Giovedì 6 novembre 2014, dalle ore 18:30, il Gruppo Degustatori Vino Genova organizza presso le Cantine Matteotti di Genova la presentazione del volume “Vitigni Liguri - Storie e vini [...]
Ingredienti per 700 gr. circa di tofu pressato (circa 4 porzioni): 10 cucchiai di polvere di kudzu¹ (oppure amido di mais o farina integrale), olio di girasole per friggere. Preparazione [...]
Ristorante BertonLa mia recensione del Ristorante Bertondahttp://www.citylightsnews.com/Nel quartiere di Porta Nuova Varesine che ha il volto della Milano nuova, cosmopolita e trendy, [...]
“Ci vediamo per cena martedì?” “Sì, ma non far molto, non ti ammazzare..” e poi invece… Zucca al forno e cipolle rosse con tahini e za’atar – [...]
Polpette, polpettoni, tortini di carne & affini mi piacciono un sacco.Amo prepararli, pensare ai vari ingredienti con i quali farcirli, valutare gli abbinamenti con le verdure e poi, of course!, [...]
In mezzo a panettoni da recuperare, tempo da trovare, giornate da dedicare a cose belle che non vedi l’ora, queste tartine mi sono sembrate un miraggio. Volevo fermarmi un momento, [...]
Dopo la bella rassegna sui dumpling dal mondo della scorsa settimana, ed essendo io qui a spronarvi a fare le cose da voi, invece che limitarvi agli assaggi fuori casa o ai prodotti pronti, non [...]
L’insalata di cantalupo può essere un’ottima idea per preparare un antipasto, ma anche un piatto unico, colorato e gustoso, grazie all’ingrediente principale di questa [...]
Rosso il riso selvaggio integrale, rosso il colore dei funghi Lactarius deliciosus e quello dei ravanelli, le cui foglie ho impiegato per la preparazione di questo piatto, dal gusto avvolgente [...]
Ingredienti per 1 persona:1 filetto di orata1/2 cetriolo20 g di songino2 ravanellifrutti di cappero1 spicchio d'aglio1 ciuffo di prezzemolo tritato1 limone2 cucchiaini d'oliosalepepeLaviamo e [...]
Ci siamo, è arrivato anche il nostro momento e mai come quest'anno lo abbiamo atteso ed aspettato.In questi quindici giorni che abbiamo davanti vogliamo staccare, riposarci, ricaricare le [...]
1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di agnello 100 g di pomodorini 4 ravanelli 1 cipolla rossa 1 cetriolo 1 dl di yogurt 1 cucchiaino di carvi [...]
Ancora una volta l'estate ci permette di preparare piatti freschi, colorati e gustosi, proprio come questa insalata di melone, fagiolini e ravanelli. Dal sapore dolce e leggermente piccante, [...]
La prolificissima coppia-di-chef Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni continua le sue esplorazioni nel mondo della gastronomia – con una nuova proposta che potremmo definire [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Ritorniamo a mangiare sano e leggero, non una vera e propria insalata ma un carpaccio croccante e fresco condito con una golosa salsina alle acciughe. Potete giocare con le verdure e trovare [...]
Ingredienti per 4 persone:200 gr rucola fresca4 ravanellicirca 20 mirtilli freschi100 gr Parmigiano Reggianosemi di sesamosalepepe neroolio extravergine di olivaaceto [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di trota 4 kiwi 2 ravanelli 2 cetriolini sott’aceto (gewürzgurken) 1/2 mela Granny Smith bietole (erbette) [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
No, non è come può sembrare... (o non lo è mai?) non sono diventata d'improvviso salutista incallita o vegana convinta o chennesò ideatrice di ricette trandy e no, non ho nemmeno il [...]
Oggi un antipasto leggero, ma con tutto il sapore del mare, grazie alle cozze della Sardegna e ai pomodori ramati: succosi, rossi, di stagione, con una acidità lievissima e una polpa soda. [...]
Per la verità poco utilizzati in Italia, dove vengono solitamente relegati ad insalate e pinzimoni e gustati dunque solo da crudi, a differenza di altri Stati in cui trovano impiego anche in [...]