Sabato 21 giugno 2014 si svolgerà a Olevano Romano (RM) la seconda edizione della rassegna enogastronomica “Vinointorno“, organizzata dall’associazione Extrawine con la [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Si chiama “Pizza berlusconiana” la pizza tricolore dedicata a Silvio Berlusconi e inventata da Leo Fiorentino, pizzaiolo da 42 anni. COLLEGATO Caso Ruby. Donne e bottiglie per [...]
La vignarola perfetta è quella che molti ricordano nei campi a orario per noi cittadini a dir poco inusitato. Fresca di fave e piselli, con il pane ad accompagnare e i carciofi romaneschi a [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
pirofila Geminis di BergHOFFQuando la domenica ci si alza per tempo, una ghiotta pasta al forno è sempre un piatto gradito. Ma non la “solita” pasta al forno, qualcosa di più strambo [...]
Le cupole di Trinoro 1995Slightly dusty garnet and brick rim, with an intense evolution of meaty and leather on the nose, with a freshness of cassis and licorice. Quite subtle, black cherry [...]
Percorrendo la Strada Cesanese del Piglio, al civico 150 di Via Prenestina, in località Serrone, è di rigore la tappa al Bar Lazio. Pasticceria dal 1949. Qui a far da padrone sono i prodotti [...]
Ritaglio uno spazio per raccontare della Strada del Vino Cesanese, assoluta protagonista a bordo del tram che percorre le strade della città eterna. Un'ora e trenta dedicata alla [...]
Sergio Ronchi Il Consorzio di Tutela Vino Cesanese del Piglio Docg, in collaborazione con Go Wine, ha organizzato a Milano un evento di degustazione e presentazione dei propri vini. [...]
Qualche foto scattata sabato ad Anagni durante la IV Edizione Rosso Cesanese. Nella sala della Ragione 33 assaggi alla cieca delle annate 2010, 2011 e 2012 del Cesanese [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Il 12 e 13 Ottobre si terrà ad Anagni la IV edizione di Rosso Cesanese.Questa edizione non sarà presentata solo come anteprima del Cesanese del Piglio docg. Sabato mattina [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Lo temevamo ed è successo. Tra i 3 Bicchieri del Lazio non c’è, neanche quest’anno, il Litrozzo di Le Coste di Gradoli. Questi i 3 Bicchieri 2014 del Gambero Rosso. Da notare le [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
L’estate è arrivata. Condizione meteo necessaria per gustare il piacere di un pranzo o una cena in uno dei giardini più gourmet di Roma. Da Oliver Glowig, all’Aldrovandi Palace, [...]
Sapete da cosa si riconosce il vero geek? Da come pronuncia “geek”. Se lo pronunciate giik, non siete nel cerchio magico. Se invece lo pronunciate correttamente, [...]
Lunedì 17 Giugno 2013 ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, torna TerroirVino, il meeting annuale organizzato da TigullioVino.it, con circa 100 espositori selezionati da tutta [...]
di Roberta Raia Presso il ristorante Il boschetto, continua la kermesse: “I Cesanesi-territorio a confronto” dedicata alla conoscenza di una delle uve autoctone laziali più prestigiose e [...]
Venerdì 3 Maggio, alle ore 19 presso il Ristorante Il Boschetto di Olevano Romano, la condotta Slow Food Territori del Cesanese continuerà il suo viaggio per far conoscere sempre di più un [...]
La contrapposizione è nota: da una parte gli americani (e tutto il Nuovo Mondo, con i suoi varietal wines) che chiamano i loro vini con il nome del vitigno, dall’altra i francesi, che (con la [...]