Fare un dolce buono con pochi ingredienti è una sfida: è facile realizzare dei piatti splendidi quando si hanno moltissimi ingredienti. Con pochi elementi, invece, solo i più bravi chef [...]
Gli struffoli, li conosciamo tutti, costituiscono un dolce tipico della tradizione napoletana preparato per le feste, prime fra tutte Natale e Carnevale. Come tutti (o la maggior parte) dei [...]
I pomodori sono la mia verdura preferita: pur essendo stagionali d’estate, non ci abbandonano mai per tutto l’anno e si prestano a mille preparazioni e altrettanti accostamenti diversi: dal [...]
Buongiorno! mini casseruola Vega Sarà stato il corso sulle spezie seguito al The Hub di Milano con Liana Baccelli, sarà stata la voglia irrefrenabile di cime di rapa che mi ha [...]
Guida utile alla sopravvivenza nel giorno di San Valentino. Questo il tema sul quale, l'anno scorso, si era sviluppato un divertente dibattito sulle pagine di Tempolibero. Cosa fare, come [...]
Il roast beef è la bandiera culinaria della Gran Bretagna, adottato come piatto nazionale favorito poi da tutti i paesi anglosassoni. Il tipo di taglio detto anche lombata permette di [...]
Eccomi con voi per farvi conoscere un'antichissima tradizione culinaria russa, la ricetta per preparare i telnoe (polpette a base di filetto di merluzzo). Sono polpettine buonissime e [...]
Il roastbeef è un piatto di carne arrostita, di origine angolfona che viene generalmente servito la domenica. In Inghilterra, il roast beef è il piatto nazionale ed ha un significato [...]
Ingredienti per 8 persone:1 confezione di pasta brisée2 tuorli1/2 l di latte di soia50 g di zucchero di canna50 g di cacao in polvere20 g di cioccolato fondente50 g di farina1 arancia 1 [...]
Vassoio SaturniaAmo febbraio, è il mio mese di nascita, del mio papà e di mio marito e poi è il mese del Carnevale.Non ho potuto resistere e ho acquistato un costume per la mia Stella: ho [...]
Intervista insolita per Stefano De Martino (che il ragazzo abbia messo giudizio e carattere?) domani sul numero in edicola di "Chi". Il signor Rodriguez, prossimo alla paternità, non lesina un [...]
Se chiedi a una qualsiasi persona del mio paese come si fanno le scroccafuse ( o castagnole), la risposta sarà senz'altro: " Metti le uova con un po' di zucchero, un po' di olio e il [...]
Buongiorno, oggi vi presento un'altra versione dei vareniki russi (pasta fatta in casa che ha l'aspetto esterno dei tortelloni), in questo caso con ripieno di tvorog (ricotta russa). A voi [...]
Anche nei giorni di festa e trionfo della gola come la settimana grassa che stiamo vivendo, a volte c’è bisogno di una pausa light. Oggi, quindi, ci depuriamo con questo minestrone [...]
I pici all’aglione sono una tipica ricetta toscana, che si prepara con questa particolarissima pasta all’uovo, che non è difficile da preparare. I pici vengono poi conditi con un [...]
Oggi vi proponiamo un secondo piatto di origine irlandese, corposo e saporito, oltre ad essere a base di carne, uno degli ingredienti protagonisti di questa ricetta è la birra. Birra scura a [...]
Radicchio, croccante dal gusto amaro; assicuratevi che le foglie non siano ingiallite o troppo umide.Il radicchio è un ortaggio da foglia del gruppo delle cicorie; si caratterizza per il sapore [...]
Ancora una ricetta per San Valentino, questa volta si tratta di biscotti decorati in pasta di zucchero perfetti per l’occasione. Questi biscotti decorati sopperiscono ad una doppia [...]
Buooooongiorno amici lettori di Cappuccino e Cornetto! Come sapete, il contest si è chiuso il 31 di gennaio, le ricette arrivare sono state oltre 70 e prima di cominciare a fare gli auguri ai [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di cavolo nero100 g di speck a fette150 g di formaggio caprino fresco500 ml di brodo vegetale2 cucchiai d'olio e.v.o.30 g di parmigiano reggiano [...]
I piatti semplici sono spesso i più buoni: ingredienti genuini, preparazione veloce e tanta bontà nel piatto. Per un contorno veloce e buonissimo vi proponiamo la ricetta del sedano con [...]
Si avvicina giovedì grasso, uno dei giorni in cui il Carnevale si fa decisamente sentire. Sicuramente per molti sarà un buon pretesto per organizzare delle cene in compagnia degli amici. Ma [...]
I crostini al salmone sono perfetti per un happy hour o un aperitivo a buffet tra parenti o amici, ma anche per un party o una festa di compleanno. L’ideale come finger food, semplice e [...]
Le trenette al pesto sono un piatto ormai tra più classici e tradizionali del bagaglio culinario italiano, anche se le origini, come ben sappiamo, nascono nella meravigliosa terra della [...]