“Tigrotti a me!”. Quanta nostalgia dietro a questo grido che da bambino urlavamo nei nostri giochi. I libri di Emilio Salgari sono stai quelli su cui più di tutti si è esercitata la mia [...]
Un sapore un pò insolito per queste crostatine.Ingredienti: 100 gr di farina 00 Molino Chiavazza100 gr di farina di grano saraceno80 gr di zucchero di canna100 gr di burrola scorza grattugiata [...]
I carpacci sono solitamente serviti come antipasto, ma possono costituire anche un piatto unico. Questo nuovo metodo di preparare e servire piatti a base di carne o pesce crudo è da poco [...]
Un piccolo finger food che è l'immagine della semplicità e del fresco, certo di farvi sempre fare un 'figurone' tanto per un apericena quanto come antipasto ad una tavola [...]
Mercoledì 13 luglio 2011 la voce calda e mediterranea di Pilar: Roma - Terrazza Aleph. Ingresso gratuito.Aperitivo e musica firmati "Disaronno Contemporary Terrace". Dopo New York, Toronto e [...]
Ingredienti: 200 gr farina integrale 10 mandorle tritate 3 tbsp zucchero di canna 1 tbs malto (io uso quello d’orzo) 15 gr zenzero grattuggiato 250 gr Soiadrink orzomalto 40 gr olio di [...]
Nuovo mix di spezie nella mia cucina... e si finalmente anche io posso farmi il famoso pollo tandoori grazie al mix tandoori masala... profumatissimo e non piccate come invece si può immaginare [...]
E' trascorsa quasi una settimana da quando ho iniziato una specie di sciopero bianco: "o si sistema quello che deve essere sistemato o si sistema quello che avrebbe dovuto essere [...]
Arnaud Bignon, il francese che ha conquistato Atene - 197 Se Zeus avesse potuto lasciare l’Olimpo per andare a mangiare un boccone ad Atene, di certo lo si sarebbe visto a uno dei [...]
Mario PlazioUn vino che in Italia difficilmente ti capita di incontrare. È una vendemmia tardiva, una tipologia tipicamente nordica che pochi si sono peritati di affrontare per la scivolosità [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 25 minuti circa INGREDIENTI 125gr. di gamberi sgusciati 1 pezzetto di zenzero (circa 10gr.) 1 spicchio di aglio il succo di 1/2 [...]
Giovedi' 7 luglio con il rock&roll sfrenato dei 'Chuck Ford and the Bad Dawgs'. Milano - Terrazza dell'Hotel The Gray. Ingresso gratuito.Aperitivo e musica firmati "Disaronno Contemporary [...]
E' finito il contestAfternoon tea timeGrazie a tutte voi che avete partecipatoora dateci il tempo per scegliere la ricetta vincitriceQui sotto ci sono le ricette che voi mi avete portato [...]
di GiorgiaEccomi, questa volta presentata dal mio personale logo!! Mica cosa da poco, vero? E sono ancora una volta qui per dirvi quali, tra le molte e bellissime foto di questo mese a tema [...]
Dracone era un socio dalle idee piuttosto chiare: in sintesi, il primo uomo che mise mano al diritto penale. Prima funzionava in modo artigianale: ad un omicidio seguiva la vendetta, poi la [...]
quelli che... la prima volta non si scorda maiSon le new entries di questa tornata, quelle che hanno scelto la sfida più difficile di tutte: qualcuno ha aspettato proprio questa, come Sayuri, [...]
E' tutto dedicato al mitico Renato Cesarini e alla sua zampata felice che andava sempre a segno a tempo quasi scaduto l'emmetichallenge di questo mese: mai come stavolta, infatti, l'invio [...]
ll cous cous, simbolo della tradizione nomade e dei popoli delle regioni Nordafricane, piatto della convivalità, protagonista da secoli delle tavole di molti paesi dell'area [...]
Questi sono i dolcini per la colazione che ho sfornato ieri,ispirata dai muffins quasi-ciambelline di Pimpi e dai muffins light agli agrumi di Maysa. Ingredienti per 6 muffins: 60 g farina di [...]
Pommery Cuvée Louise 1999 Nocciola, miele e biscotti al burro ma naso nel complesso affatto pesante. C’è qualche tocco citrino di pompelmo maturo ad alleggerire e poi anice e tiglio. [...]
Esce Ristoranti di Roma 2010/2011, la guida di Repubblica che oltre ai ristoranti esplora pizzerie, birrerie, gelaterie, perfino corsi di cucina. La tentazione di scoprire com’è ci [...]
Premetto: ho scoperto il magico mondo dei foodbloggers solo da poco tempo ed il vostro menuturistico è uno dei miei punti di riferimento! E' già da qualche mese che mi riprometto di [...]
Non so voi, ma tutte le volte che mi trovo a dire che un vino o un cibo è buono, mi sento un po’ in colpa: dovrei aggiungere qualcosa? Possibilmente qualcosa di intelligente e di tecnico, [...]
Mi piace molto cucinare il pollo con la birra e provo sempre diversi abbinamenti, uno dei miei preferiti è con zenzero e zafferano. Di solito faccio una versione veloce con le cosce o [...]
Niente di nuovo, anzi la zucchina è uno degli ortaggi più utilizzati. Ma il ripieno è decisamente alternativo, ho preso spunto dai Cannelloni all’ortica di Mariagrazia (la trovate [...]