Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]
One Fire, tradotto con approssimazione vuol dire “un solo fuoco”. E’ il nick name di Tonino Mazzola, una vita spesa nella ristorazione in Costiera Sorrentina e owner della [...]
Chi mi legge sulla pagina facebook, si ricorderà che l'8 dicembre parlavo del fatto che proprio quel giorno si impastassero e mangiassero Crispelle.In effetti, è così...l'8 dicembre si aprono [...]
Chi mi legge sempre ora starà pensando: di nuovo la piadina? Ebbene sì, perchè da quando la mia amica Brunella, romagnola doc e grandissimma cuoca, mi ha dato la sua ricetta della piadina io [...]
Eccolo il nostro presepe....avevo detto che ve lo avrei mostrato! E non posso fare a meno di raccontarvi brevemente la sua storia! E' un presepe napoletano in terracotta che apparteneva ai [...]
Il minestrone di zucca è un primo piatto molto gustoso e saporito ideale da gustare caldo in questa stagione invernale. Le erbe aromatiche fresche donano un profumo assai invitante al [...]
Ingredienti principali: ceci lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 [...]
Quando si parla di "street food" la prima associazione che viene in mente è quella legata alle nostre o altrui esperienze di viaggio: i Churros spagnoli intinti nella cioccolata calda, i [...]
La Bourguignonne (da non confondere con la fondue bourguignonne) è diventata particolarmente famosa perchè ideata dal famoso pittore Toulouse-Loutrec in onore della sua amica e ballerina di [...]
In questi giorni di temperature gelide non c'è nulla di più confortante di una minestra calda e buona che con un pizzico di magia delle spezie ci fa anche sognare paesi lontani [...]
Lo so che anche l'ìultimo post riguardava un pane senza impasto, ma mi sono talmente galvanizzata del risultato che ho voluto subito provare lo stesso pane ma in versione integrale e con i [...]
Il Pot-pourri è una miscela fragrante di fiori essiccati, erbe aromatiche, semi, spezie ed essenze naturali che viene utilizzata per profumare e dare freschezza agli ambienti. Realizzarlo è [...]
La Pettola e fagioli è un piatto tipico di Marcianise,antico e lasciato in eredità dalla cucina povera contadina, ma oggi rivalutato e apprezzato da una cerchia molto ampia di buongustai che [...]
CENA DI TERRA MADRE PORCELLIAMO ??? Giovedi 13 dicembre ore 20.45 presso il ristorante la Cantina via Canneto n 41 Angri Cena di Terra Madre :PORCELLIAMO????. Il menù sarà interamente [...]
Questo è un ottimo contorno a base di cicoria. E’ semplice da preparare ed i ciliegini lo rendono particolarmente gustoso e molto colorato. Puoi servirlo come accompagnamento a carne o [...]
Mai come in questi ultimi tempi sono sempre più convinta che di chef e corsi di cucina ce ne siano tanti, ma di grandi Maestri (di cucina) ce ne siano davvero pochi e mai come oggi penso che [...]
Progetto unico in Italia della Tenuta Masselina. Faenza - Un vino dalla storia antica. Una bottiglia impreziosita da un medaglione in ceramica dipinto a mano.La terra, la storia e l'arte [...]
Sotto l'albero raccolta di doni utili per gli animali. 15 dicembre 2012 - 15 gennaio 2013, ingresso libero.Sarà divertente per i bambini visitare il Presepe degli animali allestito a [...]
Ingredienti per 4 persone per gli gnocchi alla romana: 320 g di semolino di grano 1l e ½ di latte 50 g di burro parmigiano reggiano q.b.e 2 tuorli sale per il sugo di funghi: [...]
Buona serata a tutti,non so per voi ma per noi la cena del lunedi' sera vuol dire zuppaEccola qu quella preparata ieri sera bella fumante...che con questo tempo non guasta!INGREDIENTI(per due [...]
Cake Away Christmas Edition e Tuttantico nelle prime tre giornate, da venerdì 7 a domenica 9 dicembre. Il bello dei regali è trovarli tutti: una mostra in crescita con 140 espositori. Da [...]
Fedele all’aneddoto di Roberta, la preparazione delle arancine è bella in compagnia, subito ho chiamato l’amico blogger e come fu per La Pasqualina Matta, io dedita ad eseguire la mia [...]
Seconda puntata di ricette assaggio a base di prodotti de La Tramontina. Oggi, è toccato alla mozzarella. Bella, grossa e soda, nonostante i due giorni che le è toccato pazientare [...]
Cozze ripieneNon credo di avervelo mai detto, ma uno dei miei autori preferiti è Cesare Pavese. In questi giorni c'è una sua frase che spesso mi gira per la testa: "Forse solo abbandonando il [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di gamberetti200 g di riso200 g di salsa di pomodoro130 g di piselli bolliti1 dl d'olio e.v.o.1 cipolla3 spicchi d'aglio2 limonicurry in polveresaleSgusciate i [...]