso IoChef molti blogger come me hanno avuto la possibilità di ricevere una selezione di prodotti esclusivi [...]
Il pesce spada è uno dei pesci più apprezzati: è ricco di proprietà nutritive di tutto rispetto, è povero di grassi, ha un sapore particolarmente delicato ed è ideale anche per i bambini, [...]
La pasta con i funghi e i gamberetti è un classico primo piatto che piace sempre a tutti. Perfetto per ogni occasione, possiamo realizzare questo primo piatto con diversi formati di pasta, sia [...]
Ritengo che il miglior metodo di cottura per gustare al meglio i totani sia decisamente quello con la griglia. Ritengo altresì che a volte non sia necessario chissà quale condimento per poter [...]
Effettivamente, infilare i vari pacchettini confezioni scatolette cartocci bottigliette alla rinfusa nel frigorifero, rientrando a casa di corsa con miriadi di cose da fare, non mi è mai [...]
Frittura di surici o pesce pettine Frittura di surici o pesce pettine Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza [...]
Pubblicato in: Ricette Calamari, Ricette Pesce, Secondi Piatti I calamari in umido sono un buon secondo piatto di pesce che in maniera sana e gustosa renderà particolari le vostre cene con [...]
Una delle ricette tipiche della Norvegia è la Fiskesuppe, la zuppa di pesce norvegese. Bergen è famosa per questo piatto, ma lo si trova in tutta la Norvegia con qualche variante. Diciamo che [...]
Lunedì 16 settembre 2013 al Ristorante Sadler di Milano andrà in scena una serata speciale dedicata al tonno rosso, un pesce sostenibile, tracciabile, sicuro, di qualità costante e [...]
La tradizione vuole che in Portogallo esistano 366 ricette a base di baccalà (o bacalhau, in portoghese), una per ogni giorno dell’anno, compresi anche quelli bisestili. Non è difficile [...]
Pomodori, melanzane e zucchine, le tre verdure "magiche" che a Napoli, oltre ad essere apprezzate per la loro bontà, rendono tutto il sapore dell'estate, stagione talmente amata da essere [...]
Redazione di TigullioVino.it Si è concluso al Palazzo Mediceo di Ottaviano Vesuvinum 2013, evento organizzato e promosso dalla Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici [...]
Pensavo si chiamasse The Small per via delle dimensioni (all'origine) del posto, invece Ale, Alessandro Lo Piccolo, smentisce la leggenda: deriva dal suo cognome. Il fatto poi che sia anche [...]
Queste creme servono per spalmare le tartine e i panini. Oppure per intingervi:cubetti o fettine di pane di tutti i tipi, pane tostato, crackers, biscotti salati, grissini, triangolini di [...]
...”Alice! Alice!'St'uocchie tuoje so' ddoje curnicesi saglio 'ncoppa mammeta che me dice?”…Quando sono entrata in pescheria per fare la spesa per "IO Chef", il contest che ha per tema i [...]
Buongiorno e buon venerdì!Citava la mia nonna: Venerdì pesce. E allora.... andiam di pesce. Semplicemente gustoso, leggero, pratico, veloce. Questo piatto è la quintessenza della delicatezza [...]
Che cosa vi ha lasciato questa estate? tanti ricordi, momenti felici, una bella abbronzatura? a me ha lasciato due chili in più che si sommano a quegli altri... è il caso di correre ai [...]
Pesce fresco, poca spesa! Non è sempre facile mettere insieme queste due cose. Quindi se volete un piatto di pesce facile e veloce da preparare con le alici, pesce azzurro, ricco di omega 3 [...]
tra i pesci azzurri c'è il pescespada, molto presente nei mari tra Sicilia e Calabria dove è famosa la pesca con le spatare o feluche (la classica imbarcazione) a mezzo di fiocine, nel [...]
Buongiorno carissimi amici e amiche,quest'oggi voglio presentarvi una nuova collaborazione,quella che il mio blog ha stretto con l'Azienda Lékué.Non so quanti di voi la conoscano ma per chi [...]
Sembra la carica dei 101 questo concorso di IoChef!In piena estate, quando molti decidono di darsi una pausa con il web, con la blogosfera e con il computer, arriva la proposta di questo [...]
Minestra di gallinella, crocchette di pesce con melanzana rossa e ceci fritti Abbinare il pesce ai prodotti tipici della Basilicata: questa è la sfida lanciata dalla Federazione Italiana [...]
Ciao a tutti e soprattutto ben ritrovati! Dopo un mese di vacanze e una decina di giorni per riprendermi mentalmente e per sistemare tutto finalmente riesco a scrivere un post. I primi 10 giorni [...]
ho una particolare fissazione per i numeri tondi. il volume dell'autoradio deve essere impostato a multipli di cinque, non sopporto i mezzi minuti al microonde, non posso lasciare un libro a [...]