Il futuro è in Oriente e non solo in Cina, lo hanno capito tutti da un pezzo, anche il comparto vinicolo internazionale. Personalmente, senza tutto quell’inquinamento nell’aria, non [...]
Sarà capitato sicuramente anche a voi di ritrovarvi in frigo, all’interno del contenitore dei formaggi, dei rimasugli, magari quelli comprendenti la scorza. Questi avanzi, che molto [...]
Ingredientiper 4-6 persone 500 gr. di farina integrale, 100 gr. di zucchero, 70 gr. di olio evo, Lievito di Birra, 250 gr. di latte circa un pizzico di sale. Preparazione [...]
Al bar del ristorante dell’Hotel Majestic arriva Emanuele Broccatelli con un obiettivo ambizioso: “Stimolare la memoria olfattiva attraverso i cocktail”. Giovane e appassionato, [...]
La cotoletta alla milanese esiste da sempre. O quasi. Una pergamena del 1148 descrive un pranzo offerto ai canonici dall’abate di Sant’Ambrogio e menziona nel menu un Lumbolos cum [...]
Non ricordo quante ricette a base di zucca ci sono nel blog ma sono tante. Perché le sorelle Maci l'adorano e quando arriva il primo freddo iniziano la produzione di piatti dolci e salati. [...]
Non potevamo farne a meno. Un po’ perché conosciamo bene Luca Ferraro e lo stimiamo da tempo ormai. Un po’ perché già due anni fa lanciavamo un acquisto clandestino del suo [...]
No, non è il Brunello e nemmeno il Barolo o il lanciatissimo Prosecco. Quando all’estero si parla di vino italiano la star di Twitter è una sola: sua maestà il Chianti. A scoprirlo è [...]
Nell'ambito della 32esima Festa del Radicchio Rosso di Treviso ospitata presso il Pala Radicchio di Rio San Martino di Scorzé si è disputato il CONCORSO GASTRONOMICO PREMIO SAN MARTINO [...]
Tra i più noti long drink italiani è da annoversi il Bellini. Cocktail dal gusto dolce e fruttato, si prepara con il prosecco ed il succo e la polpa delle pesche bianche: nello specifico una [...]
Come tante altre volte sono riuscita a trovare un'ottima offerta per un ristorante su Groupon. Ogni giorno guardo le nuove offerte proposte on line e appena ho visto questa mi sono affrettata a [...]
Di ritorno da Treviso, direttamente dalla Festa del Radicchio a Rio S. Martino di Scorzé.Ne parlerò presto, nell'ambito della manifestazione si è tenuta una vivacissima ed impegnativa [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Cari amici e amiche dopo la prima e stupenda collaborazione con la fantastica Azienda Drusian oggi sono qua a parlarvi di una seconda piacevolissima collaborazione con questa Azienda.Chi ha [...]
Iniziamo a pensare agli aperitivi di Natale o al buffet della notte di San Silvestro? Una ricetta veloce da realizzare, molto sfiziosa e fragrante, dal gusto decisamente saporito. Ottima da [...]
"Ogni volta dico a me stessa che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo dei suoi dolci caldi... le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo [...]
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di [...]
Forchetta Broggi, linea Gualtiero Marchesi - Runner Amo la Casa - Piatti Mod. Ginevra Novità HomeRunner Amo la Casa - Piatti Mod. Ginevra Novità Home - Grattugia MicroplaneVino consigliato: [...]
Le tagliatelle con le capesante costituiscono un piatto raffinato, perfetto per la cena della vigilia di Natale. Semplice nella preparazione, la sua riuscita dipende totalmente dalla [...]
E’ uno dei cocktail italiani più noti internazionalmente e ovviamente a noi non piace solo berlo ma anche… mangiarlo! ^__^ Se poi vogliamo fare bella figura con gli amici (o tenere [...]
Vi ho già parlato del caseificio Pioggia. Tra i prodotti freschi che ho avuto il piacere di assaggiare c'è la burrata, un altro simbolo della cultura casearia pugliese, assieme al [...]
Si sa che i fine settimana d’autunno sono ricchissimi di eventi locali che hanno a che fare con il buon cibo e il buon vino. Ne segnaliamo volentieri uno che esula un po’ dai [...]
Oggi vi voglio raccontare del pranzo a base di pizza che ci siamo goduti ieri dopo aver preso il coupon su Groupon. Lo sapete che io guardo tutti i giorni se le offerte on line di Groupon alla [...]
P: Il 4 novembre è andata in scena al Westin Palace Hotel di Piazza della Repubblica la prima grande degustazione milanese organizzata dal Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]