Angelo PerettiRagazzi, se è dura: c'è un sacco - ma proprio un sacco - di vino invenduto nelle cantine di tutt'il mondo, e i prezzi vanno giù a picco. Si salvano in pochi. E quel che è più [...]
A Vacallo-Chiasso (CH) un nuovo appuntamento con i grandi vini del mondo. Dopo il successo registrato con la serata dedicata a Sassicaia e quella che ha ospitato lo chef Karl Baumgartner del [...]
Tra le (poche) superbottiglie che conservo amorevolmente da decenni, in attesa del momento giusto per una solenne stappatura, c’è – o meglio c’era fino a pochi giorni fa – [...]
Normandia , Bretagna, Provenza e durante tutto il nostro girovagare per la Francia anche i pain au choccolat sono finiti tra le nostre golosità preferite … I più buoni assaggiati ? Quelli di [...]
Nel mondo della birra, una distinzione regna sovrana: artigianale o industriale. Poi vengono gusto e stili, ma a monte c’è il bivio tra birre vive e morte. Onore al merito di chi è [...]
Iniziamo dalla fine, cioè dal bicchiere. Quella che mi arriva è una bevanda giallo ossidato, limpida, senza un filo di schiuma o la minima traccia di bollicina. Il naso è stupefacente: [...]
Angelo PerettiQuesta è una domanda da esame finale del terz’anno del corso per sommelier: “Mi parli della denominazione di origine Palette”. E chi ne ha mai sentito parlare?Ora, per chi [...]
Dal 1997 la nostra famiglia ha avuto la fortuna di collaborare con il professor Denis Dubourdieu, winemaker di fama internazionale e persona davvero speciale. Fortuna che dobbiamo ricondurre ad [...]
“Il cabernet sauvignon è un vitigno perfetto” , Attilio Scienza cita un trattatista francese di meta ‘700 e concorda con lui. L’occasione è la presentazione di Terre da [...]
Lo scorso venerdì ho avuto il grandissimo onore di condurre insieme ad Attilio Scienza un incontro seminario sul Cabernet Sauvignon in Italia, atto primo dell’associazione “Terre da [...]
Mario PlazioDella serie non si è mai finito di imparare, ho avuto l’opportunità quest’anno di ampliare i miei orizzonti assaggiando numerosi vini provenienti dai Colli Euganei. Non che non [...]
Il boom della Cina e le nuove opportunità ai viticoltori. Le prime avvisaglie di nuovi scenari si registrarono nel corso dell'ultimo Vinexpo di Bordeaux, quando gli stand piemontesi risultarono [...]
Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]
Angelo PerettiVi piace il merlot ma siete stufi marci di certi merlottoni densi, scuri, polputi e tannici? Ah, be', vi capisco. Anche a me piace il merlot, ma mica quand'è ridotto a marmellata [...]
Settima edizione dell’asta di vini pregiati e da collezione organizzata da Pandolfini in collaborazione con le Guide de L’Espresso e Pitti Immagine. Saranno battuti circa 220 lotti [...]
"Firenze come non l'avete mai vista" è lo slogan della prima edizione di Wine Town Firenze che inizierà domani. Sarà una grande kermesse dove non mancherà proprio nulla: [...]
Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]
“Ripensi mai a quelli che bevevi un tempo e al percorso fatto per arrivare all’oggi?”. Bella domanda, commentai tra me e me, e rimasi a lungo in silenzio prima di rispondere. Non mi era [...]
Marco Baccaglio E’ una notizia di questi giorni: le esportazioni di Bordeaux in Cina sono state superiori a quelle in Germania e in Inghilterra. Questa e’ una vera notizia, [...]
Mettiamola così. Ogni associazione di categoria ha il suo momento annuale, spesso un raduno, magari qualcosa di più organizzato e strutturato. Poteva quindi mancare un momento di incontro per [...]
Dovessi segnalare un video definitivo e avvincente sulle degustazioni alla cieca, eccolo. 15 degustatori top-che-più-top-non-si-può da tutto il mondo (basti Michel Bettane per capire il [...]
Dal 5 al 8 novembre si riapre il salone dedicato ai vini nel Kurhaus di Merano organizzata, per la prima volta, 19 anni fa da Helmuth Köcher ed alcuni suoi amici e continuata fino ad oggi. [...]
Presentata questa mattina in Palazzo Vecchio la prima edizione della kermesse. A Firenze quattro giorni all'insegna di degustazioni e arte che per l'occasione ribattezzerà ogni strada e [...]
Il Conca Bella di Vacallo-Chiasso (CH) vero tempio del vino, che vanta una cantina con ben 8000 bottiglie, 1'000 etichette, presenta una nuova iniziativa: una serie di appuntamenti mensili [...]
Questa volta vogliamo cominciare la settimana dalla colazione … partendo con i croissants francesi … Girando per la Francia ne abbiamo mangiati parecchi, tutti buonissimi, ma i più golosi [...]