Volete preparare dei biscotti a cuore per San Valentino? Niente di più semplice, questi biscotti sono semplicissimi da fare, adatti a tutti perchè non prevedono particolari abilità in cucina [...]
I vini aromatizzati sono quei vini speciali di gradazione alcolica non inferiore al 16% e non superiore al 21% in volume, costituiti in prevalenza da un vino addizionato di alcol e di saccarosio [...]
La gricia è il sugo da cui ha avuto origine l’amatriciana, uno dei piatti più conosciuti della tradizione culinaria italiana; entrambi i condimenti nascono come piatti poveri, ideati [...]
Ogni occasione è buona per festeggiare, così come ogni festa è la perfetta occasione per cimentarsi nella preparazione dei dolci decorati. Questa volta per Carnevale ho deciso di proporvi i [...]
Con il burro e impastate con la planetaria.Ingredienti:500 g di farina250 g di acqua1 bustina di lievito di birra granulare40 g di burro1 cucchiaio di zucchero1 cucchiaio d'olio1 [...]
Partiamo da un dato. I vini israeliani non sono tutti Kosher. Cioé certificati in base alle regole del Kashrut. Proseguiamo con una certezza. In Israele si fanno ottimi vini, a prescindere da [...]
Il rapporto tra me e questo dolce tipico del carnevale marchigiano è stato per un lungo periodo molto burrascoso, intendiamoci non è che io non ne fossi innamorata, anzi, decisamente il [...]
Un cioccolatino un po’ diverso è quello che vi spieghiamo oggi e che può essere un ottimo regalo per San Valentino: cioccolatini fatti in casa da preparare anche all’ultimo minuto e se [...]
Avete mai mangiato il Seitan? Sì? No? Forse? Vi confesso che la prima volta che ho assaggiato il seitan è stata in occasione di questa zuppa. Ci credereste che sembra carne? Sì sembra [...]
Il bonèt è un budino di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, a base di uova, zucchero, latte, liquore (solitamente rum) e amaretti secchi. Può presentarsi con o senza cioccolato o [...]
Anche oggi riesco a pubblicare la ricetta di un ottimo dessert russo che ho preparato qualche giorno fa, parlo di un dessert con semi di papavero e panna acida...!Comunque ecco a voi gli [...]
Come tutte le regioni italiane anche la Sicilia ha le sue ricette tradizionali di Carnevale. A volte si tratta di dolci del tutto nuovi rispetto quelli nazionali, altre invece si tratta di [...]
Bicchiere IVV Linea Multicolor - Piatto Ceramiche Tapinassi - Bottiglietta Vega-DirectQueste scaloppine sono perfette per chi ama il gusto agrodolce. A me sono piaciute molto. Le ho [...]
Sali minerali, o meglio, elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali. Essi hanno un ruolo [...]
Un primo piatto che ci riporta dritti dritti verso le nostre tradizioni meditteranee più gustose e salutari, sono i paccheri alla sorrentina. La pasta, uno degli ingredienti comuni più [...]
Tutto insegna sempre qualcosa..tanto meglio quando lo si fa sorridendo, imparando, inoltre, a non prendersi mai troppo sul serio.Dopo la rivelazione di BastardChef con un Maurizio Crozza davvero [...]
Nel freddo di gennaio abbiamo deciso di presentarvi uno scampolo di sole. Si tratta, per ammissione dello stesso chef che l’ha elaborata e scelta come post per inaugurare il suo blog, di [...]
L’oriente offre una possibilità di apertura verso nuovi gusti e sapori, con la”giunta di ingredienti poco usati nella cucina occidentale quali la soia e il tofu. Gli spaghetti di [...]
Le fritole veneziane o frittelle veneziane sono uno dei dolci tipici del Veneto dedicati al Carnevale: è il dolce nazionale della Repubblica Serenissima, anche se si consuma molto volentieri [...]
Cristiano Savini e GiottoTaste 2012, Stazione Leopolda, presso lo stand della Savini Tartufi, chiacchiere tra produttore e food blogger.La food blogger in questione disse." Ma sa, che su al [...]
Uno dei regali più gettonati per San Valentino sono i cioccolatini. I supermercati ne sono pieni così come le pasticcerie, con confezioni adatte all’occasione. Certo, rimangono sempre [...]
…il piacere è tutto mio! Ma prima devo risolvere un problema: l’abito da sera! Ne avevo preso uno qualche anno fa, nero con revers a lancia. Ma mi andrà ancora? Ok, la giacca si chiude [...]
Mancano ancora più di due settimane al giorno più romantico dell’anno, ma se volete preparare qualcosa di speciale, che lascerà il vostro amore a bocca aperta e farà andare le sue papille [...]
Di DanielaIn uno sport che qui in Italia, calcio a parte, non è seguito né supportato a sufficienza (come capita alla cultura d'altronde), con atleti che spesso si lamentano di doversi pagare [...]
Fregola sarda ai frutti di mare La fregola è una delle più antiche paste. Di origine sarda non si trova dappertutto, in tutte le parti dell’Italia. Io ho avuto la possibilità di [...]