Per innamorati a corto di idee, non troppo dotati con i fornelli o semplicemente legatissimi al mito delle famose M&M’s ecco un link sul quale fare un giro al più presto. Si tratta [...]
Le lasagne ai carciofi sono un piatto davvero molto gustoso, ricco, per una variante golosa e alle verdure di questa famosissima ricetta tipica della tradizione gastronomica italiana. Se le [...]
Un piatto al quale ricorro spesso quando ho poco tempo da dedicare alla cucina, magari perchè sono rientrata in ritardo o semplicemente ho altro da fare, sono le bavette al pesto alla genovese [...]
Questa settimana, per il quindicesimo appuntamento della stagione, con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, siamo tornati nella Valpolicella per riscoprire i profumi del vino e del [...]
Il continente americano è tanto grande, quanto capace di sorprendere. In positivo e in negativo. La storia che vi proponiamo oggi appartiene al primo caso. Una star di football americano, JJ [...]
La pasta è uno fra i prodotti tipici che ci ha reso il paese dalla cucina più apprezzata nel mondo; esistono innumerevoli ricette che hanno come ingrediente principale quest’ingrediente [...]
Buon sabato a tutti, oggi piove e ho pensato di pubblicare la ricetta di nuova torta che ho preparato recentemente. si tratta di una versione tradizionale della famosa torta "Praga" molto [...]
Ci sono dei piatti semplicissimi che troppo spesso evitiamo di preparare per paura che la facilità nella preparazione sia sinonimo di poco sapore; in realtà, nella maggior parte dei casi, la [...]
Le pappardelle, un termine derivato dal dialetto Toscano pappare, che si traduce in mangiare con gioia e piacere (e già è tutto dire) sono originarie della tradizione dell’Italia nord e [...]
Avete in programma un pranzo di Carnevale con amici o parenti? Siete in cerca di idee e ricette per colpire i vostri ospiti in maniera golosa con piatti adatti alla festa? Il Carnevale è [...]
Il Carnevale di Putignano (in provincia di Bari) risale al 1394 ed è, quindi, uno dei più antichi d’Europa e di tutto il mondo. Maschera caratteristica di tale celebre carnevale pugliese è [...]
Cotta nello stampo Pavoni idea Buongiorno e buon sabato a tutti!!! Prima di tutto chiedo scusa se sono sparita, ma non e' stato il periodo migliore per me, tanto lavoro, stanchezza e di [...]
La ricetta delle crespelle può venire in nostro soccorso in moltissime occasioni, anche quando dobbiamo improvvisare un pranzo con gli amici. Gli ingredienti base, infatti, sono sempre [...]
Questo è uno di quei piatti che, nonostante la sua semplicità può costituire tranquillamente il primo per il pranzo della domenica, ma, data la velocità con la quale si prepara, potreste [...]
Eccomi qui, leggermente più pimpante di prima! Eheheheh Se vi ricordate, eravamo rimasti al fatto che sono stata per giorni bloccata a casa per via di una brutta influenza, infatti ultimamente [...]
Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano ed è l'unico che conta di 28 giorni (29 negli anni bisestili). Viene dopo gennaio e prima di marzo ed è il terzo ed [...]
L’ottava puntata di MasterChef Italia 2 ha visto uscire prima Nicola e poi Paola. Un appuntamento serale che è stato caratterizzato da moltissime ricette, a base di baccalà (ingrediente [...]
Penso che in ogni regione italiana ci sia una ricetta di polenta pasticciata, oggi vi posto quella napoletana.Ho apportato qualche variazione rispetto alla ricetta originale (da La grande cucina [...]
AUTUNNO-INVERNO: FEBBRAIOFrutta Verdura Arancia Asparago verde Cedro Broccolo Fico Cardo Kiwi Cavolfiore Mandarino Cavolino di BruxellesMela Cavolo cappuccio Pera Cavolo [...]
Il brasato di manzo è una di quelle portate che se realizzata con cura e pazienza può rivelarsi una vera delizia, e di certo perfetto per regalare agli ospiti un secondo piatto dal sapore [...]
Fra tutti i dolci di Carnevale, nonostante non si tratti di uno tipico della mia regione, adoro il migliaccio napoletano. Non potrebbe essere altrimenti, è ricco di ricotta (il cui utilizzo [...]
Le crostate sono una golosità tra i dolci tipici, buonissime croccanti e fragranti appena sfornate direttamente in casa. Ci sono tanti modi per preparare delle deliziose crostate, buonissime [...]
Il Pungiglione di Boceda inizia alla grande anche il 2013 con un workshop dedicato alla cucina naturale vegetariana.Tre week-end in compagnia di Beatrice Calia, nota chef di cucina naturale [...]
I saltimbocca alla romana sono così chiamati perché costituiscono una pietanza molto buona che non resta a lungo nel piatto e finisce immediatamente in bocca, quasi facesse un bel salto! [...]
Di DanielaQuarto appuntamento della serie pani dal mondo: devo dire che questa volta mi tremano un po' i polsi, perchè stiamo parlando del Simbolo con la S maiuscola, o meglio uno dei Simboli, [...]