Che Palermo sia una delle città del mediterraneo attualmente più in forma, è superfluo dirlo. Dalla crisi dell’immondizia di qualche anno fa allo splendore odierno di mostre, iniziative [...]
Saranno ventidue le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia presenti alla 24ma edizione di Friuli Doc in programma a Udine dal 13 al 16 settembre 2018. “Le nostre associate - spiega [...]
Com’è il tempo dalle vostre parti? Qui in Oltre Po alterniamo giorni di caldo a giorni di grande grandissimo diluvio, che ti costringono a tirare fuori dal ripostiglio in anticipo scarpe [...]
di Monica Bianciardi La Vernaccia di San Gimignano è un vino dal passato fulgido a cui dopo un periodo di fama e gloria è succeduto un altro di decadenza. Per decenni oscurato dai ben più [...]
Tra poco arriverà l’autunno, una stagione che se da una parte scandisce la fine della tanto amata estate, dall’altra è capace di farsi apprezzare per tanti buoni motivi. Il clima [...]
Virgilio Pronzati L'Associazione Viticoltori Montefioralle propone le quarta edizione del festival Montefioralle Divino, per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate [...]
I dati vendemmiali 2017 dell’Emilia Romagna sono stati tra i peggiori a livello italiano. La produzione di vino è crollata a 5.5 milioni di ettolitri, il livello in assoluto più basso [...]
fino al 28 ottobre per è possibile provare dal vivo l’antico rito della pigiatura con i piedi “La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e [...]
Dopo l’aperitivo e la cena, ultimo reportage per raccontare la nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018! Il dessert preparato dal pastry chef Davide Marcelli, i gelati di William [...]
Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]
NELLA VIGNA DI SARAH, I DESIDERI SI AVVERANO: NASCE IL CONSORZIO #BIO PER UN PROSECCO ECO SOSTENIBILE. Vendemmia sotto la luna: un invito irresistibile per noi di qbquantobasta, che ben [...]
La Concia di zucchine è un piatto della tradizione giudaico romanesca. Le zucchine romanesche vengono fritte in abbondante olio e poi condite con un composto di erbe aromatiche in [...]
Il Gewürztraminer Epokale 2009 giudicato con punteggio pieno da Wine Advocate di Robert Parker. È la prima volta per un vino bianco italiano. Il Gewürztraminer Epokale di Cantina Tramin [...]
Carlo Pagano, di Isernia, si aggiudica il quarto trofeo nazionale Miglior Sommelier del Soave organizzato da Ais Veneto e Consorzio Vini Soave Si chiama Carlo Pagano, ha 36 anni e proviene dal [...]
Virgilio Pronzati Dal 15 ottobre a Marghera il primo corso per professionisti della ristorazione dedicato ai vini di terroir. Docenti d'eccezione e oltre 60 vini in degustazione Meteri fa [...]
Appuntamento il 30 settembre con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i produttori francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent. Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate [...]
Appuntamento il 30 settembre con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i produttori francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent. Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate [...]
FRIULI DOC: vini - vivande - vicende - vedute. Dal 13 al 16 settembre 2018. Per quattro giorni Udine diventa vetrina per presentare e far conoscere il meglio della produzione [...]
Addio a Severino Garofano. Il grande enologo di origine irpina ma pugliesi di adozione se n’è andato improvvisamente, mentre camminava è salito in cielo senza avvertire nessuno. Una perdita [...]
Dopo aver raccontato l’aperitivo della nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018, passiamo a mostrarvi gli scatti più belli e significativi della cena. A occuparsi del lauto banchetto [...]
Come cucinare le lumache di terra ricetta completa Ecco come cucinare le lumache di terra ricetta completa dalla raccolta alla tavola … a modo mio cioè fuori dai gusci. Poichè a mio [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Che venga usata come marinatura per la carne o come salsa per accompagnare i cibi, il chimichurri rappresenta una ricetta argentina la cui paternità, in realtà, sarebbe contesa con [...]
Oggi un primo piatto davvero irresistibile: pasta con gamberi, pomodori Pachino e pistacchio. Ho usato un formato di pasta che amo, le casarecce, e gamberi rossi di taglia piccola, perfetti per [...]
Virgilio Pronzati Newsletter n° 1 - 04 settembre 2018 [...]