Non so voi, ma io una delle cose che guardo sempre prima di scegliere una camera, sia essa in albergo, B&B o agriturismo, è la presenza di una rete wi-fi libera. Gratis. Free. Avere la [...]
Piace a 3 italiani su 4 l'idea di scambiare merci senza moneta. Quadri in cambio di salami, una pianta di fiori per una bottiglia di vino, cassette di mele in cambio di statuette ricordo, ma [...]
La Toscana delle 465 specialità tradizionali protagonista al primo Festival dei Cibi d'Italia in programma fino a domenica 30 settembre nell'Arena del Circo Massimo. In vetrina dalla pasta [...]
Dallo spumante fatto invecchiare nel più profondo degli abissi marini all'originale coltivazione di bambù interamente Made in Italy, dal ritorno dell'assenzio, elisir tanto amato dai poeti [...]
Eccellenze del made in Marche, dalla tavola allo sport, in vetrina a Cibi d'Italia, il più grande mercato degli agricoltori del mondo inaugurato al Circo Massimo da Elisa Di Francisca, [...]
La copertina del libro Sette anni di wine blog in 650 ricette e 700 pagine Edizioni dell’Ippogrifo 15 euro Con il contributo delle migliori firme enogastronomiche del Sud che vi hanno [...]
Un intero week-end - i prossimi 29 e 30 settembre - di eventi e attività alla scoperta del vino Franciacorta e della Franciacorta. Chi vorrà avvicinarsi per la prima volta, oppure [...]
Dal 27 al 30 settembre a Roma, Circo Massimo, tipicità, storia e territorio con i protagonisti della campagna.Saranno l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, le crescentine di Pavullo e i [...]
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura): 'Le vacanze nelle aziende agricole hanno profondamente cambiato i comportamenti dei turisti. Nelle fattorie didattiche nasce il [...]
La smania di emulare la politica statunitense non arriva solo nei colori della campagna renziana (blu e rosso da maestrino, a caratteri cubitali stampigliati sul renzicamper). No, l’America [...]
Lina e il suo campo di patate di Antonella D’Avanzo Per parlare di gastronomia come espressione culturale più autentica ed immediatamente comprensibile di un territorio, insieme alla [...]
No ad aumenti dell'Imu su stalle, capannoni e terreni che andrebbero ad aggravare una situazione che negli ultimi dieci anni ha visto la scomparsa di un'azienda su tre (30 per cento).E' [...]
Sabato 29 e domenica 30 settembre si terrà il Festival Franciacorta in Cantina all'insegna del GUSTO E DEI SAPORI.Un intero week-end di eventi e attività alla scoperta del Franciacorta e [...]
Venerdì 28 settembre 2012, ore 17:00. La Quercia delle Memoria - Contrada Vallato San Ginesio (Mc).Raddoppia l'offerta degli agrinido nella provincia di macerata con l'inaugurazione [...]
Fisco: 'Riaprire subito il tavolo di confronto sull'Imu agricola'. La richiesta al governo viene rivolta dal presidente provinciale Cia, Cristiano Fini: 'Troppi i problemi ancora aperti, ma gli [...]
COLLELUNGO DI SAN VENANZO (TERNI). Sarà un compleanno all'insegna dell'arte in tutte le sue espressioni, ma anche dei ritmi della Capoeira, quello che la Cantina Conti Faina festeggerà [...]
La Toscana delle 465 specialità tradizionali protagonista al primo Festival dei Cibi d'Italia in programma dal 28 al 30 settembre nell'Arena del Circo Massimo di Roma. 9 aziende in vetrina [...]
La richiesta al governo viene rivolta dal presidente della Cia Giuseppe Politi. Troppi i problemi ancora aperti. Gli agricoltori vogliono certezze."Sull'Imu agricola molti problemi restano [...]
Disegnare con le foglie, prendere la farina dal mulino e farci il pane, coltivare l'orto, dare da mangiare ad asini e pecore.Sono alcune delle attività pensate per i bambini che [...]
Tanti spunti di riflessione all'Auditorium 'Rino Ricci' per la tavola rotonda su sviluppo del territorio, agricoltura e sostenibilità promossa da Coldiretti. L'Amministrazione Comunale pronta a [...]
A Vigevano presso Piccolo Fiore Primo anteprima del progetto di Educazione alla Campagna Amica per l'anno scolastico 2012/2013.Domenica 23 settembre 2012 dalle 11 del mattino, in occasione di [...]
Sabato 22 settembre 2012, ore 10.30 - Agisturismo Rio Salso - Via Ofanto 4 - Rio Salso di Tavullia (Pu).Apre i battenti sabato 22 settembre il primo agrinido della provincia di Pesaro Urbino. Ad [...]
Primo locale in Italia di degustazione di prodotti, abbracciato ad un pioppo secolare a cinque metri da terra, presso l'azienda agricola l'Oasi di Cascine Calderari a Certosa di Pavia.Sabato 22 [...]
Verdure biologiche coltivate grazie al reinserimento sociale di soggetti svantaggiati ma anche grissini al lardo di mora romagnola, pesche di Montelabbate, arista di maiale sottolio, formaggio [...]
«Il 40% delle imprese agricole non ha potuto pagare l'Imu, imposta iniqua che colpisce persino i terreni alluvionabili».L'Imu strangola le imprese agricole, alle prese con la crisi dei [...]