I panigacci sono una sorta di piccoli pani composti da una pastella di acqua, farina e sale; sono originari di Podenzana una località sulle colline della Lunigiana in provincia di Massa [...]
Sono delle linguine rigate condite con un pesto di spinaci, prosciutto crudo croccante, lamelle di mandorle tostate infine primo sale.Ingredienti:380 g di linguine rigate300 g di [...]
«La così detta insalata russa, ora di moda nei pranzi, conservatone il carattere fondamentale, i cuochi la intrugliano a loro piacere. La presente, fatta nella mia cucina, nella sua [...]
Sono delle crespelle di spinaci che avvolgono una crema di ricotta e yogurt greco, maggiorana scorza di limone, noci e dei pomodori secchi marinati aromatizzati ai semi di [...]
Cosa c’è di meglio in questa stagione delle uova su un letto di spinaci, piselli, asparagi selvatici, con l’aggiunta di lamelle di mandorle tostate e “ciuffi” di formaggio primo sale. [...]
Pasta, in questo caso formato lumache rigate, cotta insieme, maniera napoletana, a dei piselli insaporiti con lo scalogno e lo speck. Infine mantecato il tutto con pecorino [...]
Tra dei savoiardi leggermente imbevuti di Rum e una crema di ricotta e panna, ho messo una dadolata di Pera Angelys, che con la sua polpa aromatica ha regalato una coccola semplice e [...]
Con mio grande piacere mi hanno regalato degli asparagi selvatici; una parte li ho utilizzati con la pasta formato risoni e cucinati a mo’ di risotto. Dopo una breve bollitura degli asparagi [...]
Amo molto l’abbinamento crema di ricotta e panna, ho aggiunto dei savoiardi bagnati con il Maraschino e tra uno strato l’altro ho unito una dadolata di fragole.Ingredienti:250 g di [...]
Sono delle linguine rigate con purea di carciofi romaneschi, limone e polvere di bottarga di muggine, infine carciofi fritti. Semplicemente buono!Ingredienti:380 g di linguine rigate4 carciofi [...]
Sul sito de La Cucina Italiana ho visto questa ricetta degli agretti ripassati in padella con olive, io ho avevo in casa quelle di Gaeta, uvetta e filetti di pomodoro secco aromatizzati al [...]
Per me il panino per eccellenza che ricorda la mia infanzia è la Ciriola con la cicoria. La Ciriola per chi non la conoscesse, è un pane dalla forma affusolata con la crosta dura e [...]
Sono delle polpette di carne macinata mista di maiale e bovino condite con zenzero fresco, rosmarino, maggiorana e scalogno tritati. Dopo aver fritto le polpette sono insaporite da una salsa al [...]
La Spoja Lorda conosciuta anche come minestra imbottita (mnëstra imbutìda) o minestra piena (mnèstra pìna) è un piatto dell’Emilia Romagna originario delle colline faentine, nei pressi di [...]
Ispirata da una ricetta vista dal sito di Donna Hay; sono dei tramezzini con gorgonzola e mascarpone e pere, nel mio caso abate, sott’aceto aromatizzate al timo fresco. Le pere sott’aceto e [...]
Una frittata di pasta, in questo caso di fettuccine fresche, che ha il sapore ed il profumo di primavera con asparagi, carciofi e piselli. Si può magiare sia calda, tiepida o fredda; perfetta [...]
Sono dei panini con semi di sesamo ripieni di spalla di maiale sfilettata cotta a fuoco lento con vari aromi: paprika, pepe nero, aglio, rosmarino, alloro, anice stellato, semi di [...]
Sono dei fusilloni conditi con una crema di ricotta e pecorino con l’aggiunta di alcuni stimmi di zafferano di Navelli, infine l’aggiunta di erba cipollina.Ingredienti:380 g di Fusillone250 [...]
Il bonèt o bunèt è il famoso dolce al cucchiaio piemontese, composto di latte, uova, cacao, amaretti e rum. Il dolce è originario della zona tra il Monferrato e le Langhe, si hanno delle [...]
Sono dei spaghettoni conditi con pomodori secchi tagliati a pezzettini, burrata di bufalaz, zenzero fresco grattugiato, infine delle briciole di pane insaporite da 'nduja sciolta in [...]
La Vinegret è un’insalata composta di barbabietola rossa, patate, carote, piselli e cetriolini sott’aceto, molto comune nei paesi dell’Est europeo.Sembra che la sua origine sia legato al [...]
Shuba è un piatto tipico dell’Europa dell’Est composto di pesce affumicato in genere aringa, che viene coperto da strati di ortaggi: patate, carote e barbabietola come se fosse una [...]
E’ un panino con burger di salmone fresco condito con zenzero, limone, finocchietto selvatico, erba cipollina ed acidulato di riso. Accompagnato da finocchi e cipolle rosse sott’aceto e [...]
Dopo aver visto lo chef romano Ruben Bondi, famoso sui social per la sua simpatia e le sue ricette cucinate sul balcone di casa, fare gli Spaghetti con puntarelle in salsa di alici, mi è venuta [...]
Sono dei tramezzini, in questo caso di pane integrale, con una purea di broccolo romano, aromatizzato al lime e fettine di salmone affumicato. L’abbinamento è veramente gustoso.Ingredienti:4 [...]