Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Luglio… ormai siamo in estate piena… il termometro non ci risparmia ed è tempo di piatti freddi e insalatone…. e quale migliore occasione per preparare l’Insalata [...]
Per questo ultimo appuntamento (prima della pausa estiva), noi dell'Italia nel Piatto vi suggeriamo una serie di portate, dall'antipasto al dolce, da proporre per una cena fredda con amici e [...]
Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]
Pane raffermo ammollato, pomodoro, un po’ di cipolla e si compie il miracolo di freschezza della panzanella. Torna “Cucina nazionale”, la serie che vi dà conto ogni weekend [...]
“Il petonciano o melanzana è un ortaggio da non disprezzarsi per la ragione che non è né ventoso, né indigesto. Si presta molto bene ai contorni ed anche mangiato solo, come piatto [...]
La Toscana è il luogo del cuore che vince su tutti nel mondo: la community di Tripadvisor, portale di viaggi tra i più importanti al mondo, ha scelto la Lezione >> The post [...]
Non amo fare la spesa nei grandi supermercati, troppo dispersivi e poi mi sento una anonima tra gli anonimi. Preferirei di gran lunga il contatto umano e la fiducia che si instaura con i piccoli [...]
Virgilio Pronzati 30 giugno e il 1 luglio torna l’appuntamento che da 50 anni porta il nome della città toscana nel mondo Con una mostra, un’istallazione artistica e tanta [...]
L’importanza della letteratura enologica, agronomica e viticola in terra italica, a partire dal secolo XIV e soprattutto in quelli successivi, è davvero rilevante. Naturalmente non è [...]
Ecco, ho posato i piedi in terra di Puglia, e come ho imparato in vent’anni di vita da venditore, se devo attaccare bottone inizio dal Calcio. Senza prendere partito, quindi: e chiedo [...]
I produttori di VinNatur puntano alla qualità e al territorio. Se ne è discusso nei tre giorni di workshop a Lonigo (VI) con giornalisti e tecnici del settore Un marchio di garanzia e qualità [...]
È stato Maurizio Valeriani, referente per l’Italia per Grenaches du Monde, a segnalarmi che durante la serata finale del concorso sarebbe stato possibile assaggiare tutti i vini che erano [...]
Metti un giovane italiano di talento, dall’intelletto vivace e con alle spalle esperienze di livello e un’ottima conoscenza degli chef che hanno fatto grande la cucina italiana. Metti una [...]
Un animale dal carattere mite e sincero che per tanti secoli è stato il compagno fedele dell’uomo nel duro lavoro nei campi. E’ l’asinello sardo, legato a doppio filo alla cultura [...]
Avete a cuore le ricette regionali degli italiani? Allora dovete leggere “Cucina nazionale, la nuova serie con cui ogni weekend Dissapore condivide quel patrimonio di ricette che [...]
Mariella Belloni Dal 30 giugno al 2 luglio l’eccellenza toscana torna a New York per la 64esima edizione del Summer Fancy Food Show, fiera di riferimento per il settore alimentare. [...]
Impossibile venire in Toscana e non sentire parlare di crostini e bruschette...In questo periodo sono qui, in provincia di Siena, in vacanza e dato che sono quasi tutto il giorno in giro, il [...]
A bordo del battello privato dell’hotel abbiamo attraversato il Canal Grande, l’arteria principale della città sospesa sull’acqua, superando palazzi storici e piccoli giardini privati, [...]
Virgilio Pronzati Siglato in regione Toscana un protocollo di intesa per aumentare le donazioni di prodotti alimentari a persone bisognose Life-FOOD.WASTE.STANDUP: il primo progetto di filiera [...]
L’aglio è un punto di riferimento della cucina e della medicina per le sue proprietà peculiari e benefiche. Usato dai popoli antichi soprattutto come farmaco o come prodotto da utilizzare in [...]
di Marina Betto Coltura biointegrale, valorizzazione dei vitigni autoctoni, fermentazioni in anfora, affinamento in tonneaux sono questi gli elementi che caratterizzano la viticoltura di [...]
Il sugo di cinghiale alla fiorentina con carne battuta al coltello è un sugo tipico toscano. Si trova in molte zone della Toscana ma in particolare nella zona di Firenze viene [...]
Rido da sola perché mentre scrivevo il titolo di questo post mi sono venuti in mente i titoli bizzarri dei film della bravissima Lina Wertmüller, tipo: "Travolti da un insolito destino [...]
Bar Marathon: un tour fra i migliori cocktail bar della notte milanese, anzi due ogni sera, e ogni tour e ogni sera bar diversi. Non è che uno debba prendersi la mappa di Milano e [...]