L'ultimo atto del contest " Chef per un mese " di Tiziana del Blog Pecorella di marzapane consiste nel preparare una torta da dedicare al Giornale online di informazione e cultura [...]
"Carni fa carni, pani fa panza, vinu fa danza" (proverbio siciliano: carne fa carne, pane fa panza, vino fa danzare)" Una mia cara amica mi ha portato dalla [...]
Dall'orto all'orto botanico: con Gil, l'amico musicista e gastrocurioso, abbiamo deciso di uscire dallo studio di registrazione per scoprire cos'è che profuma l'aria e, come le streghe, i [...]
La ricetta del riso al forno con patate e pomodori può essere un ottimo primo piatto da portare in tavola per stupire con un gusto unico i nostri ospiti. Il riso al forno con patate e pomodori [...]
Orata al forno con pomodoro e olive Come avrete capito, io amo il pesce. Un po’ perché sono siciliana, nata sul mare, un po’ perché sulla carne sono davvero [...]
Proprio sabato scorso ho avuto il piacere di partecipare insieme ad un gruppo di simpaticissimi blogger all'evento "Artista del Fornello" organizzato dall'azienda Mutti a Coquis, Ateneo Italiano [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Nel weekend del Salone del Mobile 2013 e del Fuorisalone, abbiamo mandato un lettore all’evento organizzato da Lavazza con gli chef Davide Oldani, Antonino Cannavacciuolo e Massimo [...]
Ho conosciuto Arianna Occhipinti presto, grazie a Fabio Cimmino, bravo degustatore e appassionato, un po’ ideologico nella beva ma soprattutto perbene e privo di interessi (non vende, non [...]
Un Vinitaly da ricordare: grande affluenza di pubblico qualificato. Internazionalizzazione e DOC Sicilia, le carte vincenti del vino siciliano. Grandi...
“Il caffè è passato dall’essere un ingrediente puro, senza storia, al ruolo di protagonista delle ricette, ovviamente non di tutte ma di quelle pensate in modo specifico”: [...]
Un altro cous cous.. ma questa volta di quello precotto, per ovvi motivi di tempo non posso “ncocciare” cous cous e cuocerlo cosi velocemente per mettermi a tavola in tempo… La [...]
Vediamo oggi la ricetta del riso al forno alla siciliana, per un primo piatto gustoso, sostanzioso comunque facile e veloce da preparare. Gli ingredienti necessari per 4 persone: 350 g di riso, [...]
Gli arancini al ragù Ecco un altro dei piatti simbolo della Sicilia nel mondo, un ‘cibo da strada’ che ha decisamente fatto carriera: sono gli arancini. Innumerevoli le versioni che [...]
Un primo piatto nutriente e saporito, ecco come preparare i maccheroni al forno con la ricetta gustosa. Un primo piatto sfizioso e facilissimo da preparare, sono i deliziosi maccheroni al [...]
Ora come ora mi viene meno la presenza di testimoni autentici, ma fidatevi, qui in Veneto, nella zona del Grappa, la primavera non ci ha ancora filato. Sarà per questo, e contestualmente [...]
Erroneamente si accosta alla parola caponata solo quella preparata con le melanzane. Ed invece è un piatto tipico siciliano di un insieme di ortaggi fritti, conditi con sugo di pomodoro, [...]
Io adoro i carciofi ripieni. In questo periodo, essendo di stagione, li mangerei ogni giorno. Il loro bello sta nella versatilità dei possibili ripieni. Una delle mie ricette preferite è [...]
Ormai è inutile che mi scusi per le prolungate assenze, sembrerebbe una presa per i fondelli… indi meglio lasciar perdere. Settimana scorsa, per festeggiare i miei 20-e-qualcosa anni sono [...]
Molti anni fà, ormai, sono stata in vacanza con gli amici, nella Sicilia occidentale… tra Trapani e la Valle del Belice… qui girando per i vari paesini ho scoperto, per caso questo [...]
Sgombro, lacerto o maccarello, questo piccolo pesciolino di mare appartenente alla famiglia Scombridae, è un nativo del nostri mari mediterranei. Pesce azzurro ricco di Omega3 e molto [...]
Da domenica 14 a martedì 16 aprile 2013, nell’affascinante scenario di Zafferana Etnea (CT) si terrà Cibo Nostrum, rassegna che metterà l’enogastronomia siciliana d’eccellenza e [...]
Siamo “andati in bianco” tante e tante volte oramai da perdere quasi il filo: ci siamo vestiti candidi in pic nic sotto le querce e sotto la luna, sui prati di Roma a Villa Pamphili [...]
[...] la ricotta (o qualcosa di simile, diciamo!) con latte vaccino: non è difficile. Io ho seguito la ricetta di Izn, che cito praticamente alla [...]
Apre domenica 28 aprile la nuova gelateria Carabè, per molti il migliore gelato artigianale a Firenze, con una non stop dal mattino di assoluta goduria. Non sarà una semplice gelateria, ma [...]