'Rebocuchage' è un termine poco conosciuto, in Italia. Non sono molti, infatti, i vini che possono essere conservati dagli appassionati per oltre 30 anni e che necessitano, quindi, di essere [...]
Javier e Sergio Torres sono i due nuovi chef della compagnia aerea: è la cucina mediterranea ad ispirare la creazione dei piatti serviti a bordo.San Paolo, 13 dicembre 2010 - TAM Airlines ha [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino www.viniamo.it propone nella sezione dedicata ai regali di Natale numerose confezioni da 3 o 6 bottiglie, selezionate dai suoi esperti [...]
Da questo mese scrivero' di tanto in tanto "Le Lettere dalla Renna" per il BlogVs di http://www.cibvs.com/ di Emanuele e Christian. Se non conoscete questo sito non perdete tempo e' andate a [...]
Parlare della Fattoria la Massa in Panzano e del suo estroverso proprietario Giampoaolo Motta, che dell’azienda è il cuore pulsante, è di per se stimolante , ma averlo a cena in [...]
Mario PlazioL’etichetta recita: “Expression originale du terroir”. E si tratta sicuramente di un bianco di Bordeaux originale.Lontano dagli Château così glamour della Rive Gauche e della [...]
Wine is love ospita oggi un post della food blogger Sara Maternini sui Vigneron Indépendant, una interessante realtà francese che Sara, dopo molti anni passati a girare le vigne francesci, [...]
I piacevolissimi, cioccolato Vini e Distillati al Grand Hotel St.Regis.Ci si accorge di avvicinarsi al Natale quando nei quartieri si appendono le luci [...]
Vino per tutti col monopolio di stato Forse non tutti sanno che nei paesi scandinavi (Svezia, Finlandia e Norvegia) vige il monopolio di stato per la vendita degli alcolici – in parole [...]
Spago Guida, la Zagat de Noantri?: Tra i primi esempi di impresa 2.0 nazionale, 2Spaghi ha… http://goo.gl/fb/GNila # Castello del Terriccio 2004 IGT Toscana: Vino bandiera in quanto ogni anno [...]
Una serata dedicata ai vini di Bordeaux ieri sera a Stoccolma. L'occasione e' stata la visita di Andreas Larsson a Grappe, la cantina che da oltre 20 anni offre ai soci la possibilita' di [...]
Venduta all’asta a Londra una singola “Mathusalem” di Bordeaux Cheval Blanc del ’47. Ed è record: una bottiglia da 225 mila euro.
Angelo PerettiIl decalogo di Robert Parker sul futuro del vino l'hanno potuto ascoltare i partecipanti al Boroli Wine Forum 2010 svoltosi nei giorni scorsi a Castiglione Falletto presso la [...]
Angelo PerettiQuando mi capita fra le mani, la sfoglia volentieri, 'sta rivista. Si chiama Gola Gioconda. Un trimestrale di grande formato e non tantissime pagine. Curioso, a volte molto [...]
Assaggiare vini mai provati prima, conosciuti solo per nome, è un azzardo e nei manuali di degustazione troverete scritto che non si fa. I nostri manuali sono andati però smarriti tanto tempo [...]
In questi giorni sono in corrispondenza con il duo Bettane&Desseauve, colleghi transalpini illustri che per gli appassionati non hanno bisogno di presentazioni. Si tratta di mettere a punto una [...]
Tralci di Aglianico (starseti) a Taurasi, foto di Adele ChiaganoCome sanno bene gli amici che mi frequentano, ho sempre pensato che nel mondo del vino ci si prenda troppo sul serio. Del resto, [...]
Ho cominciato a occuparmi di vini pregiati, come si chiamavano un tempo, nel millennio scorso. Una qualche idea sulla qualità più alta possibile in un vino me la sono fatta. Per qualità più [...]
GINEVRA- Stabilendo il record mondiale di vendita all’incanto per una singola bottiglia di vino, un raro Bordeaux Cheval Blanc del 1947 è stato battuto all’asta a Ginevra per quasi [...]
Ora è tutto chiaro. Sono un idiota cresciuto a pane e “Atlante mondiale del vino”, uno di quelli che almeno una notte hanno sognato di avere Hugh Johnson come padre e Jancis [...]
Ecco il post di Filippo Mangione sul Merano Wine Festival. Archiviata ormai la terza partecipazione consecutiva al Merano Wine Festival per Masseria Altemura, ci godiamo il rientro [...]
Maltus Faber, ovvero Massimo Versaci, 43 anni, e Fausto Marenco, 50 anni, colleghi di lavoro alla ex Centrale del Latte di Genova poi Parmalat. Massimo, l’organizzatore, genovese e grande [...]
Quando la giornata si mette storta, non c’è niente da fare, meglio chiuderla in fretta, ritirarsi a casa: domani è un altro giorno e si vedrà. Amici di Black Mamba, ieri non me n’è [...]
Mario PlazioLo so, sono esterofilo. Mi piacciono i vini stranieri (Francia e Germania in primis), la musica straniera e potrei andare ancora avanti. Spesso mi chiedono cosa hanno di più i vini [...]
Si riflette sull’utilità delle visite in cantina. Il mito per cui il miglior degustatore del mondo sa nitidamente intuire dal bicchiere la storia che c’è dietro è duro a morire. [...]