Angelo PerettiSono molto, molto, molto preoccupato per questa storia che il mondo finirà il 21 dicembre del 2012. Il fatto è che ho comprato bottiglie di rossi di Bordeaux del 2009, che mi [...]
Ho sfogliato Al Sangue, (16 euro, 256 pagg. in uscita il 26 gennaio) l’ultimo di Anthony Bourdain, quello di Kitchen Confidential, il libro di memorie che nel 2000 ha conquistato il [...]
Un buon titolo ad effetto non guasta, ma già sento qualche vocina che sale: “Che diavolo è Quora?”. O anche: “Ok, è l’ennesima incarnazione dei social network, [...]
Se per voi il vino è un piacere semplice, per il quale avete un’equilibrata curiosità, se insomma siete persone sane di mente, l’amico fissato per il vino – con il suo gergo [...]
Niente da fare, è più forte di me, non resisto alle tentazioni e la cosa che più mi rallegra è che giuro ogni notte di cominciare una vita migliore poi fatalmente ricado nella seduzione, [...]
Avellino, giovedì 10 febbraio 2011. La giornata di approfondimento e formazione 'Dentro al vino' è a cura di Assoenologi Campania.Denis Dubourdieu, Roberto Ferrarini, Dominique Leboeuf, Luigi [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare dopo aver letto questo post, non ho alcun interesse commerciale nella vendita del vino di cui scrivo oggi. Non sono amico fraterno dei suoi [...]
Un condominio come tanti in mezzo a un quartiere sorto alla rinfusa. Ancora borgata, più campagna che città, di fronte a una collina con un vecchio casale con tanto di chiesa, santa patrona, [...]
Sarà scontato ma col nuovo anno anch’io faccio un bilancio, non della mia vita perché gli esiti disastrosi del mio operato brillano già di luce propria e non necessitano di ulteriori [...]
Quando Burton Anderson tratteggiava la figura di Franco Biondi Santi sull’International Herald Tribune, il colosso Castello Banfi non era ancora sbarcato a Montalcino. Finivano gli anni [...]
Nel numero di dicembre 2010 di Drinks Business Magazine, il grande critico americano Robert Parker - probabilmente il maggiore trend setter mondiale del mondo del vino - ha stilato la sua [...]
“Paralisi della giustizia” è un termine intraducibile per i francesi. Strano a dirsi ma Oltralpe i giudici emettono sentenze, obbligandoti oltetutto a risarcimenti dolorosi. Ne sa [...]
Il progetto si sviluppa nel mezzo di uno dei più interessanti siti archeologici della Capitale: il parco di Traiano (Colle Oppio), tra le emergenze archeologiche delle Terme di Traiano e i [...]
FIRENZE - L'italiana e' under 30, magra, un po' gobbetta e con poche forme. Ha la gonna e un vestitino nero, viso emaciato e capelli raccolti. E' carina e sta con un giovane. [...]
Dopo il Cuvèe 734 di Jaquesson il mio pranzo del primo dell'anno è continuato abbinato al vino francese. Dallo Champagne ci siamo spostati a Bordeaux per il Gran Cru Classe Margaux 2000 di [...]
Angelo PerettiOrmai da qualche anno, tra Natale e fine d'anno mi regalo, insieme ad un gruppo di amici, una bevuta - volevo dire degustazione, ma non è corretto: è esattamente una bevuta - di [...]
Chissà perchè, quando si parla delle pere cotte si storce sempre un po’ il naso. Quella di oggi però, è una ricetta particolare e gustosa che vede le classiche pere cotte rinnovarsi [...]
Angelo PerettiAncora una volta Matt Kramer (è lui nella fotina qui accanto), editorialista di Wine Spectator, ha fatto centro. Sul numero di metà novembre della rivistona americana scrive "I [...]
La scena è di quelle da film. Escono dal cilindro 3 bottiglie di uno stesso vino, e fin qui niente di esaltante: l’etichetta recita Preignac – Sauternes Château Voigny 1967. [...]
Rai.tv, come scaricare video di qualsiasi entità sul portale On Demand: Tutti o quasi… http://goo.gl/fb/oMqEO # Il Santo di Martin Berasategui | Se ci fossero un’Osteria Francescana 2 e un [...]
Esaltazione delle specificità del Sangiovese e ritorno alle botti ecco le indicazioni dell'enologa francese Valerie Lavigne per la perfetta armonia del più grande Brunello.L'affermazione [...]
Particolari abitazioni nel centro cittàContinuano i ricordi del nostro viaggio che abbiamo deciso ripercorrere insieme a voi, così come l’abbiamo vissuto qualche anno fa ….Lasciando la [...]
Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]
'Rebocuchage' è un termine poco conosciuto, in Italia. Non sono molti, infatti, i vini che possono essere conservati dagli appassionati per oltre 30 anni e che necessitano, quindi, di essere [...]
Javier e Sergio Torres sono i due nuovi chef della compagnia aerea: è la cucina mediterranea ad ispirare la creazione dei piatti serviti a bordo.San Paolo, 13 dicembre 2010 - TAM Airlines ha [...]