Sono in via d’estinzione come i koala? O resistono imperterriti alle mode, per essere utilizzati ancora di più per tappare bottiglie di grande o minor pregio?Ma una volta esaurita la loro [...]
Qui trovate una serie di corsi organizzati dallo Studio Umami. Per chi abita a Firenze o dintorni un ottimo modo per avvicinarsi al magico mondo di Bacco! Di seguito il comunicato e il [...]
Quali sono le vostre preferite, quelle della nonna con il lesso avanzato, le patate, l’aglio e il prezzemolo? o quelle con la ricotta e la carne bianca? Meglio la besciamella [...]
Le polemiche, di questi tempi, sono ben altre, è vero, ma qualche lieve soffio di voci discorde si ode anche per la consegna del premio “Amici del Latini” a Bruno Vespa. Lo dovrebbe [...]
Il mese di settembre si prospetta denso di avvenimenti, almeno per il sottoscritto, ed anche Ottobre non è certo messo male: in ordine cronologico abbiamo: la prima del mio ultimo [...]
Pensavo fossero scomparsi ai tempi di Lucrezia Borgia, queste figure coraggiose di uomini che rischiavano la vita tutte le volte che mettevano in bocca un cibo destinato al sovrano dal quale [...]
La domanda è volutamente capziosa, dopo le polemiche sorte in questi ultimi giorni sul web, a proposito di come si effettua una degustazione di vino:-)))) Trovandomi ieri a Lamole, per una [...]
La portiera dell’auto aperta prima di scendere, un mazzo di fiori senza aspettare l’anniversario, alzarsi quando lei va alla toilette, un baciamano fatto con classe, la scelta del [...]
Nemmeno nei momenti più bui della dieta ho ceduto a bevande artificiali, light, (o meglio, una sorsata di coca light presa dalla bottiglia di mio figlio durante la spesa alla Coop mi è stata [...]
Per i fortunati che trovano qualche fungo nostrale, inizia la pacchia, per tutti gli altri toccherà utilizzare quanto arriva da Macedonia, Romania, Croazia, sperando di capitare bene..tra i [...]
Il locale esiste da qualche anno ed aprì con le miglior intenzioni: valorizzare il cosiddetto pesce povero, quello meno conosciuto ed apprezzato, proponendo pietanze saporite a prezzi [...]
Nel 2010 l’edizione italiana del Manuale di Nonna Papera compie 40 anni. Sarei intenzionato a proporre un piccolo avvenimento per l’occasione, visto che le ricette presenti mi hanno [...]
Avete capito che il teatro è diventato un vero e proprio impegno. Dopo “Come diventare un sommelier in 50 minuti”, che sarà in scena in Toscana in altre zone (Certaldo, a [...]
Che bello arrivare a settembre ancora con qualche dubbio sull’effettiva qualità della vendemmia. Passati i momenti nei quali già ad agosto si parlava della vendemmia del secolo(tropo [...]
Ingredienti per 6 persone: mezza cipolla bianca, 1 dl di olio extravergine di oliva, 4 spicchi di aglio, un mazzetto di prezzemolo, 1000 g di porcini freschi, 300 g di patate sbucciate, sale [...]
Torna la manifestazione “Cene Galeotte” a Volterra. Un sentito grazie a tutti gli chef che hanno accolto il mio invito!Questo è il programma: CENE GALEOTTE SERATE GASTRONOMICHE [...]
La seduzione inizia in cucina fin dagli appellativi con i quali i due amanti vogliosi cominciano a stuzzicare il desiderio. “Sei proprio un bocconcino tenero” oppure “Oggi mi sembri [...]
L’esperienza di cuoco che sto facendo mi ringalluzzisce non poco, mi riporta agli anni del lavoro e anche di quando facevo sport: so che è incredibile per molti pensarlo, ma sono stato [...]
Rientro a scuola per il collegio dei docenti, primo appuntamento dell’anno scolastico 2008/2009. Avendo fatto la maturità fino al 15 luglio mi sembra di aver lasciato ieri gli alunni, che [...]
Specchio formidabile del nostro “occidental way of life” questo libro ricostruisce con ricchezza di dettagli la storia delle paure alimentari. Se non si può negare la dimensione individuale [...]
Ci volle, a suo tempo, un regista come lo spagnolo Bigas Luna, nel film “Bambola” per fare della mortadella un cibo ad alto contenuto erotico. Con Valeria Marini come protagonista, [...]
Ingredienti per 6 persone: un porro di media grandezza, 900 g di patate a pasta bianca, 1/2 l di panna. un cotechino di circa 1 kg di peso, 12 scalogni, 1/2 l di aceto, 100 g di burro, [...]
Al Baghdadi, autore di un antichissimo ricettario arabo, leva la sua voce di cuoco abile e sobrio, dall’estremo apice di splendore della Baghdad abbaside, quando la popolosa capitale del mondo [...]
Non c’è bisogno di grandi dosi, basta avere pazienza di sfilettare tutte le acciughe, calcolatene 4 a testa, metterle nel succo di limone per due ore, toglierle e condirle con:basilico e [...]
Insomma, alla fine questa benedetta dieta comincia a dare i suoi frutti, almeno a livello di comunicazione: qui trovate la risposta alle domande che mi ha fatto Eleonora Cozzella, quando ha [...]