Da sabato 24 a lunedì 26 Maggio torna Vinissage mercato dei vini biologici e biodinamici. Giunto alla sua ottava edizione, Vinissage è l’evento, interamente dedicato ai vini provenienti da [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Oggi vi delizio con il post tutto tabellare relativo alla produzione di vini DOC/DOCG 2012 come pubblicato da Federdoc. Trovate la classifica generale, ormai dominata in modo [...]
Mariella Belloni Vino in Villa è l’opportunità per eccellenza per conoscere il Prosecco Superiore nel suo habitat naturale. Un castello, quello di San Salvatore a [...]
Sto diventando monotona, ma la natura in primavera offre talmente tanta ricchezza che sarebbe un peccato non approfittarne.Il Sambuco è un albero molto profumato con i suoi grandi fiori ad [...]
Tutto inizia da un aperitivo con vino a tavola e finisce con una birretta ma quello che sta in mezzo ha del geniale e l’unico consiglio è “Vedetelo!”. L’unico merito di [...]
Luigi Bellucci Cena a Villa dei Cedri Ci spostiamo in macchina dal Prime Gemme di Nervesa fino al centro di Valdobbiadene e riusciamo a trovare la Villa dei Cedri abbastanza facilmente [...]
Come già ho scritto nel post dei Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi ho scoperto che si può acquistare il pesce on line tramite ilpescatoreonline.it, un nuovo [...]
Spaghetti di farro con salicornia, gamberi e avocado Spaghetti di farro con gamberoni, salicornia e avocado. Un piatto marino leggero, giocato sui toni dolci dei gamberi e [...]
Non c'è dubbio: il prossimo fine settimana dimostrerà come ormai sia difficile anche per i più entusiasti e instancabili winelovers, seguire le manifestazioni vinose che non solo si [...]
Che questa edizione di Cibus, sia da record lo avevano già annunciato i numeri, citando gli espositori, che sono passati dai 2.100 del 2010 ai 2.700 attuali, ma a rafforzare il concetto basta [...]
Quando arrivano le fragole, e si sa che non durano tanto a deliziarci con il loro sapore, è come una corsa per preparare confetture, mousse, torte, crumble, e tutto quello che si può con [...]
Bucatini con pesto alla trapanese Non solo Liguria e non solo basilico! Avete mai mangiato il pesto alla trapanese? E’ un pesto made in Sicilia fatto con mandorle (di Avola, mi [...]
L’enoteca Le Cantine dei Dogi incontra il Prosecco Ronfini per offrire qualità e gusto in maniera esclusiva: infatti la nota enoteca avrà l’esclusiva per la vendita online in [...]
Ci si potrebbe domandare se Milano necessiti di nuovi ristoranti. Probabilmente sì se il nuovo ristorante è raffinato ed elegante nei suoi arredamenti, ma fa sentire a proprio agio i suoi [...]
Quando Marco Simonit e il suo gruppo andarono per la prima volta in Francia a insegnare un nuovo metodo non invasivo di potatura, qualcuno obiettò: «Pourquoi les Italianes?». E la risposta fu [...]
Le amiche.Quelle vere, quelle che condividono con te i momenti di gioia e anche quelli di dolore. Quelle che prima ti fanno ridere e un momento dopo ti fanno incazzare come una pantera, ma [...]
Non mi piacciono i bilanci fatti troppo a caldo. Preferisco che le esprienze si sedimentino e che dopo qualche tempo escano allo scoperto le impressioni migliori. In un tweet ho scritto [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Buona Pasqua di Resistenza Naturale. E finalmente ecco il trailer di un film attesissimo. 2 – Elogio della cautela per novelli [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di Riso Carnaroli, brodo di carne (1 lt. circa), 100 gr. di pancetta fresca, 1 cipolla o un porro, 10 grappoli di fiori d’acacia, 3 cucchiai di [...]
Riprendiamo l’analisi delle produzioni DOC regionali presentando la prima regione con i dati di produzione 2012 di Federdoc, il Friuli Venezia Giulia. Per cercare di riportare dei dati [...]
Sono fettine di lonza di maiale, ma possono essere anche di vitello, di girello di manzo, ma anche di petto di pollo. Veloci nella preparazione e cottura, in poco tempo possiamo servire un [...]
Alla fine non tutti gli hipsterismi vengono per nuocere. Ci pensavo ieri leggendo il divertente post di Camilla Micheletti. Siamo giustamente irritati dagli atteggiamenti snob e deteriori, [...]
Redazione di TigullioVino.it Si è svolta da qualche giorno presso Villa Brandolini in Solighetto, l’annuale Assemblea Ordinaria dei soci della Strada del Prosecco e Vini dei Colli [...]
Ingredienti per 4 persone 200 gr. di farina 00, 200 gr. di zucchero, 200 gr. di burro morbido, 3 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 50 gr. di cacao amaro, 100 gr. di cioccolato fondente a [...]