Il vino è un mondo a sé, capace di regalare note rosse e intense che risuonano in tutto il palato o di accarezzarlo con delicate onde di bollicine. È un modo per stare insieme, una scusa per [...]
Per la prima volta il giudizio della critica sui Brunello di Montalcino 2020 in arrivo a breve sul mercato coincide quasi alla perfezione con quello restituito dai dati analitici raccolti dal [...]
Se anche voi state pensando di regalare vino a Natale, questi sono i migliori sei tra cui scegliere per fare una bella figura. È giunto quel momento dell’anno in cui quanto meno bisogna [...]
Dopo i bagordi del marzo scorso ai Grands Jours de Bourgogne ci stava bene un richiamino, e quale migliore occasione se non quella di farlo con i vini di Méo-Camuzet? L’assist mi è [...]
di Raffaele Mosca La speranza, avendo già assaggiato qualcosa da botte e da bottiglia, era che fosse un’annata facile da decifrare: modesta, ma piacevole, con vini apprezzabili per [...]
Sardegna è sinonimo di mare dalle acque cristalline, ma anche di un vasto entroterra a vocazione contadina. È una regione ricca di aree naturalistiche come quella di Sant’Antioco, dove [...]
Una annata “Accattivante, brillante, succulenta”, versatile e vocata all’invecchiamento che conferma il giudizio di una vendemmia a 5 stelle, le ultime attribuite [...]
di Raffaele Mosca L’annata 2020 del Brunello di Montalcino sarà svelata nei prossimi giorni a stampa, professionisti e appassionati. Per ora sono pochissimi gli eletti che hanno assaggiato i [...]
di Giulia Gavagnin E’ un matrimonio felicemente appassionato quello tra Dom Ruinart e Enoteca La Torre a Villa Laetitia a Roma. Nell’elegantissimo ristorante bistellato sulle sponde del [...]
In occasione della presentazione del catalogo 2024 del distributore Sarzi Amadè a Roma, ho avuto la possibilità di partecipare a una masterclass dedicata a Opus One, presentata in persona [...]
Davanti alla Targhetta con su scritto Coche-Dury per un attimo ho rivisto i miei ultimi vent’anni di viaggi borgognoni. Mi sono passate davanti tutte le visite memorabili che ho fatto, gli [...]
Ritorna Intrawine, la rassegna stampa mensile di Intravino. Nuovo mese e quindi nuova selezione di notizie che puntualmente cerca di mettere sul piatto quello che di interessante e [...]
Dopo l’annus horribilis 2023, bastava davvero poco per fare meglio. Le stime parziali nel report annuale di Assoenologi, Ismea e UIV (datato 24 settembre) ci raccontano che in questo 2024 [...]
Se è vero che le mode sono cicliche e che prima o poi tutto ritorna (basti vedere il minimalismo anni ’90 sulle passerelle e la reunion degli Oasis), allora è giusto aspettarsi una ribalta [...]
di Raffaele Mosca Assaggiato pochi minuti dopo il Sassicaia 2021, protagonista della precedente puntata, l’ -aia chiantigiano, gemello diverso del Tignanello, per il quale l’annata 2021 è [...]
Non avevo mai indagato i motivi che mi spingono ad avere questa venerazione per Prieuré Roch, che senza dubbio ha tanti fan come me quanto oppositori che lo vedono come una sciagura da segno [...]
Ormai lo sappiamo, i cambiamenti climatici non sono solamente negativi nel mondo del vino. A volte cambiano il destino di vigne e vigneron e nel prossimo futuro cambieranno quello di intere [...]
Non tutto il Covid viene per nuocere. Lo stop ha frenato la vendita della 2019, tra l’altro ottima annata per i bianchi campani. Marilena Aufiero ha lasciato riposare per tre anni il Greco di [...]
“L’ebbrezza che non è vizio, che non è cinismo, che non è abitudine, è gioia che vivifica e dà nerbo alle molle della vita; e l’estetica degli alimenti nervosi andrà [...]
Qualcosina è già stato colto ma solo da ieri, lunedì 30 settembre 2024, si vedono tanti carrettoni carichi d’uva sulle strade Montalcino. È la vendemmia più tardiva dal 1979, e questo non [...]
Riccardo Cotarella, che di vendemmie ne ha di sicuro molte alle spalle, ha dichiarato che questa è stata una delle più difficili della sua vita. Una dichiarazione precisa, di cui non si può [...]
Le classifiche dei vini più costosi sono molto più democratiche e oggettive di tante altre liste interessate, marchettare o auto-celebrative che siano. Soprattutto non sono per niente una [...]
di Roberto Giuliani No, non fraintendetemi, il mitico Monvigliero di Fabio Alessandria non è al meglio delle sue condizioni neanche in un’annata dall’estate rovente e prolungata come la [...]
Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, che segna una timida risalita del Vigneto Italia dopo la scorsa annata ultra-light. Pur registrando un +7% sui valori del 2023, [...]
Ci troviamo in uno di quegli angoli di paradiso che davvero difficilmente escono dalla mente. Siamo a Marina del Cantone, al Ristorante Quattro Passi, sulle spalle tutto il peso e la [...]