In Piazza della Mostra all’interno di Palazzo Pock, uno degli edifici storici più maestosi di Bolzano, lo Zur Kaiserkron è tornato a splendere sotto alla guida dello Chef Filippo [...]
di Chiara Giorleo Non facile raccogliere un testimone di tale prestigio, anche simbolico, come quello di Pio Cesare (Pio Cesare, Vigne di proprietà – Vini Barolo e Barbaresco – [...]
L’Alto Piemonte è da qualche anno la nuova frontiera degli amanti del Nebbiolo spaventati dai prezzi raggiunti dal Barolo e dallo stesso Barbaresco. Ma Travaglini, azienda fondata nel [...]
Questo pulled veal burger si ispira alla ricetta del panino con pulled pork ma utilizza il taglio delicato e morbido della guancia di vitello brasata al Barolo. Un panino ricco di contrasti [...]
L’Osservatorio Pambianco ha presentato l’analisi delle top 15 aziende del settore wine per fatturato e registra che, nonostante l’onda lunga del Covid, la guerra in Ucraina, l’impennata [...]
Da sempre interpreti del territorio piemontese i Costardi Bros sono inarrestabili. In quel di Torino sotto i portici del salotto di piazza San Carlo – all’interno dello spazio [...]
In questi giorni ho scaricato tra le altre cose il Dolcetto d'Alba 2022 di Francesco Principiano. Produttore di formidabili nebbiolo e Barolo in Monforte, Principiano riesce a stupire pure con [...]
“Un bene che si offre è un bene che si merita.” Questo il motto che spinge la brigata a vivere e raccontare la propria storia, le cui origini si collocano in Irpinia. La cucina [...]
di Raffaele Mosca Una grande verticale in una cornice principesca: quella della vecchia casa della famiglia Fendi sulle sponde del Tevere, che da qualche tempo ospita il neo-bistellato Enoteca [...]
A 167,25 metri d’altezza, sospeso tra terra e cielo sulla città di Torino, trova spazio e vita il Ristorante Piano35, ospitato nel grattacielo Intesa Sanpaolo, progettato [...]
La lettera D non è generosa nel fornirci ingredienti da utilizzare per la nostra raccolta, ma come si dice dalle mie parti, "ce la combattiamo fino in fondo!" e per questo giro ho scelto di [...]
Virgilio Pronzati BAROLO, BARBARESCO e ROERO …e gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte Martedì, 14 marzo 2023 Starhotels President – GENOVA, Corte Lambruschini [...]
Degustazioni, masterclass e la novità di un banco d’assaggio dedicato ai Barolo Hotel Royal Continental, Via Partenope, 38 Napoli Un viaggio nei territori vinicoli del Piemonte attraverso [...]
Virgilio Pronzati [...]
Barolo e vini del Piemonte in tour. Incontro di successo negli spazi dell'Antico Caffè San Marco di Trieste. Il Barolo, vino dei re e perciò re dei vini, è stato uno dei [...]
Virgilio Pronzati [...]
E alla fine, dopo aver letto conversazioni di ogni sorta, eccomi a chiacchierare con ChatGPT. Di vino, ovviamente. È stata una conversazione interessante: in un caso mi ha stupito, in altri [...]
di Roberto Giuliani Trent’anni cominciano ad essere un bel banco di prova persino per un Barolo, tanto più se figlio di un millesimo “minore” (se non ricordo male la ’93 fu valutata tre [...]
di Roberto Giuliani Trent’anni cominciano ad essere un bel banco di prova persino per un Barolo, tanto più se figlio di un millesimo “minore” (se non ricordo male la ’93 fu valutata tre [...]
di Gennaro Miele Sulle colline della Langa lo sguardo scivola poggiandosi, in estate, sui grappoli maturi che si tingono di sfumature scure, che tradurranno la loro anima nello scorrere di un [...]
Ritorna Derthona Due.Zero domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023 che con il Timorasso è il simbolo della rinascita dei ùcolli Tortonesi. L'incontro è organizzato dal Consorzio Tutela Vini [...]
I biscotti Melighe, o pasta di meliga, gli antichissimi e deliziosi frollini piemontesi, come spesso accade nella storia della gastronomia sono nati quasi per caso. Oggi Presidio Slow Food sono [...]
Il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow, assegnato da appassionati e professionisti del settore, novità 2023 di Slow Wine Fair, nasce dalla collaborazione tra Slow Food e la Milano Wine [...]
di Carlo Macchi Sono almeno due anni che Haris Papandreou, il nostro agente all’Avana per il vino greco ci ripete che “Lo Xinomavro assomiglia molto al Nebbiolo”. Per questo, quando ce ne [...]
Virgilio Pronzati [...]