"Zucca pelata ha fatto i tortelli e non dà niente ai suoi fratelli. I suoi fratelli fan la frittata e non dan niente a Zucca pelata. Zucca pelata ha fatto i crostini e non dà niente ai suoi [...]
E' da quando ero ragazzina che subisco il fascino della cultura tradizionale inglese!Forse perchè ho trascorso molta della mia adolescenza (e non solo!) a sognare sui romanzi di autrici come [...]
Tempo di conserve........ In inverno, essendosi bagnati i chicchi di grano, le formiche li esposero all'aria; una cicala invece che aveva fame chiedeva loro del [...]
Quali souvenir commestibili avete portato a casa dalle vacanze? Il 26 agosto 2011 alle 13:09 stefano r ha detto: “Di ritorno dalla Namibia ho riportato la biltong, tradizionale carne secca [...]
Avrei una montagna di aneddoti da scrivere sulla mia ultima trasferta londinese, specialmente ad un pubblico di lettori che immagino poco avvezzi alle meraviglie brassicole della tradizione [...]
Che io sia una gran pigra ormai lo avete capito, visto che non perdo occasione per ribadirlo! Che io non sia una grande sportiva si può facilmente dedurre! Che però mi piaccia [...]
Siamo nello splendido countyside inglese dove troviamo lo splendido hotel Summer Lodge nel Dorset., contea che si trova nella parte sud ovest del Paese. Regione stupenda che ti incanta con i [...]
Vi ho già raccontato di quanto sia tragico il risveglio mattutino per la sottoscritta!Sono di quelle che si alzano imbronciate, senza un perchè!L'unica cosa che può risollevare le sorti [...]
Che caldo!Proprio mentre si cercava di tornare alla normalità dopo le ferie e la rilassatezza ferragostiana è arrivato questo gran caldo che ha rallentato la ripresa, ai fornelli in [...]
“Champagne: vino francese frizzante e poco impegnativo. In gran voga tra i giovani che ne consumano quantità spettacolari il sabato sera nei pub e nelle discoteche. Molto apprezzato nei [...]
Eccomi di ritorno, dopo un periodo di vacanza.Non sono stata fuori per tutti i giorni di assenza dal blog: quest'anno abbiamo fatto un giretto breve tra la Svizzera e la Germania, sul Lago di [...]
Tris di ristoranti stellati a Scattidigusto nella settimana di San Lorenzo. Guardando con il naso all’insù la prima stella si avvista martedì: è l’Acquolina di Roma; la seconda, [...]
Quest’anno ho scelto Stoccolma per le mie vacanze estive e subito il pensiero è volato a Narke, il birrificio svedese ultravotato su Ratebeer, dal 2007 ai primi posti nelle classifiche di [...]
Chi ha un blog ha anche un sistema di statistiche e controlli sugli accessi che lo tengono monitorato in tempo reale (ad esempio Ip remoto, geolocalizzaizione, pagine visitate, chiavi di accesso [...]
Since we launched Publicize for Facebook, which automatically shares a link to new posts to your Facebook account, one of the top requested features has been the ability to Publicize to Facebook [...]
“Roma ad Agosto non è un bel posto”, recitava un gruppo rap capitolino che asoltavo da “giovine”. Come al solito però crescendo i punti di vista cambiano; e in una [...]
10 commenti che hanno calamitato la nostra attenzione questa settimana. Dalla bettola all’Osteria Francescana via il coperto dai ristoranti italiani. – 5 agosto 2011 alle 18:51 [...]
Lo scorso inverno per cena ho preparato spesso delle vellutate: con tutte le verdure e legumi possibili ed immaginabili!Mi piace mangiarle bollenti e piccanti e di solito accompagante da [...]
Una peculiarità che mi contraddistingue da sempre è una certa...diciamo così... problematicità nel risveglio! Sono molto poco reattiva ai raggi del sole mattutini, alla sveglia...a [...]
Di solito non sono una che si lascia andare più di tanto ad apprezzamenti sulle proprie ricette: non è per modestia, ma perchè ognuno ha i suoi gusti e non è detto che quello che piace a me [...]
Vi ricordate quando eravate bambini?Vi capitava di rimanere incantati di fronte ad un oggetto, che diveniva il magico punto di partenza per viaggi fantastici?Da quell'oggetto, qualsiasi fosse, [...]
....Dove eravamo rimasti?Ah, si!...minacciavo di infierire su di voi con una sorta di maratona sulla papaya, a causa di un'inedita necessità di smaltimento dell'esuberante esemplare.Avete [...]
Confesso!Non rientro nella categoria dei "filo-esotici-a-tutti-i-costi", sono piuttosto adepta e praticante della dottrina degli "acquisti-a-km-zero".Se non altro perchè i prodotti nostrani, [...]
BAIRD BEER FESTIVALDal 22 al 23 Luglio 2011due giorni di degustazioni di birre giapponesiVenerdì 22 e sabato 23 luglio la Brasserie 4:20 ci invita tutti a scoprire le birre [...]
Eh, già! …..E’ trascorso un mese dall’inizio dell’estate, nonché dall’inizio di questa avventura col blog! L’estate scorre molto velocemente ed io fatico a starle dietro! Non so [...]