Finalmente ritorna la mia amata rubrica dei libri, dico finalmente perché se non l'ho più fatta è perché non ho più letto.... ma nelle vacanze natalizie ho finito due libri che avevo [...]
Matrimoni sponsorizzati, strutturati, specializzati. Matrimoni-evento organizzati da stuoli di esperti, rimbalzati dalla blogosfera, immortalati con video da concorso. Nozze dove [...]
Il manzo all’olio è un piatto che oserei definire fenomenale, di antichissima tradizione bresciana, precisamente della cittadina di Rovato, in Franciacorta. Perché riesca perfettamente [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
A parte che io son tifoso dei New York Giants, ma a vincere il Superbowl — la finale del campionato di football americano — è sempre la tivù: oltre 100 milioni di spettatori e [...]
Un sondaggio citato dalla rivista Focus ha stabilito che 4 italiani su 10, ovvero 24 milioni di italiani che rappresentano il 40% della popolazione si dedicano alla cura di verde in giardini, [...]
Mario PlazioVilla Favorita, manifestazione dedicata ai “vini naturali” si è spostata per la prima volta nel sud Italia. Il 20 e 21 novembre una cinquantina di produttori associati a [...]
Il post che segue è stato pubbicato sullo Speciale di G2K, per cui se siete lettori della rivista è probabile che lo abbiate già letto. Tuttavia, fra le tante ricette che abbiamo [...]
Negli ultimi anni, in Italia e in generale in tutti i paesi occidentali, si è assistito ad una profonda modifica del rapporto tra la produzione di alimenti e il loro consumo. Le dimensioni [...]
Se vi trovate in questi giorni a preparare un brodo di carne e non avete deciso comunque per un bollito di secondo e quindi escludete dal menù il cappone, il capello del prete e altri pezzi [...]
Col freddino che è calato, generalmente mi vengono due voglie alimentari, la polenta e il purè di patate. Va da se che bisogna accompagnarli con qualcosa di succulento, profumato, [...]
Nei giorni scorsi ho perso una persona per me molto speciale e cara...ho perso la mia nonnina.Stava male da tanto e negli ultimi tempi è andata sempre più aggravandosi e piano piano si è [...]
Questo é un piatto per chi non ha tempo di far marinare la carne la sera, ma non fa rimpiangere il classico brasato altrettanto buono.E' una ricetta della Parodi, che lei ha appunto chiamato [...]
Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 18.30, presso l'Auditorium della Scuola Media 'A. De Blasi' di Taviano (Le) prende ufficialmente avvio il GAL (Gruppo di Azione Locale) Serre Salentine con il [...]
Azienda giovane e da poco venuta alla ribalta per i suoi vini classicissimi ed energici, ha vigneti in Lamole su dei terrazzamenti storici restaurati con grandi sforzi e che oggi possono [...]
Mario Dentone, ligure doc, racconta la Liguria del XIX secoloe l’avventurosa vita di Geppin, padrone di barchi, di onde e di vento.Un romanzo di mare e d’avventura, di predoni e naviganti, [...]
Quando rivedi Ugo Tognazzi che si avvicina al vigile e inizia quel mantra bellissimo della supercazzola che è la cifra di Amici miei e si conclude con"... come fosse antani" ti viene [...]
Ecco una veloce illustrazione del gran bollito delle grandi occasioni di Burde come quello servito lo scorso venerdì per l’attesa e gradita cena Barbaresco-Moscato con Albino Rocca e Ca [...]
Don Pasta, alias Daniele Di Michele, tecnicamente è un salentino che vive a Tolosa conciliando i mestieri di chef, dj, economista e scrittore. Ma per Dissapore mixa cucina e cultura. Anche [...]
Qualsiasi brasato, stracotto o roast beef voi facciate pensate bene al taglio di carne che occorre. E’ fondamentale per la riuscita del piatto. Per fare un buon brasato al barolo occorre [...]
La prima volta che ho assaggiato un suo piatto eravamo in uno dei tanti ed interessanti laboratori al Salone del Gusto. Cucinò qualcosa che lasciò molti dei presenti senza fiato: il Riso [...]
A novembre, nella terra di Verdi e Guareschi, si tiene la “Staffetta più golosa d’Italia” fra 4 città nei week end del mese di novembre: Il Mariolone più grosso (Sissa); il Prete più [...]
Che senso ha Halloween al di qua dell’oceano? Una festa per zucche vuote. Halloween non mi avrai! Bene, prese le distanze da dolcetti e scherzetti possiamo finalmente parlare del costume [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]