Nel 2021 uscì su un documentario meraviglioso intitolato Cucina e Cambiamento, arrivato il 22 novembre 2023 alla seconda stagione su Netflix. Un soggetto peculiare e delicato, ovvero le radici [...]
Risotto con gorgonzola, radicchio e melagrana Sebbene sia la melagrana che la cannella le usi abitualmente tutto l'anno, quando preparo questo risotto, incomincio ad intravedere le festività [...]
L’ultimo giovedì di novembre ricorre sempre il Giorno del Ringraziamento: il tacchino è il piatto più famoso, ma nel menù c’è tanto altro da mangiare. È una festa che coinvolge [...]
La cima alla genovese è un’antica ricetta di un piatto tipico in cui la carne di vitello è cucita a tasca e farcita riccamente. La cima è uno dei tanti capolavori della cucina [...]
Il calcare nell’acqua è un problema molto comune. Ecco alcuni metodi pratici per eliminarlo senza spendere soldi in impianti costosi. Il calcare nell’acqua è un problema comune [...]
Non solo verdura. Anche la frutta in inverno è un ottimo ingrediente per preparare la zuppa. Viaggiando, ho scoperto alcuni abbinamenti interessati. Mi piace gustarla con fette di pane [...]
Con l’arrivo del freddo il brodo vegetale è un piatto che non può mancare. Ti svelo come prepararlo senza fare un comunissimo errore! Il brodo vegetale è una preparazione base tra le [...]
Risotto con lo zafferano, uva rosada e scamorza Quest'anno l'uva nella mia cucina è onnipresente non solo come frutta in purezza, ma anche come ingrediente per piatti salati. Dai tagliolini [...]
Quando cucino i legumi secchi, sono sempre tanti per finire in una volta sola, così li metto in congelatore con il loro brodo.I fagioli neri non sono molto fotogenici per le foto, ma [...]
Come preparare la torta spongata con la ricetta della nonna, un dolce che ricorda antichi sapori e tradizioni tipiche del Natale. La spongata è più di una torta, è un viaggio nella storia [...]
Q di Quartirolo e si rimane in Italia, più precisamente in Lombardia, dove questo formaggio viene prodotto. E' stato insignito della certificazione DOP ed ha un sapore particolare, leggermente [...]
Pipe pasticciate al ragù di salsiccia e piselli. Oggi pipe, ma qualsiasi formato di pasta può essere utilizzato, tortiglioni, penne, mezze maniche o fusilli… Preparazione [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che questo mese vi presentano il tema delle "Zuppe, un piatto caldo da gustare con il cucchiaio". Naturalmente [...]
LISTA INGREDIENTI per 12 rotoli: Pasta per il rotolo mattutino 400 g di farina 00 1 cucchiaino di sale 2 ¼ cucchiaini di lievito istantaneo 35 g di zucchero semolato 113 g di burro non salato [...]
Un secondo piatto che prepari con ingredienti semplicissimi: non potrai più fare a meno di mangiare le patate di Giacomino! Piatto veloce e buonissimo, sono queste le due prerogative che [...]
Polenta con funghi e salsiccia, il piatto unico ricco e nutriente che potete realizzare in poche mosse seguendo la nostra ricetta facile. Con il freddo che arriva bisogna portare in tavola dei [...]
LISTA INGREDIENTI: TORTA AL CACAO 270 g di farina 00 1 cucchiaio di lievito in polvere 1 cucchiaino di sale 96 g di cacao nero in polvere 180 g di espresso al cioccolato svizzero 225 g di olio [...]
Sapete che con i funghi porcini è possibile fare una tiramisù dal sapore indimenticabile? Vi sveliamo la ricetta di un grande chef, provatela! Anche voi potete trasformarvi in uno chef [...]
La ricetta per un vin brulé preparato a regola d’arte, ideale per riscaldare l’atmosfera, oltre che il corpo, quando arriva il freddo inverno. Con lo scendere delle temperature è [...]
Oggi, visto la data, il Club del 27 esce con la sua rubrica classica, l 'argomento è: zuppe!Le ricette sono tratte dal libro "Every season is soup season" di Shelly Westerhausen Worcel, [...]
Con l’aumento delle tariffe del gas è importante trovare delle alternative per risparmiare quando si cucina: con la pentola a pressione puoi farlo! La pentola a pressione è in grado di [...]
In casa mia questo ortaggio non è nella lista dei preferiti, però per le sue eccellenti qualità nutrizionali, cerco di metterlo in tavola in modo da renderlo appetibile.Questi gnocchi [...]
Come resistere alla bontà dei dolci siciliani? Ecco la ricetta delle pesche, un dessert dal ripieno che non dimenticherete facilmente! Le pesche messinesi sono uno dei dessert della [...]
La ricetta del purè di patate è molto facile da realizzare con pochissimi ingredienti, ecco tutti i segreti per farlo morbido e senza grumi. Amato da grandi e da bambini, il purè di patate è [...]
Pasta al forno siciliana: la ricetta del primo piatto della tradizione gustoso e buono come pochi, in questa versione è una goduria! Fra i gustosi piatti che la cucina siciliana ci permette di [...]