Negli ultimi 15 giorni ho tediato il mondo con la mia dieta ma è stata una necessità: se non lo gridavo ai 4 venti, non mi sarei messo di buzzo buono a dimagrire, pena la figura alla fine del [...]
“Ode al vino e altre odi elementari” e’ una poesia all’insegna delle cose che circondano l’uomo, cose anche minuscole, ma sempre essenziali al punto che, vivendo con esse il [...]
I dolci hanno un ruolo importante nell’ambito del gioco di coppia, ma più che per il sapore, per la consistenza. La crema,oltre che essere buona, ha una tenerezza che le consente di essere [...]
Buon ultimo, leggo finalmente la biografia di Oscar Farinetti. Ci volevano le ferie estive per farmi leggere di un fiato la storia di un uomo, indubbiamente unico nel panorama economico [...]
Immaginate di entrare in un ristorante di pesce, che abbia vicino alla porta d’ingresso l’acquario, dove potrete scegliere l’esemplare che piu’ vi aggrada, da gustare [...]
L’olio di oliva ha sempre avuto grande importanza in ambito culinario, ma nel passato non se ne faceva uso smodato per un semplice motivo: veniva considerato un bene di lusso e per questo, ai [...]
Lo so, tutti si aspettano un piattino di pesce per Ferragosto, qualcosa di leggero, poco pesante ed io invece, vi metto lì una bella ricetta per stomaci forti.. Ingredienti per 6 persone: 6 [...]
..e ne devono passare altri venti..la birra compare la notte in sogno, fresca al punto giusto, ma viene rimpiazzata dall’acqua gasata ghiacciata. La pasta è inesistente, solo qualche [...]
Come nel passato si pensava al cibo afrodisiaco, che stimolasse le funzioni sessuali, si può pensare oggi ad un cibo anti erotico? Una pietanza, cioè che se mangiata tolga il desiderio [...]
Voi non avete idea di quante varietà di uve portano questo nome! Magari la distinzione tra un’uva bianca e quella nera salta subito all’occhio ma, in molti casi, non c’e’ veramente [...]
Essendo belga, il nostro investigatore, pur amando la cucina inglese non doveva certo disdegnare i sapori della propria terra..provatela! Ingredienti per 6 persone: 1 pollo, 2 porri, 2 carote, [...]
Un’avvertenza prima di andare avanti: non stiamo parlando di Biancaneve. La precisazione è d’obbligo quando inizio a descrivere il vitigno di oggi: si tratta del mammolo, un nome che si [...]
Uno degi scherzi più frequenti ai quali viene sottoposto un ragazzo del primo anno di scuola alberghiera è quello di correre dal magazziniere e chiedere l’addirizzabanane ce serve al [...]
Ma cosa mangiavano i grandi seduttori del passato? Quali erano le pietanze che venivano ritenute indispensabili per continuare senza flessioni di sorta, la loro capacità amatoriali? Giacomo [...]
Poi non dite che sono io che faccio il malizioso, ma oggi compare sul quotidiano La Nazione una notizia che ho dato nel lontano settembre 2007 , replicato nel marzo 2008 e poi ripreso ancora in [...]
Non bevo mai bevande analcoliche dolci, per i soliti problemi di buttarmi in corpo un sacco di zuccheri senza ottenere grandi benefici. Quindi spesso sono ricordi da piccolo, quando ingurgitavo [...]
Ingredienti per 6 persone: 6 filetti di manzo dal peso di circa 180 g ciascuno, 6 fette di pancarré, 80 g di farina, 2 dl di Porto Tawny, 80 g di midollo di bue, 50 g di glassa di carne, uno [...]
Da piccolo ero un appassionato lettore di Zagor, ma non potevo certo disdegnare Tex e il fido Kit Carson. Mi piaceva il compagno scelto per Zagor, il messicano Chico, che fra l’altro era [...]
Lo so, un wine writer che si rispetti, in estate, dovrebbe bere solo bollicine e nemmeno quelle più a buon mercato, tipo Prosecco, ma Franciacorta, Trento Doc e sicuramente champagne. Ora che [...]
Lasciando la superstrada che collega Firenze a Siena a San Donato, si percorre un bel tratto di strada, in grado di regalare belle emozioni. Proseguendo sulla strada per Castellina, si incontra [...]
Hai voglia a dar retta ai dietologi, sul fatto che con il caldo e in estate bisogna mangiare leggeri, non bere alcol, non consumare grassi animali..poi arriva l’amico all’improvviso [...]
Se non avessero inventato il Calippo, sarebbe stato ancora di moda? Se per i bambini piccoli non avessero creato i polaretti sarebbero ancora disponibili sul mercato? Dolci [...]
Non c’era forse bisogno di ricordare Shakespeare, d’accordo, ma la polemica sul divieto della vendita del vino ai trippai si è rivolta in una bolla di sapone, anzi, sembra quasi uno [...]
Passeggiavo ieri sera a Roma in Via Veneto(che non è più la strada di una volta, si sa). Notavo il procedere incessante dei venditori di rose tra i tavoli di stranieri, con a compiacenza, [...]
Vabbene, sara demodé, un frutto dei favolosi anni Sessanta… ma con questo caldo non si può certo dire che sia un piatto poco gradito. Una volta i camerieri che volevano guadagnare una [...]