Dopo aver scoperto la ricetta base della polenta, che come abbiamo visto, è sempre preferibile abbinare ad altri ingredienti per la preparazione di piatti saporiti, oggi vorrei consigliarvi la [...]
Buonasera a tutti i lettori del mio blog:)! Quella che presento questa sera è la ricetta della famosa insalata russa Vinegret! Si consiglia abbinata a piatti di carne o panna [...]
Piet Mondrian "Composition in Brown and Gray" -1913Metropolitan Museum - New YorkEbbene si, è arrivato il momento di fare i bagagli e lasciare questa nazione. Mi è molto piaciuta la permanenza [...]
Piatto tipico trentino di antiche origini contadine, i canderli, o knödel, costituiscono una preparazione ricca e nutriente da consumare specialmente nei periodi freddi. Si tratta di polpette [...]
Ingredienti:600 g di farina300 g di acqua tiepida190 g di crema di zucchine Azienda agricola tre case20 g di olio extravergine di oliva biologico Intorre1 bustina di lievito di birra [...]
Chiacchiere, cenci, frappe, crostoli, eccoli precisi, all’appello come ogni anno, a Carnevale. Quest’anno a Maison Milady vanno di moda le Meraviglie, che possono essere pienamente [...]
AUTUNNO-INVERNO: GENNAIOFrutta Verdura Arancia Aglio biancoe rosso Cedro Broccolo Kiwi Car ciofo Mandarino Cardo Mela Cavolfiore Pera Cavolino di Bruxelles Pompelmo Cavolo [...]
Forse sarebbe piaciuto al Divin Marchese e chissà, magari avrebbe anche allietato qualcuno dei suoi celebri festini, si tratta di un bello champagne dalla confezione elegante che, in omaggio [...]
Per questi bomboloni carnevaleschi, rigorosamente fritti, ci servono: 250 gr di farina 00, 250 gr di farina di manitoba, 80 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 75 gr di burro, 125 gr di acqua, [...]
Nella Ferrara rinascimentale la famiglia degli Este rappresentava una dei migliori esempi dell’impatto sull’arte dell’umanesimo. Anche dal punto di vista culinario questi [...]
Nella settima puntata di MasterChef Italia 2, non abbiamo avuto molte ricette. Con la Mistery Box, i concorrenti si sono dovuti inventare delle ricette a base di ingredienti gialli come i [...]
I cardi si usano in cucina, hanno la forma simile al sedano ma appartengono alla famiglia del carciofo, di cui ricordano molto il sapore. In Umbria sono molto usati i gobbi alla parmigiana, [...]
Lo dico sempre, che amo fortemente le zuppe, i passati e le creme. E oggi lo ribadisco, mi piace tutto quello che si mangia con il cucchiaio e che riscalda, che fa sentire che sei a casa. Mi [...]
Altro dolce di Carnevale imperdibile sono le chiacchiere. Conosciute a seconda della zona di preparazione con i nomi più disparati, le chiacchiere rimangono uno dei dolci simbolo del Carnevale [...]
Se quest’anno per la festa dell’amore avete voglia di fare le cose in grandi e magari cimentarvi nella preparazione di un’intera cena per il vostro lui o la vostra lei, noi veniamo in [...]
Ho sempre apprezzato la musica e la capacità di trasformare le note in melodia, attraverso il suono di uno strumento. Ahimè, però le mie mani, per nulla affusolate e tantomeno da pianista o [...]
Tutto è pronto per la nuova puntata di MasterChef Italia 2: alle 21.10, come sempre dopo gli Sgommati, i tre giudici del talent show di cucina più seguito del piccolo schermo giudicheranno di [...]
In queste fredde giornate d’inverno, tristi ed uggiose, non ci resta che scaldarci il cuore con dei piatti ricchi di gusto che delizino il nostro palato; approvate quindi ricette [...]
Il dado è stato uno dei principali motivi per acquistare il magico bimby.Da tre anni a questa parte il dado, sia quello di carne che vegetale, fatto in casa con il bimby, non mi manca [...]
Spesso sentiamo dire che latte e derivati contengono troppi grassi e che dovremmo evitarne il consumo per mantenere la linea.Tuttavia, non mangiando latte e formaggi, rischiamo di assumere poco [...]
I (letteralmente) " gouombki "In Polonia sono un piatto tipico. La traduzione è "piccioni".Sono involtini di carne (e riso), ma vi assicuro che non è quella di piccioni!E sinceramente non [...]
Del libro vi ho già parlato nel post "Piselli fuori dal Baccello" , oggi voglio condividere con voi un'altra delle ricette che le due protagoniste si scambiano nel loro rapporto [...]
La cucina italiana è la migliore del mondo; nonostante al giorno d’oggi siamo diventati tutti amanti delle cucine etniche non dobbiamo perdere la consapevolezza di essere nati nel paese [...]
Finalmente posso postare questa ricetta dopo averla sperimentata per ben tre volte perché sebbene gli ingredienti siano pochi non è per niente facile realizzarla bene...La difficoltà sta [...]
La polenta, piatto diffuso nelle regioni settentrionali, specie nella Valtellina, è una preparazione che affonda le sue radici in tempi antichi. Nasce come piatto povero ma negli anni trova la [...]