Evasione per 4,8 milioni di euro. La procura di Siena accusa Jacopo Biondi Santi –”il re del Brunello”– e la Guardia di Finanza sequestra al facoltoso imprenditore beni per un [...]
Forse è vero che ci si affeziona pure ai propri difetti, alle situazioni scomode perché familiari. Figurarsi alle parole. Quelle, una volta che le hai fatte tue, non le molli. Conoscevo un [...]
Metti una sera a cena, una giovane e dinamica imprenditrice, una vendemmia notturna sulle colline del Prosecco, il battesimo del nuovo Consorzio #BIO… e il gioco è fatto. [...]
Crostata salata? Sì grazie! Oggi vi lascio una ricetta jolly, fantastica per una cena o un pranzo estivo: una crostata salata, con verdure al forno e mozzarella di bufala campana Dop. Adoro le [...]
Virgilio Pronzati Poca festa e tanto business, specie in prospettiva export. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi sceglie di mettersi alla prova per i suoi primi 50 anni di Doc e lo fa, dal [...]
Virgilio Pronzati Il tempo della Vendemmia è ormai arrivato. Mai, come in questo periodo, si riscoprono le storie e le tradizioni di un mestiere tanto antico e pieno [...]
Quando si è a San Marino e si passeggia per il centro storico della capitale della piccola Repubblica si è rapiti, oltre che dalle vetrine dei tanti negozi anche dai profumi che escono dai [...]
Alla fine, come ogni anno, questo 2018 sarà l’anno di molte cose. Una cosa piccola ma significativa sarà l’arrivo di Starbucks in Italia, e questo la sapevamo. Sapevamo pure che la [...]
Una salsa ricca di sapore fatta con pomodorini confit alla quale aggiungere olive e timo per rendere unico un piatto di pasta. Dolcissimo, con polpa consistente e pochi semi e calorie. Il [...]
Salvatore Lioniello è l’eccezione che conferma la regola: esempio lampante di come un utilizzo sapiente dei social network, un hashtag dedicato (#diversamentenapoletana) e un elemento [...]
La prima volta non ho incontrato i pomodori secchi ma i "Chiappareddi". Ero in Sicilia, in una di quella bellissime case a picco sul mare, circondata dalle ceramiche di Caltagirone, dai fichi [...]
La Ginnastica del vignaiolo fra i filari della Cantina Al Rocol in Franciacorta. Organizzata solo per piccoli gruppi da 6 a 10 persone non solo durante il week end ma ogni giorno della [...]
Finite le vacanze estive come ultima tappa del nostro lungo giro per l’Italia eccoci in Valle d’Aosta per goderci una piacevole temperatura prima del rientro in ufficio. Passeggiando [...]
C’è chi gioca sulla battigia a racchettoni e chi si diverte, a casa, con una bottiglia coperta di stagnola uscita dal mare di San Colombano al Lambro. Il protagonista del [...]
Preparare in casa un ghiacciolo al prosecco è facile e non richiede particolari ingredienti. La ricetta, che si realizza come al solito unendo ad uno sciroppo di zucchero l'ingrediente [...]
Ultima tappa del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha coinvolto i 5 ristoranti, tra Padova, la Saccisica e il litorale adriatico di Sottomarina, dove a governare i [...]
di Adele Elisabetta Granieri È ora di lasciar cadere definitivamente il tabù: il vino rosso si può sposare con il pesce e ci sta anche molto bene. Certo con quei piatti in cui è la materia [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Virgilio Pronzati Presso il Novotel Genova City di Via Cantore 8 52 lezioni teoriche e pratiche suddivise in tre parti, tenute da docenti sommelier qualificati. 15 lezioni di abbinamento [...]
Commentare i risultati di Yantai Changyu Pioneer Wine (YCPW) non è mai semplice, dato che il bilancio è stranamente sempre fatto per lasciare qualche “pezzetto” incompleto (l’utile [...]
Buongiorno a tutti, oggi vi presento una ricetta con un ingrediente sconosciuto fino ad una decina di anni fa : il pomodoro datterino giallo : un'antica e pregiata varietà di pomodoro che è [...]
Chi ha passato o sta ancora passando le ferie in Sicilia lo sa, nella cucina dell’isola non manca certo la pasta. I piatti più tipici sono la pasta con le sarde (bucatini con [...]
Sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma) torna il Rural Festival, imperdibile evento sulla valorizzazione degli antichi prodotti agricoli e degli [...]
Festa delle distillerie di grappa a Stanz il 2 settembre 2018. Stanz è il paese del Tirolo con la più alta concentrazione di distillerie di grappa di tutta l’Austria ed è conosciuto [...]
Oltre ad essere semplicissima seppur lunga, la ricetta dei fichi caramellati al vino rosso ci permette di preparare una vera chicca. Un dolce a base di frutta di stagione paticolarmente [...]