Un tour nazionale in 20 tappe che tocca tutte le regioni italiane tra aprile e dicembre 2018. E’ questo l’ambizioso progetto varato da www.vinix.com il social commerce wine & food che [...]
Mariella Belloni nell’anno dei suoi ’40 anni di qualità bio’, l’azienda leader in italia nella distribuzione di prodotti biologici vegetariani e per [...]
Per un intero weekend – sabato 5 e domenica 6 maggio – si celebrerà la grappa con Gocce di Stilla, evento organizzato dall’Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti, [...]
La statua dello scultore Matteo Pugliese in cui ci s’imbatte appena varcato l’ingresso del ristorante incute un certo timore: un volto maschile dall’espressione severa e corrucciata, una [...]
Indice Entrare nell’Hotel Mandarin Oriental equivale a essere catapultati in un’altra dimensione. Nella strada milanese delle più famose griffe mondiali, via Montenapoleone, c’è [...]
Per una poetica oltre il feticcio "Natura".Riporto qui il mio pezzo uscito per OperaViva Magazine: seguendo il link trovate l'intero focus sul libro di Simonetta Lorigliola edito da [...]
Avete messo le valigie in auto, indossato il casco, preso il biglietto per questo Ponte del 1 Maggio? Scatti di Gusto vi aspetta al Foodies Festival di Castiglioncello sulla Costa >> [...]
Chi mi conosce bene sa che per me è vitale recarmi, appena mi è possibile, nella mia amata Toscana.Approfittando dei favorevoli giorni di ponte del 25 aprile e di magnifiche previsioni meteo, [...]
Uno di quei vini nati in sordina, e cresciuti fino a diventare oggetti di culto: il percorso di Mas de Daumas Gassac inizia come vin de pays de l’Hérault, senza alcuna AOC, ma la sua [...]
Indice Quante volte andate a mangiare in un ristorante stellato e non riuscite a inquadrare il genere di cucina provata? Il pepe proveniente dall’altra parte del mondo, il frutto di quel [...]
Qual è la nuova frontiera dei souvenir da viaggio se non l’attestato di partecipazione a un corso di cucina giapponese? O se preferite, l’antica ricetta locale tramandata gelosamente di [...]
Tommaso Mazzanti, All’Antico Vinaio di Firenze, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con il Luciano [...]
Siete pronti per un maggio 2018 ricco di eventi e corsi sul tè? Prima dell’arrivo dell’estate in Italia (e non solo) ci sono tanti appuntamenti interessanti per tutti gli [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
di Antonio Prinzo La Toscana, ancora la Toscana. Difficile non amare questa terra, le sue bellezze, la sua storia, quel carattere spesso ruvido e stretto, in poche parole. La Toscana che quando [...]
Mariella Belloni Si gioca in casa per la prossima rassegna dei brand del Gruppo Meregalli Situato nel cuore della Maremma Tenuta Fertuna si distende per 150 ettari nella parte migliore della [...]
Del maiale non si butta via niente, come recita un vecchio proverbio, ma pochi sanno che questa regola vale anche per l’asparago. Non a caso, l’ortaggio più amato del periodo primaverile [...]
Dove possiamo trovare piantagioni di tè nel mondo? Un’antica leggenda cinese racconta le origini del tè facendole risalire all’imperatore Shénnóng, il quale, durante le sedute di [...]
Torno da Terra Alta con negli occhi ancora tutta la luce che caratterizza questa piccola porzione di Catalogna, alle spalle o quasi della città di Tarragona. Un territorio il cui nome avrebbe [...]
L’alimentazione in Italia continua a cambiare, proseguendo un’evoluzione che a partire dagli anni Sessanta ha vissuto una forte accelerazione. Ma come sta mutando? E, soprattutto, le [...]
Metti che sei il primo produttore di vino al mondo, e il più antico tra quelli sul mercato. Metti che hai ambizioni anche superiori, e vuoi che tutti guardino a te come riferimento per la [...]
Le uova alla fiorentina in cocotte non le conoscevo e voi?… ma grazie all’Italia nel piatto di questo mese e alla proposta della mia amica Giovanna (si sempre lei toscana doc ) ho [...]
di Floriana Barone Cucina romana e qualche influenza toscana, prodotti artigianali, una corposa carta dei vini e, soprattutto, la pinsa: “Pinsa e buoi dei” è un ristorante pinseria aperto [...]
E mentre gli occhi di (quasi) tutti sono puntati su Vinitaly noi vi raccontiamo le anticipazioni della 70ma edizione della Sagra del Vino di Casarsa la grande festa di primavera che valorizza [...]