Sedici + Sedici sono due anni di collaborazione tra Fiat e Papillon e 32 sono gli itinerari della newsletter "Se dici gusto, dici Sedici", che coinvolge una community di 20 mila persone: un [...]
Sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio 2010. Carnevale innamorato? Un amore mascherato? E' possibile indossando un'affascinante maschera veneziana, o un copricapo velato come Romeo e [...]
Sarà il freddo pungente di questi giorni, sarà la voglia di cibo "caldo" sotto ogni punto di vista, sarà che mi piacciono tantissimo, sta di fatto che oggi ci sono i pizzoccheri!I pizzoccheri [...]
onav sondrio Ultima degustazione per l'anno 2009 organizzata dalla delegazione valtellinese dell'ONAV, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, Venerdì 11 Dicembre 2009 alle ore [...]
Stavo per dimenticare di pubblicare la ricetta dello scorso venerdi'.Questa settimana vi porto in Valtellina, un luogo che io adoro e dove andrei sempre sempre sempre!La ricetta l'ho imparata da [...]
Le prugne della California a volte possono tornarvi utili, anche se non avete problemi particolari, ma semplicemente per il loro gusto, l’aspetto o per la capacità di utilizzo in cucina…poi [...]
Un post scritto pubblicato qualche giorno fa mi ha fatto ricordare un piatto assaggiato oltre dieci anni fa e mai dimenticato: i pizzoccheri, tipici della Valtellina, che è proprio dove li ho [...]
Dalle parti di Gombola c’è un vecchio mulino a pietra. No antico, vecchio. Pistolfo e squinternato come le case dei contadini: con i bassi servizi ridondanti di ferramenta, legnami, letti [...]
Nonostante una pioggia torrenziale, il freddo di novembre, la location in un paesino del novarese, è accaduto quello che nemmeno il più visionario degli organizzatori avrebbe mai azzardato [...]
Mariella Belloni Il Consorzio Tutela Vini di Valtellina promuove giovedì 19 novembre 2009 al Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio un evento unico nel suo genere Territorio, tradizione, [...]
Mi sembra già di sentirle (o forse da “visionario” quale sono un poco le immagino) le vostre obiezioni. “Ma insomma, con tutti i vini che ci sono al mondo, proprio di un vino minore, [...]
La polenta mi fa sempre pensare all’autunno. Trovo che si tratti di uno di quegli alimenti che fa piacere gustare quando c’è freddo, mi trasmette un certo senso di gratificazione [...]
Non ho ancora il tempo, datemi un paio di giorni, per cominciare a mettere ordine nei tanti appunti, nelle tante belle emozioni, dovute a buoni vini (in alcuni casi strepitosi: segnatevi il [...]
Originale iniziativa, che vede il vino come un’espressione culturale dalla piena dignità, in programma sabato 7 novembre dalle 18 alle 22 nelle terre del Boca e delle Colline Novaresi. A [...]
Già in precedenza, zucchero raffinato, bibite da bar, birra, panini, margarina, strutto, oli di semi vari "da friggere", caramelle, creme spalmabili, salse, gelati, biscotti e dolcetti vari, [...]
Già in precedenza, zucchero raffinato, bibite da bar, birra, panini, margarina, strutto, oli di semi vari "da friggere", caramelle, creme spalmabili, salse, gelati, biscotti e dolcetti vari, [...]
Oggi, per la prima volta in vita mia, ho voluto provare a cucinare un piatto che mi ha sempre affascinato: i pizzoccheri. Avevo paura di non essere in grado, perciò ho consultato un buon libro [...]
Non scriverò Save the date perché l’espressione in fondo non mi è mai piaciuta granché, e preferisco ricorrere ad un più italico, “non dimenticatevene e fatevi un nodo al fazzoletto” [...]
La polenta è una preparazione a base di farina, che viene bollita in acqua salata fino al completo assorbimento dell’acqua stessa. Una delle ricette più antiche è quella lombarda, lì [...]
Al suo terzo anno di vita l’Enolaboratorio cambia faccia!Il progetto ideato da Fabio Cimmino, Mauro Erro e Tommaso Luongo propone ai suoi affezionati partecipanti alcune interessanti [...]
Disciplinare : Rosso di Valtellina D.O.C.Vitigno: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%Titolo alcol.: 14%Voto:Da uve Nebbiolo in purezza.Notevole come sia di pronta beva, dal colore granato trasparente, [...]
... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]
Non mi sono rimbambita......o almeno non molto.......è che sono stata un'ora a pensare a come chiamare il piatto che vi presento oggi e non mi è venuto niente di sensato.......mi date una [...]
Ormai io e i miei amici aspettiamo tutto l’anno la festa di Moggio - e quest’anno ci portiamo dietro una persona in più, perché Laura è in dolce attesa… Moggio è una [...]
L'ultimo week-end lo abbiamo passato a Teglio, un bellissimo paesino in provincia di Sondrio situato proprio nel cuore della Valtellina!Io adoro la montagna in questo periodo, quando l'aria è [...]