Il progetto di rilancio di Majestic Wine intrapreso lo scorso anno ha cominciato a dare risultati: da un lato, si è fermata l’emorragia delle enoteche tradizionali (non tanto in [...]
L’insalata di barbabietole è un contorno sano e veloce da preparare, in particolare se si utilizzano le barbabietole precotte. Esse vengono condite con una salsa a base di yogurt [...]
La scena si svolge in occasione di una rimpatriata tra vecchi amici in pizzeria, ed è una di quelle occasioni in cui anche le più ossessive manie di controllo cedono di fronte alla cruda [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
Amo le tovaglie. Le adoro. Ognuno ha le proprie perversioni: c’è chi va matto per il latex, chi per il velluto, a me piacciono il cotone e il lino delle tovaglie. Si badi bene: non ho bisogno [...]
panini con hummus, melanzane grigliate e pomodori per un picnic raffinato. “Prima mangia poi guarda” disse Alan, che aveva preparato il massimo del picnic per un uomo: baguette, [...]
di Carlo Macchi Se diamo retta a Wikipedia Sarzana è “ un comune di 21976 abitanti in provincia di La Spezia.” Per me invece Sarzana è terra di confine: tra Toscana e Liguria, tra il [...]
Emilia Romagna, una vera e propria Food Valley, la Regione che può vantare il numero più alto di Dop e Igp e che maggiormente ha saputo valorizzarle, facendo così conoscere meglio anche il [...]
Conoscete le aguglie? In Sicilia l’aguglia è un pesce molto comune, soprattutto nel periodo estivo. E la ricetta delle aguglie fritte (o alla brace) è un must delle serate estive. [...]
Giovedì 6 settembre a Napoli va in scena una grande degustazione dei vini italiani prodotti da vigne allevate su suoli vulcanici l’imperdibile appuntamento in programma alla mostra [...]
Virgilio Pronzati Dal Barolo a Verdicchio, Collisioni arriva a Jesi - dal 30 agosto al 2 settembre - con la regia di Ian D’Agata per una quattro giorni di immersione totale nella Doc [...]
Mariella Belloni Settembre, mese di vendemmia e, perché no, di viaggi alla scoperta di ottimi vini! Vigneti, colline verdeggianti, cittadine adagiate lungo la riva del fiume, insieme a [...]
Il pollo stufato è un ottimo secondo piatto, facile da preparare e gustoso. Viene preparato con dadi di petto di pollo, stufati assieme a carote, pomodoro, zucchine, sedano, aglio, [...]
“La vita è una combinazione di pasta e magia.” (cit. Federico Fellini) Rappresentare la mia regione per me è questione di identità e di orgoglio perciò sono stata [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Sui Colli Friulani, in mezzo ai vigneti nella zona di Cividale del Friuli, a due passi dall’azienda vinicola, ecco l’Orsone, ristorante e b&b di Joe Bastianich. È un luogo rilassante ed [...]
Ogni estate, con puntualità svizzera, arriva lo scontrino pazzo, quello che genera rivolte popolari e ribellioni su Facebook. Anche per quello emesso a Firenze in piazza Strozzi, ci sarebbe da [...]
Virgilio Pronzati Dal 9 novembre, cinque giornate piene di emozioni, intrattenimento e, soprattutto, buon vino. Dal 9 al 13 novembre, la 27ª edizione del Merano Wine Festival [...]
Virgilio Pronzati L’imperdibile appuntamento in programma alla Mostra d’Oltremare nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini Vesuvio e [...]
Proseguiamo il nostro viaggio tra le regioni italiane con la Sicilia. Secondo ISTAT la produzione siciliana di vino è calata dell’11% nel 2017, meno che il 15% dichiarato per [...]
di Andrea Docimo L’idea è di quelle semplici: proporre oli biologici e vini IGP (certificati) in pratici bag-in-box per favorirne trasportabilità e conservabilità. Si piega la linguetta di [...]
Gusti di frontiera cresce e vuole stupire, oltre che soddisfare i palati più golosi e curiosi. L'edizione 2018 in programma a Gorizia dal 27 al 30 settembre, accanto alle consuete e collaudate [...]
Riprendendo il filo del discorso newyorkese, entro nel vivo delle esperienze enogastronomiche vissute durante la mia recente vacanza nella Grande Mela. Preciso, innanzitutto, che quasi tutti i [...]
Una degustazione ha proposto cinque diverse espressioni del Morellino di Scansano divenuto DOCG a partire dalla vendemmia 2007. Luogo dell’evento il Casello Daziario di Porta Venezia in piazza [...]
Evasione per 4,8 milioni di euro. La procura di Siena accusa Jacopo Biondi Santi –”il re del Brunello”– e la Guardia di Finanza sequestra al facoltoso imprenditore beni per un [...]