Il concorso Alambicco d’Oro dell’Anag ha premiato Bottega con ben 7 medaglie e con il “Premio Speciale” per il maggior numero di medaglie vinte, tra tutte le distillerie [...]
Questo –vi avviso subito– non è un post nostalgico in cui noialtri qui, da noiosi reazionari, ci lagniamo per la scomparsa delle trattorie vecchio stampo. Tanto restare fermi sui [...]
Dievole lo conoscete. È olio, ma anche vino. E non manca un ristorante e un Wine Resort sulle Crete Senesi di Castelnuovo Berardenga, a una manciata di chilometri da Siena. >> [...]
Bianche, gialle, nettarine o tabacchiera, le pesche conquistano le tavole estive per il sapore eclettico, che si presta a essere abbinato a diversi alimenti creando combinazioni particolari. [...]
Indice Il boom del franchising italiano sembra non arrestarsi. Il Rapporto annuale di Confimprese per il 2018 evidenzia un andamento positivo per quanto riguarda numeri di aperture, [...]
Indice “Welcome to Foodland” questo lo slogan di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione che si è tenuto alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. Ed è proprio in un summit di [...]
Virgilio Pronzati “Montepulciano d’ogni vino è Re”. Così lo definisce Francesco Redi nel ditirambo della sua opera Bacco in Toscana. Una [...]
Nella città della pace, scelta dalla Croce Rossa internazionale per stabilirvi il suo quartier generale e dalle Nazioni Unite come sede del suo distaccamento europeo, la cucina fresca e [...]
di Antonio Di Spirito Metti la voglia di avere un casale sulla costa toscana, immerso in quel posto fiabesco tra Castagneto Carducci e Bolgheri, e poter realizzare questo sogno! Maria Fittipaldi [...]
Ma come, faccio di corsa il cambio dell’armadio mettendo a portata di mano gli abiti estivi, archivio le scarpe invernali per tirare fuori dalle scatole tutti i miei bei sandaletti, pulisco [...]
Indice La ristorazione scolastica in Italia non è mai stata così in fermento come negli ultimi anni. Da un lato per via di una nuova e crescente consapevolezza del ruolo fondamentale [...]
Sono state molte volte in Umbria. E’ forse la regione che amo di più, per lo stile di vita, per la storia, la natura, il cibo e per quell’aura mistica che si ritrova in molti luoghi [...]
Ecco di nuovo il salame, dopo che alcuni follower mi hanno chiesto di approfondire il discorso su altre tipologie. Ungherese: ha macina fine e fetta larga come il salame Milano, ma è [...]
I vini Conti Zecca sono tra i 100Vini più amati (e venduti) d’ Italia. Anche quest’anno la prestigiosa casa vitivinicola del Salento sarà nell’importante cerimonia, organizzata dal più [...]
Fave (baccelli, come si chiamano in Toscana)guancialepecorino romanooliosale e pepeSgranare le fave, togliendo a quelle più grosse la pellicina esterna.Tagliare il guanciale a dadini e [...]
Best Wine of the World competition. Pieno di premi per la cantina Monteverro. All’enologo della tenuta di Capalbio il premio 2017. Assegnato attraverso una votazione online sul [...]
Chardonnay Monteverro un bianco generoso e armonico, nato per gioco, cresciuto per convinzione. E in occasione dei 10 anni della prima vendemmia debutta in versione Magnum l’annata 2015 Un [...]
Mariella Belloni Dal 7 al 10 Maggio 2018, la Italian Food S.p.A., azienda toscana del Gruppo Petti, parteciperà a CIBUS 2018 (PAD 5 STAND B028) presso Fiere di Parma. La 19esima [...]
Il 9, l’11 e il 13 maggio, in occasione di Milano Food City, il Morellino di Scansano incontra i wine lover milanesi con una selezione di etichette in assaggio e una masterclass (Scansano, 3 [...]
Sono state molte volte in Umbria. E’ forse la regione che amo di più, per lo stile di vita, per la storia, la natura, il cibo e per quell’aura mistica che si ritrova in molti luoghi [...]
I fagioli all’uccelletto in vasocottura sono la rivisitazione in vasocottura dei fagioli all’uccelletto, piatto tipico fiorentino e toscano in genere. La tradizione vuole che si [...]
La ricetta del Cacio all’Argentiera è stata proprio una favolosa scoperta. Qualche tempo fa’ mi sono ritrovata a chiacchierare con la mia amica F. di cucina siciliana, nonostante [...]
Maggio - Formaggio!Vi piace l'argomento del mese de L'Italia nel piatto?A noi è piaciuto subito, desideriamo per farvi conoscere i nostri formaggi tipici e/o ricette che li utilizzano come [...]
Questo mese noi dell'Italia del piatto vi parliamo di formaggi, portandovi in giro tra le varie regioni del Belpaese a scoprire quali sono le produzioni tipiche e le ricette ad essi [...]
Oggi a L'Italia del piatto si parla di formaggio, dal titolo della rubrica "Maggio, formaggio!"L' argomento è molto interessante e si vorrebbe promuovere il formaggio italiano, specificando le [...]