Taglio del nastro venerdì 18 gennaio 2013 per il primo agriturismo a marchio Campagna Amica. L'evento, promosso da Coldiretti Pesaro Urbino e Terranostra, vedrà protagonista la Locanda [...]
Sono partita con il piede giusto vero? Io spero di si! Anche oggi vi propongo un piatto leggero che ho preparato proprio ieri per pranzo e come nelle altre ricette, ho cercato di tenere conto [...]
Piatto fondo e forchetta BugattiFra le innumerevoli ricette preparate durante il periodo natalizio, ci sono questi ravioli con uno dei pesti più buoni finora provati. Facile facile, non [...]
La grandine si è abbattuta con chicchi grandi come limoni sulle serre del ragusano e del catanese in Sicilia con gravi danni ai coltivatori dei preziosi ortaggi in serra ed in pieno [...]
La spadellata di wurstel è un secondo piatto davvero veloce. Utile da preparare quando si ha poco tempo o quando si ha voglia di mangiare qualcosa di goloso che non sia la solita carne. [...]
Difficile trovare qualcuno che non apprezzi il risotto – a nostro avviso uno dei maggiori vanti della cucina italiana, declinabile in un’infinità di versioni, una più buona [...]
Coldiretti: la bacchetta gelida di 'Morgana' preoccupa i floricoltori varesini già penalizzati dal caro-gasolio per riscaldare le serre. E anche a casa si riscopre il riscaldamento a legna [...]
Dopo un inizio di gennaio 'bollente', con le massime a 10,7 gradi (+3,4 gradi rispetto alla media storica), il ritorno del freddo mette ora a rischio gli ortaggi.A lanciare l'allarme [...]
S'è capito che mi piacciono le polpette? ahahahah! si, le adoro! sono versatili, permettono di riciclare tutto quello che giace sepolto nel frigorifero e sopratutto mi permettono di far [...]
S'è capito che mi piacciono le polpette? ahahahah! si, le adoro! sono versatili, permettono di riciclare tutto quello che giace sepolto nel frigorifero e sopratutto mi permettono di far [...]
Siamo in linea? Il mio pc sicuramente si e anche il telefono, ma io? No! Non sono in linea e vorrei ritrovarla, così come ogni anno ricomincio da capo con i propositi su come mangiare e quanto [...]
Non ce la faccio!!! questa volta non ce la faccio, non ho avuto la "folgorazione".. e poi all'improvviso.. una serie di coincidenze mi hanno portato alla meta, nel senso opposto a quello che [...]
Quando mi propongono nuovi prodotti da provare accetto sempre volentieri, perché non sempre si ha la fortuna di trovarli poi dalle nostre parti o nel piccolo supermercato [...]
Faccio una veloce apparizione per dirvi che esisto, che vorrei postare molto di più, seguire e commentare con più assiduità i vostri blog... ma faccio quello che posso (cioè poco). Abbiate [...]
Il valore dell'export dell'agroalimentare veneto è valutabile attorno ai 2,7 miliardi di euro, dei quali oltre 1,3 derivanti dal solo settore vitivinicolo, nel quale il Veneto da solo copre il [...]
Buongiorno e finalmente eccomi di nuovo con un "Intermezzo salato"!! E già, archiviate le feste e con qualche chiletto in più mi sembra proprio il caso di archiviare per un attimo i dolci [...]
La Cia commenta le previsioni meteo che annunciano giorni di piogge e nevicate in tutto il Paese, con temperature in calo di 5-6 gradi. Si temono nuovi incrementi dei costi energetici per serre [...]
Vi ricordate la divertente sfida "Tutti i colori del cibo"? All'inizio della scorsa estate, avevo partecipato al primo round con questa ricetta che aveva come tema obbligato il colore verde. [...]
Con il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, il Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Variegato di Castelfranco IGP saranno i protagonisti di una cena d'autore dedicata al lato 'gourmet' [...]
Ritornano anche con il 2013 le serate enogastronomiche organizzate da Enoteca Le Cantine Dei Dogi, il primo appuntamento è subito con il botto! Un’occasione imperdibile per degustare i [...]
In questi giorni il tempo qua è freddo, uggioso e umido.Il mio povero collo mezzo malandato urlava vendetta...stamane sono finalmente stata a fare un massaggio dalla mia fisioterapista che mi [...]
Protagonista di diverse ricette regionali, il radicchio, contraddistinto dal suo sapore amarognolo, si abbina egregiamente ad una grande varietà di ingredienti. Oggi ve lo vorrei consigliare [...]
Il pane non si butta! Mai!Già l’ho detto nel post precedente, parlando del lievito madre, il pane l’abbiamo sempre fatto in casa e la fatica che c’è dietro è tanta: svegliarsi la notte, [...]
Questa ricetta merita davvero di essere divulgata perchè è uno dei curry migliori che io abbia mai mangiato!La ricetta originale l'ho trovata su La Cucina Italiana di questo mese ed io ho [...]
Piena stagione per il radicchio rosso tardivo di Treviso. Assai versatile, si presta a molte preparazioni, dall’antipasto al dolce (eh sì, esiste un ciambellone dolce arricchito da [...]