I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il suicidio social mediatico di Fulvio Bressan tra razzismo, boicottaggio e gogna all’italiana. 2 – A Venezia è possibile non [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloRisotto al prosecco e gorgonzola. Risotto al prosecco e gorgonzola, un primo semplice e molto gustoso Piatto classico dal gusto molto [...]
Una grappa che si presenta in una tradizionale bottiglia da spumante ma che sicuramente non riesce a nascondersi. Già all'occhio si presenta limpida con un colore giallo e con [...]
Benvenuti al riassunto domenicale delle dieci vicende vinose della settimana in modalità ferragostana. Dove si narra quello che non abbiamo scritto, perché appunto vedi il titolo. 1. Non [...]
Passione, tradizione, ricerca e... innovazione tramandati di padre in figlio per oltre 140 anni: questa è la Carpenè Malvolti
I primi a giocarci di fondo sono loro, perché avere due bistellati a Senigallia è una chicca unica. Incerto tra Uliassi e Cedroni, ho scelto la Madonnina del Pescatore e una cosa è certa: si [...]
Appetitosi, serviti sia tiepidi che freddi, questi calamari grigliati e conditi con un’emulsione di olio e succo di lime sono un piatto perfetto in queste calde serate estive….. [...]
L’alice (altro nome, di origine centromeridionale, per indicare l’acciuga) è tra gli esemplari più diffusi, e apprezzati, del cosiddetto “pesce azzurro”, termine generico [...]
Prosecco sur lie Azienda Agricola Lorenzo Gatti di Riccardo Ferrante Sur lie, o col fondo sono quei prosecchi rifermentati in bottiglia che da qualche anno sono tornati alla ribalta e fanno un [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Estate, caldo, voglia di vacanze...Voglia di serate con gli amici, passate a ridere e scherzare, a condividere le ultime novità, magari anche qualche sano pettegolezzo estivo......voglia di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il mondo del Prosecco incontra gli Europarlamentari dell’Intergruppo Vini per evidenziare la necessità di tutelare il nome Prosecco nel mondo. Far [...]
Ok, si brinda. L’erede al trono è finalmente arrivato e ora è venuto il momento di bere alla sua salute con qualcosa di speciale, tipo i TRE milioni di bottiglie di Champagne e bollicine [...]
Buon lunedì a tutti! Oggi vi regalo uno degli ultimi post prima delle vacanze...mancano solo pochi giorni!! Si tratta di un primo piatto assolutamente estivo, che sa di mare...davvero [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il razzismo di Calderoli comincia a creare problemi pure al nord. A chi esporta Prosecco in Africa, per dire. 2 – Una di queste [...]
Risotto alle erbe aromatiche con mirtilli, raspadura e zabaione salato Un risotto sperimentale nel quale ho voluto abbinare il profumo delle erbe aromatiche fresche, prima che il caldo [...]
A Menfi sei accolto da un grande sole in mezzo a una rotatoria che annuncia “La città di Miss Italia”. Ma basta fare un piccolo giro per capire che qui tutto ciò che muove [...]
Le Croazia produce un passito il cui nome, Prosek, è quasi uguale a quello del Prosecco. Con l'ingresso nell'EU uno dei due nomi dovrà cambiare.
Non bastava Oscar Farinetti, che ha bannato Roberto Calderoli da Eataly come fosse un troll qualsiasi: “A Eataly è vietato l’ingresso a persone come Calderoli, per motivi di [...]
Oggi vi voglio raccontare di un fantastico pranzo a base di pizza di cui ho potuto godere grazie a Groupon. Chi mi legge sempre, sa che io non mi lascio sfuggire la possibilità di farmi servire [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha realizzato una proposta davvero irrinunciabile per i propri clienti dell’enoteca online Enotecalecantinedeidogi.com. Una settimana di vini gratis Per un [...]
In questi giorni ho avuto la possibilità di visitare piccoli gioielli veneto grazie a Giulia, che generosamente si è prestata a farci da cicerone a Bassano del Grappa e poi ad Asolo. Non [...]
Agli italiani piacciono i vitigni più che le denominazioni, ammettiamolo. A differenza dei francesi, che con 10 varietà si smazzano il grosso della produzione vinicola affidando le loro [...]
Un paio di settimane fa sono stata insieme ad amici in un ristorante molto raffinato dove abbiamo mangiato un menu a 4 stelle, tutto a base di pesce. Sto parlando del ristorante L'Ostro di [...]
Quando ero scout, ai tempi dell’adolescenza, due parole facevano spesso capolino nelle mie giornate. “Estote Parati”, siate pronti. Un motto semplice e chiaro che non lascia spazio a [...]