C’era aria di scommessa quest’anno per gli associati del Club d’Excellence degli Importatori Italiani di grandi vini e Champagne. Scommessa che il pubblico ha voluto premiare, [...]
Intercetto a Bologna il furgoncino ambulante di Silvio mentre si prepara con l’apprendista Matteo la strategia per discendere a Roma nell’anno giubilare. Intanto che appunto queste note al [...]
Per le feste natalizie è in arrivo una speciale limited edition per i veri appassionati di Fernet-Branca Nell’anno di celebrazione dei suoi 170 anni, Fratelli Branca Distillerie, uno dei [...]
Moët & Chandon apre al pubblico le leggendarie cantine di Epernay dopo un restauro conservativo che ne esalta il prestigio e l’unicità Moët & Chandon riapre le sue leggendarie cantine [...]
Quando raccontiamo perché la Francia ha un primato sul vino, parliamo spesso del tempo. Inteso come anni, decenni, secoli: la risalenza nel tempo di una tradizione produttiva finisce per [...]
Buongiorno!Non è semplice girare il Merano WineFestival se non sai come muoverti, se non conosci le cantine presenti, se non sai che sono presenti e se non sei preparatissimo in enologia. Le [...]
di Fabio Panci Rieccoci qua a degustare, per la seconda puntata della rubrica “vini nudi e crudi”, una piccola gemma scovata nella mitica terra della Champagne. Ci troviamo precisamente a [...]
Originally posted on wwayne:1994. Un’ottima annata per lo champagne! Amo il solletico che fanno le bollicine nel naso ma mi fermo qui. Sembra che le annate pari siano le migliori, in realtà [...]
di Andrea Petrini E sono cinque! Non ci credevano nemmeno loro, i curatori della guida, quando hanno iniziato ma, con in questo caso, i sogni si trasformano in realtà e la 99 Champagne, anno [...]
P: Visualizzatore, meticoloso, architetto del gusto, allievo di Antonello Tagliabue (chef di Bice a Londra) che considera come un padre putativo; un cultore della cucina tecno-emozionale atto [...]
“Se non sperassimo, a dispetto di tutto, in un mondo migliore, chi ce lo farebbe fare di andare dal dentista?” (Gianni Rodari) Il termine “estrazione” è un termine fortemente [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
Tra i 579 lotti che andranno all’asta il prossimo 17 novembre presso la Bolaffi di Torino, ce ne sono alcuni, 73 per la precisione, che a me che non ho mai conosciuto Luigi Veronelli, [...]
Champagne e porchetta. Un gioco, una provocazione, un aperitivo diverso, ma anche un’occasione per familiarizzare con le bollicine più chic che per tradizione si conservano per le occasioni [...]
Parto subito col risultato, comincio dalla fine: il Pinot Nero Riserva 2012 Vigna Ganger, cru di Mazzon della cantina Girlan, in degustazione coperta con altri pinot nero di varie provenienze e [...]
Quinto podio in dieci edizioni per l’Italia All’austriaco Suvad Zlatic il primo posto È il fiorentino Bernardo Conticelli ad aggiudicarsi il Premio Speciale della Giuria nella decima [...]
Non vi siete ripresi dall’abbinamento pizza e champagne che arriva un altro matrimonio “impossibile”. Si dice che birra e vino non vadano d’accordo. Eppure, ospite della [...]
L'articolo Napoli, 16 novembre. Pizza & Champagne a Palazzo Petrucci sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
I piatti scelti dal menu: - Campionato spezzatino, dice il trattore Beppe dieci euro di multa - Secondo di servizio, manzo alla McEnroe improvvisato senza memoria e cotto a bassa [...]
Se bevete solo birra con la pizza questo appuntamento non vi interesserà. Ma se pensate che la popolare pizza possa andare a nozze con un prodotto che evoca lusso e >> The post [...]
di Bruno Petronilli Per chi, come noi, ha deciso quasi tre decenni fa di immolare la propria esistenza al vizio, alla gola, alla raffinatezza e alla bellezza la Champagne è, con inconfutabile [...]
di Angelo Peretti Quando dico che mi piace bere Champagne all’aperitivo mi sento obiettare che ho gusti costosi. Rispondo: dipende. Per esempio ora sto ricomprando on line lo Champagne [...]
Un finale 2015 entusiasmante per le Cantine Ferrari che, dopo essere state premiate come “Sparkling Wine Producer of The Year” dal prestigioso The Champagne and Sparkling Wine World [...]
Per gli amanti del buon vino novembre è un mese particolarmente ricco di eventi in giro per l’Italia. Sarebbe l’ideale concedersi trenta giorni di relax da un capo all’altro dello Stivale [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Le più belle foto social di una vendemmia fantastica. Parte seconda (quella con i nudi). 2 – L’enologo silenzioso (il mondo del [...]