Indice Mai dolci furono più presenti nella letteratura di questo. Il Tarallo di Racalmuto, infatti, paese d’origine di Leonardo Sciascia, compare sia nei testi del grande scrittore, [...]
Dal 14 al 16 settembre Villa Fiorentino ospiterà l’importante vetrina di vini e prodotti tipici campani. Degustazioni guidate dei migliori vini campani e di champagne francesi, prodotti [...]
25 anni di vita / 25 anni di vini / 25 anni di incontri Silvia Imparato ed il gruppo di Montevetrano, per celebrare i 25 anni di attività dell’azienda che ha guidato la rinascita della [...]
Virgilio Pronzati Scoprire i segreti del vino in Alto Adige durante la vendemmia. In vacanza all’Hotel Terme Merano si può fare grazie alle proposte a tema “wine” che [...]
Virgilio Pronzati Le Terre del Vescovado sono liete di annunciare la Cena di Gala con i Sapori del Vescovado che si terrà lunedì 17 Settembre, alle ore 20:30, presso [...]
Virgilio Pronzati Il festival itinerante del vino diretto dal sommelier informatico Andrea Gori [...]
Dici Primo Piatto e pensi all’Italia. Già cosa c’è di più rappresentativo di un piatto di pasta o di riso? Da qui l’idea di organizzare una manifestazione che rappresenti al [...]
Da giovedì 13 settembre a domenica 16 settembre 2018 incontri, degustazioni, show cooking e laboratori. Ricco il programma delle attività interamente pensato per i bambini e le [...]
La 2004 è stata un’annata magnifica più per abbondanza che per qualità, ma che ha visto comunque grandissimi vini rilasciati nei mesi scorsi. Mancava giustamente solo la firma di un [...]
di Marco Galetti Trattoria Visconti, la sala di questo splendido locale di Ambivere, in provincia di Bergamo, dove l’amore per il territorio è filo conduttore tra passato, presente e futuro [...]
Buongiorno.. eccoci arrivati alla nostra ultima tappa delle isole del Dodecanneso visitate quest'anno.. da Leros (QUI il post) abbiamo preso un catamarano che in 25 minuti ci ha sbarcati [...]
Sono tornata definitivamente, con uno sfizio per iniziare bene il mese e il rientro a casa o al lavoro.250 g di farina1 uovo 1 cucchiaio vino biancopizzico di salepimenton, [...]
Il Greco di Tufo protagonista assoluto di uno degli eventi più attesi dell’anno per gli enoappassionati di tutta Italia. Torna il Tufo Greco Festival, quest’anno alla sua XXXIVesima [...]
Mariella Belloni Il festival itinerante del vino diretto dal sommelier informatico Andrea Gori Venerdì 14 settembre dalle ore 19,31 Alla scoperta di etichette e cantine tra Italia e [...]
Mariella Belloni Il 17 settembre torna l’appuntamento con l’evento di riferimento del mondo del vino italiano che premia le 50 migliori etichette La settima edizione della [...]
Le rilevazioni mensili di Liv-Ex sui prezzi di mercato dei grandi vini del mondo dicono, come c’era da aspettarsi guardando i dati delle esportazioni francesi, che il grande vincitore [...]
Oggi vi porto a Gruaro comune della città metropolitana di Venezia , famoso non solo per essere stata citato con i suoi “Mulini di Stalis” da Ippolito Nievo nelle sue “ [...]
Alcune ricette facili e veloci, perfette per questo scorcio d’estate. Gli ingredienti base sono il prosciutto cotto, salame e pancetta Maialino d’oro del Salumificio Fratelli [...]
Alcune ricette facili e veloci, perfette per questo scorcio d’estate. Gli ingredienti base sono il prosciutto cotto, salame e pancetta Maialino d’oro del Salumificio Fratelli [...]
È ormai diventato un appuntamento fisso, che segna il risveglio settembrino della città. Una due giorni dove i sapori delle cucine di ogni continente si mescolano con cultura, divertimento, [...]
Cantine Elmi a Montemarano Ci sono due modi per bere il vino: quello classico tradizionale in abbinamento al cibo e quello ha invece proprio il bicchiere protagonista. La critica si occupa quasi [...]
Deriva dal garum degli antichi Romani, per molti somiglia nel sapore alla salsa di soia. Ma la colatura di alici di Cetara è tipicamente campana. Leggi tutto... Che [...]
Virgilio Pronzati Massimo Rustichini fa il bis. Dopo il successo della sua prima opera “Chi ha rubato l’anima dell’acqua?”, ha edito recentemente “L’anima del [...]
A Lignano (UD) Villa Romana l'associazione Fermenti in movimento ha organizzato una serata degustazione di vini rosati fermi e spumanti con buffet in abbinamento. Raccolta fondi a [...]
Buongiorno e buon weekend a voi lettori di Dissapore. Per prima cosa volevo chiedervi com’è andata con le ricette del weekend scorso: le avete preparate, il resto della famiglia le ha [...]