Guarda come ti strapazzo l’Italian way of life a tavola. E come ti mortifico quel corredo di sapori che nascono solo all’ombra dei templi di Paestum, nei caseifici della pianura [...]
Sbarca a Roma, dopo le edizioni milanesi, Food&Wine Festival. Fino a domenica 19 maggio 60 vignaioli e 20 grandi chef hanno si sono dati appuntamento all’ultimo piano di Eataly per tre [...]
Mariella Belloni Su il sipario della quarta edizione de “Il Gelato nel Piatto con Prosciutto di Parma e Parmigiano-Reggiano e prodotti Dop e...
Per il contest di Sorelle in Pentola ho pensato di realizzare questi sushi rolls , una ricetta dal nome tipicamente orientale , realizzata con il Pistacchio Americano, con il prosciutto di San [...]
Ciascuna sfoglina manifattrice del cappelletto, come ogni valente piadaiola, fa leva sull’orgoglio identitatrio del romagnolo, perché il genuino integralismo culinario è una componente [...]
Piadina romagnola o piadina romagnola alla riminese? Piadina Igp – indicazione geografica protetta – che dopo un po’ di tenzoni e scaramucce è arrivata compatta al decreto [...]
Confesso che aspettavo questo appuntamento, perché l’Emilia ha una tradizione culinaria che apprezzo moltissimo, e le mie aspettative non sono state per nulla tradite. Sono stata anche [...]
Mariella Belloni “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti Dop” I prodotti culto del made in Italy si trasformano in delizie inedite e di alta [...]
E’ in corso, a Terni, la prima edizione di UMBRIA for #winelovers. L’evento, che si conclude domenica 17 febbraio, riunisce centinaia di wineblogger internazionali per degustare su [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Segmento 'anticiclico', resiste al calo dei consumi alimentari. In occasione della presentazione del decimo rapporto Qualivita-Ismea, la Cia ricorda che in un anno il Belpaese ha guadagnato [...]
La Commissione europea ha annunciato il completamento del progetto bilaterale '10+10' tra l'Unione europea e la Cina, che prevede il reciproco riconoscimento di 10 denominazioni nei rispettivi [...]
Natale, il conto alla rovescia è cominciato. Al Grand Hotel Parker’s di Napoli, giovedì 6 dicembre, pani, dolci e panettoni di grandi artisti dell’arte bianca saranno i [...]
Un giro d'affari planetario che sfiora i 100 miliardi di euro l'anno. Il mercato del falso saccheggia il 'made in Europe'. Italia, Francia e Spagna le più colpite dal fenomeno dilagante. Vini, [...]
Positivo il bilancio della spedizione italiana a Shanghai. La Mozzarella di Bufala Campana si racconta al Fhc Cina 2012. Il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop chiamato a [...]
Qualche tempo fa, come blogger su Messina, sono stata invitata a visitare il punto vendita dell'azienda casearia La Tramontina.La campana che c'è in me, che ha sempre nostalgia dei sapori di [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Vota il prodotto scelto tra 10 tipicità dell'Emilia Romagna disegnate dall'artista. Francesca Ballarini per Enologica (16-18 novembre 2012). «Possiamo essere rivoluzionari e tradizionali allo [...]
Se all’inizio sono stati i salami (ungherese, milano, felino, cremona), i protagonisti di questa nostra seconda puntata per la creazione di un panino perfetto sono prosciutti e affini (il [...]
Lo rivela la Cia che all'interno della kemesse torinese organizza degustazioni ad-hoc di quei prodotti che stanno completando l'iter per ottenere il riconoscimento Dop e Igp.L'agnello del [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
'Un etto di prosciutto, per favore'. E' la classica frase che sentiamo dal salumiere. Gia' ma quale prosciutto? Non tutti, ovviamente, sono uguali, non tutti hanno quel profumo e quel sapore che [...]