Siete a caccia di un’idea sfiziosa per un primo piatto? Quello che vi proponiamo oggi è un must sulle tavole autunnali ed invernali soprattutto del Nord Italia. Un primo dal sapore [...]
Oggi vi presento la ricetta russa per preparare i famosi "Sirniki" o polpette di ricotta. Ecco la ricetta:Ingredienti per 3-4 personetvorog (ricotta russa - vedere ricetta già [...]
Il buon giorno si vede dal mattino, proprio come un buon pasto deve naturalmente iniziare con degli ottimi antipasti che siano preludio dei piatti principali; di ricette sfiziose per prepararli [...]
La pasta fresca è una delle specialità che allieta i pranzi domenicali. Ogni città italiana ha dei tipi di tipi di pasta caratteristici e le città piemontesi sono famose per gli agnolotti. [...]
Le Acqueviti, o distillati o spiriti si distinguono per il loro elevato titolo alcolometrico e per la tecnica di produzione. Infatti si ottengono mediante distillazione di sostanze vegetali [...]
Foto vassoio carne in concorsoIl prestigioso concorso culinario Bocuse d’Or 2013 si è appena concluso, sono i componenti della squadra francese, capitanata da Thibaut Ruggeri a salire [...]
Non volendo optare per i soliti cioccolatini o torte a forma di cuore, ecco una serie di dolci che potremmo definire particolari perchè non usuali, almeno in relazione a questa ricorrenza, da [...]
Gnocchi non solo il giovedì, ma anche tutta la settimana. Questo primo piatto è davvero sfizioso e versatile, perfetto e goloso con tantissime salse, dalle più basiche come burro e salvia, [...]
Dopo la Minestra di farro e funghi porcini posto un'altra ricetta con il farro precotto, un prodotto che è entrato nella mia dispensa come gentile omaggio dell' EMPORIO [...]
Magari alcuni di voi l'anno già visto in giro, è bello colorato quindi non credo passi inosservato.Io l'avevo da poco ricevuto quando facendo la spesa mi sono imbattuta in una parete, in un [...]
piatto Saturnia Mi piacciono le scarpe glam! A chi non piacciono!!! Mi piace il tacco alto, mi piace la postura che dà, lo slancio .....le gambe con un bel tacco ai piedi fanno sempre un [...]
La bagna càuda, salsa calda, è un tipico piatto piemontese a base di aglio, olio extravergine d’oliva ed acciughe dissalate. Nasce nel Medioevo come piatto povero per proteggersi dal [...]
Eccomi di nuovo con voi per presentarvi un'altra gustosa e antica ricetta : Come preparare e cucinare la carne di vitello alla maniera tradizionale russa.Carne di vitello preparata seconda [...]
Tutto è pronto per l’ottavo appuntamento serale con Masterchef Italia 2: giovedì 31 gennaio 2013, a partire dalle ore 21.10 su Sky Uno, infatti, si terranno due nuove puntate del talent [...]
Vi parlavo qualche giorno fa del territorio espresso nelle birre dei birrai campani attraverso l’uso di ingredienti autoctoni come i limoni di Sorrento e mela annurca. Ma questi sono [...]
Per la nostra zuppa di stagione ci occorrono i seguenti ingredienti: 220 gr di broccoli siciliani, 220 gr di broccolo romano, 150 gr di sedano, 1 spicchio d’aglio, 100 gr di cipolle [...]
Quali decorazioni per la tavola di Carnevale mettere in occasione del pranzo, della cena o dell’aperitivo che abbiamo organizzato per festeggiare questa festa insieme ad amici e parenti? [...]
Il giorno di San Valentino si avvicina ed in molti saranno coloro che decideranno di passarlo in casa di fronte ad una cenetta a due. Perchè non andare sul sicuro puntando su ricette [...]
Buongiorno a tutti, ira ho un po' di tempo per poter aggiornare il blog e presentarvi una ricetta tipica russa per preparare delle ottime palline (kolobki) di purè di patate con carne di [...]
Treccia pane alle patateMa quanto mi piace avere le mani in pasta??! Un sacco. Il fatto è che trovo sia sempre un mistero. Anche perché nel mio caso lo è davvero :-)) Non si sa mai come [...]
Quando ci rechiamo da un nutrizionista ci dice sempre di limitare al massimo la frittura, in quanto tra tutte le tecniche di cottura è la meno indicata per una sana alimentazione. Ma sappiamo [...]
Carnevale è ormai inoltrato e manca davvero poco al fatidico martedì grasso, giorno in cui ognuno può essere quello che vuole e vestire per un pò i panni del personaggio che vorrebbe [...]
I tajarin sono una pasta tipica del Piemonte che abbiamo già avuto occasione di preparare con la ricetta fatta in casa e il piatto che prenderemo in esame oggi invece cerca di accompagnarli [...]
Gli gnocchi di patate sono un primo piatto davvero squisito, ancora di più se preparato in casa. Il punto forte di questa ricetta culinaria di tradizione antica è che si presta a differenti [...]
Quello che vediamo oggi insieme è un primo piatto leggero e delicato, semplice negli ingredienti e molto facile da preparare: i tagliolini al profumo di limone. Una portata che è sempre un [...]