Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Pazza, pazza estate. Non c’è stata giornata di pioggia durante la quale il mio pensiero non sia andato ai tanti vignaioli impegnati a combattere una delle stagioni più piovose che la nostra [...]
A pochi giorni dalla vendemmia i dati sono chiari e ben leggibili. Le condizioni meteo anomale hanno avuto una conseguenza disastrosa sui vini del nord Italia. Mancano pochi giorni alla [...]
Questa estate così “autunnale” incide anche sulle scelte in cucina. Ecco perchè ieri sera ho preparato queste salsicce al rosmarino. Mai avrei pensato di proporre un piatto [...]
Luigi Bellucci Bepin de Eto Ci spostiamo di poco, fino a San Pietro di Feletto, da Bepin de Eto. Dalla vigna, gli Asolani a Ovest e il Montello a Sud delimitano la vista sulla pianura [...]
Il Consorzio di Tutela e le associazioni di categoria della filiera produttiva uniti per mantenere stabile il valore della denominazione, in un’annata difficile e impegnativa. In [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Perché non mi piace il miglior Sauvignon del mondo? 2 – Il leghista Flavio Tosi vince il Premio Negroamaro. Quale parte di questo [...]
Come ricominciare a postare se non con una ricettina che saluta il sud???!!! Un po' per il rimpianto delle vacanze terminate, un po' per la gioia di ricordare sapori, profumi, il sole [...]
"Ah...adoro Venezia!!!" Indiana Jones (Harrison Ford) in 'Indiana Jones e l'ultima crociata', 1989 E a chi non piace Venezia? Io purtroppo non ci sono ancora mai stata [...]
Qualche giorno prima di una veloce vacanza in Irlanda leggo su Passione Gourmet di un ristorante a Dublino e penso: il mondo mi manda segnali. PG è il (mio) miglior gastro blog, il blog di [...]
Il fisco vuole tutto. I ristoratori vorrebbero darglielo, essere per Equitalia gli eroi che dicono sì, che esaudiscono i desideri voraci. Va bene, non è proprio così, ma pure lui, il fisco! [...]
Bentornati o buone vacanze a seconda che siate già rientrati o vi stiate ancora godendo il meritato riposo. Io appartengo alla prima categoria, sono rientrata da un paio di giorni, duranti i [...]
Pellegrino Artusi e due gelatine. Le dieci regole d'oro per una gelatina perfetta.1. La gelatina è più bella quando è trasparente. Quindi se avete fretta usate un succo [...]
Avevo voglia di una ricetta estiva….per il caldo …che è finalmente arrivato…. direi scoppiato improvvisamente… in questi ultimi giorni ho sentito l’afa e le [...]
Buon Ferragosto a tutti!E' con questo augurio sincero che inizio questo post dopo quasi 15 gg di latitanza... e sì dopo la vacanza in montagna dove ho continuato a scrivere ricette [...]
Che bella la vista del mare. Quello della Costiera Amalfitana ha scorci indimenticabili dall’alto delle terrazze naturali. Come quella di Conca dei Marini. Il Golfo di Salerno, Amalfi, Li [...]
Venezia è la città più bella del mondo. Ma nessuno è perfetto. E’ una città piena di contraddizioni con due o tre posti che provano a fare cucina contemporanea, mentre resistono [...]
In questo periodo dell’anno i funghi porcini danno il meglio di se, e si prestano ad infiniti utilizzi, per primi, secondi piatti od antipasti. Oggi ve li proponiamo come farcia di uno [...]
La pizza a Milano è costosa, anzi, costosissima. Ne è una prova quella proposta da Dry che riceve critiche per via delle dimensioni ridotte e per il supplemento della farcia. La partita del [...]
Wine geek, avvinazzati, enostrippati, malati di vino o come vogliamo chiamarci. Non nascondiamoci dietro un dito macchiato di rosso: siamo gente turbata, mal vista e spesso derisa. Usiamo un [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
Maratone di cibo, alcol e socialità forzata: la stagione dei matrimoni può regalare giornate inaspettatamente positive e divertenti, ma anche psicodrammi gastronomici da far accapponare la [...]
Il weekend appena trascorso è stato ricco di impegni enogastronomici per noi Staffette. Entrambe siamo state impegnate nella degustazione di decine di vini provenienti da tutte le regioni [...]
Buongiorno!Mi ricordo che era il 7 gennaio quando mi hanno proposto questa cosa. Io ero qui in occasione degli esami e vi ho raccontato in un post (questo) cosa ha voluto dire per me venire per [...]